Eppure, li in mezzo, resta il più "furbo" di tutti... E NESSUNO, nonostante in millemila abbiano previsto la sua fine almeno 4 o 5 volte, riesce a scalzarlo... Se Andreotti fosse vivo, lo avrebbe adottato..
A mio parere, a differenza degli altri, ha solo studiato meglio le dinamiche legali e comportamentali in cui si muovono le camere italiane e i loro frequentatori.. È solo una questione di conoscere come funzionano le cose, e le persone.. Ingegneria sociale applicata alla politica..
E aver saputo fare questo, minimo impegno, viste le posizioni di cui stiamo parlando no non ti sembra avere una marcia in più? O Forse no, per essere onesti più che lui avere una marcia in più son gli altri che ne hanno una in meno. Perché se hai la fortuna di arrivare a certo livelli, studiare gli avversari e il funzionamento del sistema è imho il minimo sindacale. .
No caro Luca. Con tutto il rispetto non ho censurato un bel fico secco: avevo posto una domanda di cosa si potesse pensare dell'intervento della Meloni (in quel video) e si è sviato il discorso RISPONDENDO A ME E QUOTANDOMI sui Presidenti delle due camere. Ora: per me siete liberissimi di parlare di ciò che volete (e ci mancherebbe) ma farmi passare per cretino anche no. La stima è reciproca ma ti consiglio di leggere la consecutio temporis della dinamica degli interventi prima di giudicare: sarebbe stato quantomeno il minimo sindacale Ps. Se, invece, sei incazzato (visto che non sono uno stupido) perchè l'altra sera ti ho "censurato" il discorso del ponte Morandi, abbi almeno il coraggio di dirmelo apertamente al posto di fare interventi di questo genere con un bel giro di parole senza alcuna base nei fatti. Te lo dico con franchezza: il discorso del ponte Morandi è stato da me stoppato e "censurato" (in senso lato e non in malafede o in maniera presuntuosa) perchè, al di la delle inesattezze causali, mi ricordavano una persona che ha perso la vita in quel tragico evento che merita rispetto molto di più quattro "pontficazioni" da forum basate sul nulla assoluto da parte di chi i ponti li ha costruiti forse solo con il Lego. Avevo cercato di farlo e fartelo capire tra le righe ma evidentemente eri troppo preso dal voler a tutti i costi esprimere opinioni solo per il gusto di scrivere. Se un tuo amico ne fosse stato coinvolto molto probabilmente avresti fatto altrettanto. E con questo passo e chiudo
Sai quale è il tuo problema? Che prendi una singola frase e la estrapoli dal contesto. Tipico esempio di chi vuole portare il discorso nella direzione da lui scientemente voluta. So che hai ben altro da fare ma lo stesso argomento (L'ITALIA DEVE USCIRE DALL'EURO) è stato affrontato anche in quel video da me postato e da te volutamente non visto ove se ne spiega in dettaglio il significato che è meno banale della singola frase presa singolarmente. Ora: tu dici "Me lo vuoi spiegare una volta per tutte?". Sai cosa ti dico? A te frega meno di una seg@ capirne il significato anche perchè, cadesse il mondo, chi non la pensa come te sono solo QUATTRO SCAPPATI DI CASA" da compatire perchè inferiori alla tua enorme cultura onnisciente. Ergo, non avendo io la tua cultura e preparazione sullo scibile umano, non mi posso permettere un confronto che nasce per me già perdente ancor prima di iniziare. Motivo per cui resto nel mio cantuccio a contare i voti degli scappati di casa in antitesi a quelli delle persone di peso, di spessore e ideologicamente integerrime e patriote. In fondo bisogna saper perdere Ti lascio allo scorrere del tempo per vedere se le tue teorie del fallimento (della Meloni) avranno un futuro. Sono quasi certo che, non dovesse accadere, avrai buoni argomenti (non lo metto in dubbio conoscendoti) per spiegare a tutti noi che non avevamo capito perchè troppo stupidi ed ingenui pronto a cambiare le carte in tavola in funzione degli eventi per far tornare i tuoi conti. Tu sei uno di quegli utenti, non lo nego, che leggo sempre con grandissimo interesse (tranne quando parli di armi perchè argomento troppo lontano dal mio modo di essere e di vedere la vita) ma nel tempo ho capito che mi devo limitare a leggerti e ripudiare i confronti in quanto poco produttivi di passi avanti di qualsivoglia genere da parte di entrambi: siamo le facce della stessa medaglia e mai la croce potrà mai prendere il posto delle testa e viceversa
Non sono incazzato, ma si la tua "censura" sul ponte sicuramente è direttamente collegata al mio post ma perdonami è una delle tante. Credimi per come ti ho conosciuto sul forum e incorociando le dita spero di incontrare almeno per un caffè appena possibile, sei una delle persone che più stimo, concedimi il secondo posto dopo chi puoi ben immaginare, ma da amico sia pur virtuale a volte hai un atteggiamento imho un attimo sopra le righe.
Avrò imparato dalla meloni e da salvini quando pubblicavano i meme sulla boldrini estrapolando 3 parole da periodi di vari minuti, e che anche tu rilanciavi con grande soddisfazione.. C'è poco da argomentare.. Chi sostiene che l'italia possa uscire dall'euro, non sa neppure di cosa sta parlando e se invece lo sa, e rilancia una frase simile in un comizio, lo fa solo per attirarsi i voti dei "no euro", punto e stop.. Non esiste altra motivazione per gridare una fesseria simile. Per quanto riguarda gli "scappati di casa", sino a che votavano 5 stelle erano insultabili, ora che hanno votato la meloni, sono "santi"? E non puoi neppure prendertela con me se i flussi di voto sono quelli e se sono stati "attirati" dalle varie promesse (campate per aria come erano quelle dei 5 stelle e di salvini..) della meloni..... O vuoi anche contestare la matematica statistica?
Non ti contesto nulla Scrondo: in fondo a che pro? Ps. Nel mio ultimo messaggio a te rivolto ho aggiunto, dopo, una postilla che raffigura esattamente il mio sentire. Ti auguro una buona notte
Adesso vado a nanna anche io che domani è lunedì ma (fanculo all'aggiornamento notifiche che ti sballa mentre scrivi) A questo forum mancano veramente i raduni e gli incontri regionali, una volta pane quotidiano. Trovarci una sera io @Gigi63 @Scrondo @labrie_it e tutti gli altri fra Lombardia e Piemonte a mangiare anche una semplice pizza tutti insieme parlando a faccia a faccia finirebbe in un grosso abbraccio collettivo perché (io a parte che sono una testa di cazzo) mi sembra di aver a che fare con tante persone decisamente interessanti
Nessuno lo nega (neppure io): ma da un amico mi aspetto di essere redarguito nel giusto contesto e non per il gusto di una "vendetta" su un qualcosa di pregresso che, l'ho spiegato, aveva basi di peso e significato almeno per me. Permettimi ma sei andato "fuori tempo" e seppur nella verità del tuo giudizio su di me ne hai estrapolato un esempio poco calzante (Meloni/video)
Per quel che mi riguarda, in questi giorni sono fortemente infastidito dal non riuscire a comprendere come si può criticare l'operato di chi non ha avuto ancora alcun incarico. Una critica può essere anche strumentale, ma come è possibile muoverla prima che qualcuno abbia agito? E dove è finita la gente che minacciava l'espatrio se fosse stata eletta la Meloni? A me sembra che siano ancora tutti qui, pronti a gettare fango su di un operato ancora da iniziare.
Non vedo nessuna novità rispetto al passato: un modo di fare politica che rispecchia la tragica situazione che vive il nostro paese ed evidenzia i limiti dell'attuale classe dirigente e dei suoi sostenitori. C'è una cosa che però mi sfugge: tutta questa enfasi volta alla difesa dell'indifendibile è masochismo o rassegnazione? In ambedue i casi, evidentemente, il passato non ha insegnato nulla.