Che poi, scusa l'ignoranza, tu sicuramente sei più addentro alle novità ecologiche, che minchia hanno fatto i grillini finora per la transizione ecologica?
Di due tornado senza dubbi (parlo per esperienza) , il cavallo ce lo hanno portato (per salvarlo dal tornado), il quarto ..... domanda di riserva ? Capito tutto.
da tempo immemore, è fondamentale per chi intende governare far parlare di sè. non importa se nel bene o nel male. l'importante è che se ne parli. il capo di turno, sia esso politicante, dittatore o statista, si avvale da sempre di questa risorsa. e funziona da sempre. hanno sfruttato questa lacuna intellettuale del popolino non so quanti personaggi storici. da giulio cesare a hitler. da napoleone a stalin, passando per mao tze dong e mille mila altri il volgo, ne parla e ne riparla, accrescendo di fatto la leggitimità dello stato di carica del succitato. ed egli ne è ben felice.. (nel ns stato democratico il fenomeno è reso al plurale, essendo in gran numero i fruitori) e infatti continuiamo a parlarne, e continuiamo ad eleggerli.... (minchia, come siamo messi male...) si perdoni il francesismo.
e perchè mai? non è certo il tread che alimenta il meccanismo di cui sopra. è la mentalità di chi ne parla semmai, come se potesse fare la differenza. e in effetti la fa. parlane e riparlane, e alla fine anche il mago otelma diviene un personaggio universalmente riconosciuto. se poi lo vai anche a votare, ecco che il mago otelma ti governa. non è nemmeno un concetto tanto difficile da comprendere...
Non sarà difficile da comprendere ma è durissimo da condividere. Da che mondo è mondo, nel silenzio proliferano le dittature e nel dialogo fioriscono le democrazie. Credo almeno dall'antica Grecia
democrazie come quella odierna sono paragonabili alla peggiore delle dittature. pensi di essere parte delle decisioni forse? beato te. non lo sono nemmeno i parlamentari, figurati i cittadini.. non sono più i tempi dell'antica grecia, o della res pubblica romana. ormai governa la federal reserve, o la borsa.. e i politicanti sono marionette. io sinceramente non voto per eleggere una marionetta. ma evidentemente qualcuno lo continua a fare. E poi si lamenta che la tal marionetta è stata meno brava dell'altra marionetta, ecc ecc. nel medioevo, esisteva il vassallaggio. ora è una cosa molto simile. il potere delega una zona al vassallo, il quale può fare quel che vuole, e sfruttare il popolo come meglio crede a proprio personale vantaggio. A patto però che non venga meno l'interesse del potente cui il vassallo è sottoposto. la differenza è che ora è in atto la pantomima della votazione, che fa sembrare quasi democratico il sistema. in fin dei conti il vassallo non ti è stato imposto. lo hai votato tu... ( tu forse, ma non certo io)
lo si potrebbe supporre da come difendi tale sistema, definendolo democratico. ma se non è così, sono lieto per te. davvero.
No va bhè.. Posso capire che la mancanza di esperienza diretta possa essere una cosa frustrante.. Capisco che le "memorabilia" di un passato (pessimo invero, ma probabilmente non per tutti..) siano allettante sogno, in questa vita, che per tutti, chi più e chi meno, è sempre "grama"... Ma fidati di un "Pirla": Tu, una dittatura "vera" non l'hai mai vista personalmente, e purtroppo non hai neppure una vaga idea di cosa sia...
nulla di frustrante, tranquillo. e nel mio post non ho auspicato dittature peraltro. ho bensì chiarito come questa "democrazia", di fatto lo sia solo sulla carta. sulla carta di chi non sa leggere.
Non c'è mica bisogno di andare negli USA per vedere un cavallo in terrazza.. Questo: È li su quel balcone, ad Abbiategrasso, da quando io mi muovevo usando questa come mezzo di locomozione..