In realtà la possibilità di accumulare la sovrapproduzione esiste, ripompando l'acqua nei bacini idrici, da decenni lo hanno sempre fatto la notte acquistando a basso prezzo la sovrapproduzione nucleare francese durante la notte... Non credo sia impossibile adattare la cosa all'accumulo delle altre rinnovabili.
Certo, ma ciò è possibile se hai bacini in quota distribuiti sul territorio (sempre il problema del dispacciamento) e se ne hai abbastanza ... Entrambi ostacoli che permettono di ammortizzare molto parzialmente il problema dell'accumulazione. E poi ci sono le perdite dovute al processo che aumentano il costo dell'energia. "Basterebbe" modulare la produzione (installazione ed esercizio) sulla domanda invece che su interessi economici e politici.
E forse anche nel piccolo si può fare qualcosa lato domanda. Per dire, so che all'estero le aziende hanno molti più vantaggi a lavorare di notte e nel weekend. Da noi si fa molto meno perché la manodopera costa molto di più. Ma anche nei consumi personali, pochi mettono lavatrici e asciugatrici a lavorare di notte.
Che tu fossi discolo l'avevo subodorato... Chiavone tipo questa ? É lunga circa 12-15 cm ed era la chiave del mio ex-trullo prima che venisse installata una porta "moderna". Avrà più di 100 anni. Ora, nelle campagne pugliesi (almeno quelle che frequentavo io) i furti erano rarissimi, se ne capitava uno ne parlavano per mesi o anni, però le abitazioni venivano sistematicamente sprangate al motto di "se bene chiudi, bene apri".
https://amp-torinotoday-it.cdn.ampp...to-triage-errato-ospedale-san-luigi-2019.html A volte ci scandalizziamo perché rapinatori e ladri entrano ed escono dal carcere. "Dovrebbero buttare le chiavi" si dice. E allora come giudicare una persona che, anche solo per negligenza, ha causato la morte di un'altra persona?
Tutti possono sbagliare e questo avviene di più in caso di condizioni di lavoro più difficili, non è facile giudicare. Se sei coinvolto emotivamente, se sei un familiare probabilmente non avrai dubbi.
Credo male! Ieri sera in centro il fumo offuscava un po' la visibilità e l'aria la definirei leggermente irritante da respirare. Questa mattina la situazione non è cambiata e gli aerei ed elicotteri sono già da 1 ora che vanno avanti ed indietro. Non so da che fonte di qualche sua amica mia moglie mi ha detto che la sindaca ha consigliato di non uscire di casa. Ho cercato ma non ho trovato notizie fresche.
Un articolo che spiega più chiaramente la questione dello sbilanciamento. Due commenti: - la scelta di spostare i costi di sbilanciamento dal consumatore al produttore è meramente tecnica, il produttore deve matenere il margine quindi riverserà i maggiori costi sul prezzo di vendita. - le fer (fonti di energia rinnovabile - non programmabili) sono responsabili dell'aumento del prezzo dell'energia perché aumentano lo sbilanciamento (oltre ad assorbire ulteriori costi tramite gli incentivi recuperati con gli oneri di sistema). Sulla borsa dell'energia, più aumenta la richiesta last minute di energia per ribilanciare, maggiore sarà il prezzo a cui la si paga, come in borsa valori. https://www.energoclub.org/news/mer...a-obblighi-e-opportunita-per-i-produttori-fer
https://video.corriere.it/esteri/er...lecamere/3cd188b4-07aa-11ed-9ef9-cfa43bd4d04e E' una indicazione/messaggio su chi ha più bisogno di chi?
Può essere tutto e niente, una corsa in bagno dell'ultimo minuto, il nodo della cravatta mal fatto cosi come un freddo calcolo...
Non abbiamo alcuna indormazione su Fabrizio, ma ritengo che - giustamente - il forum sia l'ultimo dei suoi pensieri...
Menti sapendo di mentire ...ti ho visto anch'io all'alba in quel luogo balneare in compagnia di una gentil ( forse ) donzella .