tempi in cui la gente se vedeva un ladro poteva gridare "al ladro!" fermatelo" e dove la folla lo fermava anzichè filmarlo standosene bellamente in parte. tempi dove se violentava un indifesa la folla indignata lo avrebbe linciato sul posto, e tempi in cui le FDO una volta intervenute non avrebbero certo arrestato coloro che lo hanno linciato. ma forse è meglio ora, dove ammazzano a bastonate un uomo e nessuno interviene. il fascismo non c'entra una mazza, labrie, come nemmeno il razzismo. Mi pare che la vittima sia nera, e il bruto bianco, se non erro. in questo caso è il bianco quello che avrebbe dovuto essere linciato. riguardo alla tua domanda: "In tempi meno democratici. Di che tempi parliamo?" la risposta potrebbe essere quella cui aneli: il ventennio fascista. ebbene, in questo caso le cose stanno così. in quei tempi, se rubavi, e qualcuno gridava "al ladro", la folla ti fermava. altro che filmini da postare sui social.. so che non ti piace, ma è così. e la stessa cosa accade oggi in paesi meno democratici. In egitto se perdi il portafoglio, nessuno lo raccoglie. Chiamano la polizia, perchè se li beccano col portafogli rubato li scannano sedutastante. qui invece il portafoglio te lo sfilano direttamente dalla tasca in metropolitana, e siccome sono zingare incinte, non sono nemmeno perseguibili, nel senso che in galera non ce le mettono proprio. (e domani sono ancora in metropolitana a sfilare altri portafogli) al massimo qualcuno fa il filmato, e se se ne accorgono ti picchiano pure; nell'indifferenza generale.. democrazia!
Non è così anche se ti piace pensarlo. A quei tempi vinceva il più forte, il più appattato con il partito, il più prepotente, il più feroce. È sempre così quando non c'è la democrazia, per definizione. Ma se ti piace pensarla diversamente, fai pure. per me hai detto una cazzata. Per me.
Forse non avete voglia o preferite non leggere: che vi piaccia o meno (ma questo é secondario) in diritto esiste solo la difesa dell’aggredito e non l’offesa dell’aggressore; nel caso in cui ciò non fosse possibile e dovesse anche mettere in pericolo la propria incolumità, l’unica strada percorribile é chiamare le FdO che sono le uniche deputate ad utilizzare i metodi che ritengono più appropriati a seconda della tipologia di caso prospettato (e ove spesso ne pagano anche le conseguenze). Come sempre stiamo strumentalizzando l’evento basandoci oltretutto su fonti giornalistiche e non ufficiali.
gigi.. ora che arrivano le FDO il malcapitato potrebbe già essere morto. oppure il reo già dileguato. prefereirei che la gente potesse intervenire per tempo e senza paura di finire certamente coinvolta in giudizo. Poi ovviamente le FDO potrebbero valutare se perseguire il solo aggressore o anche chi è intervenuto. ma con un senso critico. Non solo appellandosi alle leggi. se vedo che la folla mena l'aggressore per salvare la vittima, anche se appartenente alle FDO, in tutta coscienza non mi sentirei di indagare la folla... semmai la ringrazierei per il senso civico. ---- non sto strumentalizzando l'evento, e le fonti giornalistiche non le ho nemmeno consultate. (quel poco che so sull'accaduto l'ho letto qui) sto difendendo un concetto generale.
Si Giovanni,Marzo magari si è espresso male però non posso dargli torto,concordo con Luca cely Qua ormai vediamo fascisti ovunque,sono trascorsi ormai 76 anni,io la pianterei di evocarli sinceramente,é ormai un disco rotto della sinistra quando non sa più a che santo votarsi… Dunque tu da avvocato cosa consiglieresti dovesse accadere di nuovo,intervenire con la forza o chiamare le Fdo???
Veramente li evoca lui i tempi meno democratici. E ha ragione Scrondo, gli augurerei di viverli dal lato sbagliato.
E ma lui è un giusto sarebbe stato sicuramente dalla parte del tiranno a decidere chi e come deve vivere. In questi giorni di quarantena ho guardato una serie su prime video “ il racconto dell’ancella” Una riflessione su quanto sia debole il filo che divide la ragione dallo squilibrio di certe menti malvagie che riescono ancora a partorire idee sulla selezione di chi merita di continuare a vivere e chi no.
Non è l'unico caso successo. Purtroppo rispetto al 2001 quando i mass-shooting (ricordo che qui definiscono mass-shooting quando sono coinvolte, morte o ferite, almeno 4 persone compreso lo sparatore) erano stati solo 3, nel 2022 sono già 240 e non è ancora finito... Per lo più si tratta di regolamenti di conti fra bande dove non vanno tanto per il sottile, ma ce ne sono stati altri in cui il pazzo di turno sparava sulla folla. Così sta succedendo che la gente, quella normale che non va in giro armata a meno di particolari esigenze, ha cominciato a tirar fuori la pistola dal cassetto e se la porta appresso. Ed è quindi successo che almeno un paio di mass shooting siano stato "interrotti" dal fuoco dei presenti, purtroppo dopo che erano già morte delle persone. Nel caso in questione non credo avrebbero sparato, si tratta sempre di sparare ad un uomo disarmato, fuori da casa tua, ma il soggetto avrebbe potuto trovarsi puntate contro tre o quattro pistole con gente che gli intimava di mollare la presa e credo l'avrebbe fatto perchè prima o poi qualcuno gli sparava in un braccio o una gamba. Ma questa è un'ipotesi estrema. Con ogni probabilità qualcuno gli avrebbe spruzzato il peperoncino. Ce l'hanno tutti, me compreso in macchina. Geniale, non ci avevo pensato anche se ce l'ho pure io ma in macchina...
https://www.open.online/2022/07/31/corteo-predappio-nascita-mussolini/ Saranno anche passati 80 anni ma di coglioni in giro ce ne sono ancora tanti.
"La commemorazione è stata presieduta da CC e Vigili Urbani". Forse "presidiata". Anche i giornalisti però.... Dai Gio, andiamo a "presiedere" la commemorazione!
Qui non si parlava (almeno non tutti) di punire con la violenza l'aggressore ma per esempio dargli uno spinone o strattonarlo via dalla vittima in modo da fermarlo, probabilmente un individuo del genere avrebbe reagito con violenza ed il seguito sarebbe stato legittima difesa. Comunque vorrei vedere un giudice che condanna qualcuno per aver impedito un omicidio, sempre che non lo abbia fatto con mezzi o sistemi spropositati.
Da dimostrare che sarebbe evoluto in omicidio e non in una banale lite con lesioni, dato che l'omicidio è stato evitato ...
Anche questo è vero, non si tratta comunque di intervenire su uno che sta dando quattro sberle ma su uno che sta picchiando duramente una persona già ben che sopraffatta.
Ehhhhh.. chi lo sa. Io avrei strattonato l'individuo e se questo si fosse rivoltato verso di me della serie "fatti caxxi tuoi"? Io sono un ex-karateka e mi so difendere solo con quello, almeno quel che mi ricordo, avrò quasi 65 ma un maegeri lo so ancora piazzare. E se lo mando in ospedale ? Meglio strattonare e scappare.
Ecco @rsturial ha centrato il punto, facile parlare con il senno del poi. Se lo salvi l'omicidio non c'è e quindi sei semplicemente coinvolto in una rissa. Con tutti i testimoni, sempre che non dichiarino io non vedo non sento ero distratto perché magari il violento è membro di qualche "nobile" famiglia come minimo vai a processo, ti devi prendere un legale ecc.... In poche parole son volatili amari.