Con quelli nelle foto sopra si, avendo fornelli separati con rubinetti gas separati, accendi solo quelli che ti servono, come posizionare la brace nel punto giusto.
Si, e anche no .. È un discorso complesso, che tira imballo un sacco di fattori .. Com'è fatta la griglia, come sono fatti i bruciatori, com'è gestibile la circolazione dell'aria, ecc, ecc... Discorsi lunghi... Ma forse siamo in po' off topic...
Che per quanto mi riguarda sarebbe abbondantemente sufficiente, ma non avete idea di quali idee pazze e strampalate vengano agli esperti di barbecue: dalla carbonella posizionata a mezza luna, a quella messa a serpentone, a quella in cui le braci più calde devono stare all'esterno, ecc ecc Non per nulla il mio Weber (a carbonella) giace inutilizzato praticamente da sempre
Io sono più pragmatico di te: visto che non voglio avere tutte queste rotture di p@alle e puzzare di "affumicato" per almeno un settimana pur con la pancia piena, c'è qualcuno che vuole sudare per me dietro lauta ricompensa?
Si, ma anche il più cattivo lo apri e lo bevi, non devi inventarti chissà che trucco per farlo sembrare più buono di quello che è ...
Pensi che non abbia anche quella stretta e lunga? Però sinceramente non la accendo mai anche perché ormai mi stufo di fare la brace Sotto la griglia ci sono le piastre flavour qualcosa. I grassi colano lì sopra, vengono vaporizzati dalla piastra rovente e tornano sulla carne insaporendola. Volendo ci si mette anche una leccarda con l'acqua profumata agli agrumi (per il pesce più che altro) o altri aromi oppure l'affumicatore con i ciocchi di legno. Coperchio chiuso sempre, ovviamente. È un forno praticamente. Se cuoci in maniera indiretta ci puoi fare anche le torte. E vengono da Dio. Lo faccio pulire dal macellaio, marinatura leggera con aromi semplici e lo faccio andare mooolto piano in modo da preservare i pochi succhi all'interno, è molto magro. Ovviamente va preso un coniglio buono perché quelli di batteria fanno schifo. Quello in foto è un coniglio grigio di Carmagnola, una prelibatezza.
Col gas ci riesci meglio, il mio ha 4 fuochi in diversi settori (ma ne ho anche uno a 3, al mare) più il fornello laterale (comodo per i sughi, le salse e i fritti di accompagnamento), tutti regolabili.