Sono contento che arrivino dei soldi, non sono contento che siano sempre e comunque... elemosina. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In sè il provvedimento è ottimo, affronta una questione irrisolta da anni e lo fa in modo tutto sommato equilibrato. Auspico solamente controlli inflessibili sulle disabilità.
Fatti e misfatti # redi stai sereno # E così fu che il " io non parteggio per nessuno " di colpo si smentisce e sbava dietro questo governicolo. Che vergogna rispondere solo a quello che fa comodo
secondo la loro filosofia, è il M5S che dovrebbe spiegare le sue scelte ai cittadini. anzi, in linea teorica sostengono che loro sono il terminale dei pensieri dei cittadini. quindi, considerando che nessuno mi sembra contrario a questo provvedimento, perchè hanno votato contro, secondo te?
mario ti faccio un esempio che spero possa chiarire il mio pensiero: se io guadagnassi 1000 euro al mese e avessi assoluta necessità di comprarmi una macchina, comincerei con il comprare una panda usata, e non aspetterei di guadagnarne 10.000 per prendermi un BMW. questi sono soldi che vanno ( si spera) a persone che non hanno un futuro e pochi o tanti che siano sono sempre meglio che niente, poco mi cala se è una mancia elettorale o altro. su questo hai ragione ma intanto si cominci a dare quel che si può a chi ha bisogno vedi sopra quoto mi piacerebbe tanto vedere cosa farebbero loro con le risorse attualmente disponibili, i vincoli europei, e tutto il resto matte e tu che fai, alla mia domanda non rispondi senza polemica o senza voler difendere nessuno, non facciamo quelli che dicono che gli altri non rispondono se si è poi i primi a non farlo. attendo fiducioso:wink: no io lo rivolgo a voi come elettori e cittadini. mi interessa sapere la vostra opinione. quoto ora un paio di considerazioni. come sempre le risposte che sono arrivate sono state poco pertinenti alla domanda, facendo trasparire un sentore che tutto quello che viene fatto ( non importa da chi), per chi sta dall'altra parte sia da censurare con il voto del NO. a me importa sega di chi propone una legge se la legge in questione la ritengo giusta e corretta. Purtroppo siamo arrivati al punto in cui le opposizioni ( qualunque esse siano) fanno ostruzione ad oltranza perché così sa da fare a prescindere che la legge sia socialmente giusta o meno. faccio un esempio, a me che venga modificata in maniera consona la legge sulla legittima difesa interessa molto, così come ho notato sia per molti di voi. Orbene, che la proponga la destra la sinistra, il centro, il Papa, o chiunque altro a me interessa che la legge passi e che venga votata. da quanto mi pare di capire per il M5S non sembrrebbe essere così. ora vediamo di alzare il tiro e di vedere se almeno a queste domande arrivano risposte concrete, da parte sopratutto di chi apertamente si dichiara "grillino" Se foste stati in parlamento come deputati 5 stelle come avreste votato? Se le direttive del M5S fossero state di votare contro, ma voi aveste trovato la legge socialmente giusta, vi sareste dissociati votando a favore? trovate o no questa legge un atto di civiltà? se "si", come vi ponete nei confronti dei vostri rappresentanti che non l'hanno votata? se "no" perchè ritenete non sia una legge giusta? attendo fiducioso e... [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION], ti quoto a prescindere fin da subito così risparmio tempo
Fatti e misfatti Mi sa che sei tu che hai i paraccarrarmati Quando il governo fa leggi giuste gliene va dato atto sempre che tu mi trovi quelle "ingiuste ". Ed in più a giugno non si è pagata la tasi e si è avuto uno sgravio del 25% sull'imu per chi ha locato una casa a canone concordato. Per te sono bazzecole da deridere sul forum, ma per molti non è così.
[MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] Legge giusta, modalità di approvazione e importi VERGOGNOSI. Non è vero che i soldi mancano, manca la VOLONTA di prenderli dove è civilmente e moralmente doveroso andare a toglierli, in primis dai "privilegi" dei 1000 lavativi seduti in parlamento ed a seguire dai vitalizzi di chi li ha preceduti, se in vita, e se morti dai loro eredi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: come sempre, piuttosto che niente, meglio piuttosto ma sono ormai 150 anni che l'italia va avanti così ed i risultati ormai si vedono...
Fatti e misfatti Ok risposta parzialmente esauriente. Tu all'opposizione cosa avresti dunque fatto? Non l'avresti votata? Gli importi possono essere modificati successivamente man mano che le giuste cose che dici per trovare i fondi vengono fatte, nel frattempo la legge c'è. E qualche soldo pure. Senza una legge invece non solo , queste persone non avrebbero un futuro, ancorché garantito da un fondo poco cospicuo, ma i soldi che man mano verrebbero trovati rischierebbero di andare ad altri capitoli di spesa. Perché modalità di approvazione vergognosa?
20 anno di mutuo e vai in pensione prima. Questa è follia pura. Anzi un regalone alle banche. Questo governo fa i fatti dice qualcuno. Bestemmione.
Fatti e misfatti A parte che come ti ho detto è parzialmente abolita, ti ricordo era già stata abolita, poi rimessa, poi tolta. La prossima volta la toglierà la seconda volta. Cmq stai sereno davvero, lo sfratto per questi cialtroni è all'orizzonte. Evita le faccine che c'è poco da ridere.
se può servire a dare lavoro ai giovani, io la firma sotto ce la metterei. io e te siamo coetanei e forse ci siamo salvati per il rotto della cuffia. per quelli appena più giovani, c'è il vuoto pneumatico.
Si mi pare giusto, vendiamo pure anxhe il cu.lo se serve per lavorare.... fantastico. Mi sembra proprio giusto e dignitoso. Indebitiamoci e facciamo guadagnare le banche anche a sto giro che poverette ne hanno bisogno. Una grande manovra dopo il job act e la riforma fornero.
Fatti e misfatti Vedi che se vuoi se essere anche cazzuto! Tu inizia ad analizzare i contenuti con la dovuta pacatezza che contraddistingue questa community. I disfattisti non hanno una meta, per loro la catastrofe è sempre dietro l'angolo.