Quello che mi piacerebbe sapere è quando il metano era a 340 € al MWh o anche adesso a quanto è stato pagato ai Russi?
Anche secondo me i russi hanno un pò esagerato con il peso dell'esplosivo.. Però l'effetto di una detonazione dipende da un sacco di fattori, non ultimo, il "contenimento ambientale" che su un ponte è sicuramente basso, e dalla "direzionalità d'onda" in cui si sviluppa la deflagrazione che dipende dalla "forma" imposta all'esplosivo Del resto stanno anche rilasciando un sacco di notizie, per nulla concordanti... Prima hanno sostenuto che si trattava di una IED, poi di esplosivo militare in tubolari, ovviamente di PE4 (la versione occidentale del "Semtex"..), poi hanno detto che avevano fotografato il camion con le telecamere di sicurezza, e che era questo: E successivamente, quando li hanno perculati dicendo che nonostante tutta la sicurezza vantata per la difesa del ponte, non erano stati capaci di fargli una radiografia, loro hanno dichiarato che la radiografia l'avevano fatta, e da quella si evince chiaramente che il carico è il tubolare di PE4 di classica fabbricazione occidentale: Ovviamente, i gay occidentali, gli hanno fatto immediatamente notare che il camion radiografato non è lo stesso dell'immagine catturata dalla sicurezza, avendo la motrice un asse in meno.... Non credo che sapremo mai cosa è successo davvero..
Ma il vero problema, non è capire quanto esplosivo hanno usato per danneggiare il ponte di Kerch, ma quanto tempo ci metteranno a ripristinarlo, e soprattutto: se faranno prima i russi a ripristinare un ponte a campate in mezzo ad uno stretto, o l'anas a riparare 'sto cazzo di cavalcavia di Novara, che sta in città, e che hanno "messo apposto" 20 volte negli ultimi anni..
Spero di sbagliarmi ma uno di questi giorni mi aspetto un autobomba sulle soglie del Cremlino, casus belli per rispondere con un atomica su qualche citta, probabilmente in centro ucraina per contenere la radioattività soprattutto sul suo territorio, ad esempio la impronunciabile Kryvyi Rih città natale di zelensky. Non credo azzarderebbero Kiev leopoli od Odessa troppo vicina ai confini con il sua alleato una, con la Polonia e la Romania le altre.
Quindi quelli che a Torino han fatto il passante ferroviario (@labrie_it sa di cosa parlo) in "soli" 20 anni sarebbero dei geni...
I russi si stanno "interrando" nelle vicinanze di Luhans'k.. Sistemi di trincee e di "denti di leone" anticarro.. Si stanno preparando per l'inverno, in pieno stile "Grande guerra patriotica".. Non c'è nulla da fare, sanno combattere solo in quel modo: grandi concentrazioni di artiglieria, e masse di uomini nelle trincee... L'idea di battersi con una linea dinamica in grado di impegnarsi e sganciarsi, va oltre il loro pensiero.. E fino ad ora il loro "interrarsi" ha funzionato decisamente male... Vedremo come andranno le cose.. https://video.twimg.com/ext_tw_video/1580010958755450881/pu/vid/640x350/fwETbNMDn2KMX_Rz.mp4?tag=14
Sicuramente la prima. Se non erro Di Pietro aveva sequestrato il cantiere per qualche motivo che non ricordo (forse usavano proprio materiali schifosi) e in tutti questi anni non ho mai visto tanti cantieri di riparazione come in quell'autostrada...
Da interratti a sepolti è un attimo Anche perché gli ucraini han preso "in offerta speciale" alcune batterie TOS termobariche che son nate apposta per far fuori le trincee
No, ti sbagli.. Se 2 paesi hanno 4500 testate l'uno, e bastano per distruggere tutto il pianeta decine di volte, è male... Ma se 30 nazioni hanno 300 testate a testa, che bastano a distruggere qualunque paese gli si opponga, è molto peggio...
e ancor peggio se alcune di queste nazioni son governate da dittatori folli o regimi estremisti religiosi che reputano il resto del mondo infedeli da sterminare.