Fatti e misfatti | Pagina 4339 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mi hanno tolto la sospensione. \\:D/
     
    A Fabio64, Gigi63 e Satta piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Avranno letto il forum?
     
    A Satta e Gigi63 piace questo messaggio.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ne sono felice ma rimane pur sempre l'inutilità degli ordini professionale secondo il mio punto di vista: a dire la verità penso la stessa cosa anche dei sindacati pur essendo figlio di un esponente di un sindacato imprenditoriale
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :haha
    Se avessero letto il forum mi avrebbero radiato.
    Piuttosto avran letto la mia mail in cui tra le righe, ma nemmeno tanto, gli davo un po' degli I'mbecilli. Ho cercato di correggere quest'ultima parola ma non ci sono riuscito.
    Devo tutti i giorni combattere con un correttore più ostinato di una capra.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io questo lo capisco.
    aiuti a colmare eventuali lacune proprie della legislatura, garantendo quello che in realtà dovrebbe essere la normalità, ma che purtroppo data la complessità delle norme non è affatto scontato.

    e fin qui ci siamo.

    quando parlo di professione inutile dunque mi riferisco al discorso visto da un punto di vista più ampio, che comprende appunto l'assurdità di dover avere una terza figura atta a far valere le tue ragioni anche in caso esse siano palesi.

    un intermediazione che potrebbe essere evitata insomma, e che ha comunque un costo (per il cittadino imputato o per la collettività)

    intendo quindi NON denigrare l'impegno teso a perseguire le competenze atte ad intraprendere tal professione, ma proprio l'illogicità della professione stessa.
    (per il notaio a maggior ragione)

    e siccome credo chi studi giurisprudenza non sia un irresponsabile ignorante, immagino che anche egli sia consapevole di esercitare un "mestiere" non propriamente utile, o quantomeno un mestiere utile e necessario solo perchè obbligatorio avvalersene.

    il caso del ricorso ad una contravvenzione impugnabile solo assumendo un legale è significativo in questo senso.
    Potrebbe essere evitato.
    Tanto è vero che sotto una certa cifra, sebbene la procedura sia la medesima, è possibile intentare il ricorso come privato cittadino.

    io la leggo così:

    vogliamo rendere obbligatorio l'intervento dell'avvocato, anche se potrebbe non servire.
    Ma possiamo farlo solo con multe che superano una certa cifra, altrimenti il cittadino pagherebbe la multa anche se innocente perchè spenderebbe meno che assumere un legale.

    allora rendiamo obbligatorio l'intervento del legale sopra una certa cifra, in modo che al cittadino convenga maggiormente pagare il legale.

    ma in realtà il legale non servirebbe....
    (e nessuno dovrebbe pagarlo, per un ricorso che si potrebbe intentare anche senza di esso..)


    capisci cosa intendo?


    la mia etica mi impedirebbe di svolgere una mansione sapendo che è di fatto una stortura del sistema, e che graverà inutilmente sull'imputato o sulla collettività.

    non parliamo poi dell'avvocato che difende il reo confesso, cercando di fargli diminuire la pena, come citato addietro.

    questo immagino lo facciano solo quelli senza alcuna morale.
    Ma sono tanti evidentemente, perchè tutti i delinquenti hanno un avvocato proprio, che si presta a tale invereconda mansione.


    il mio pensiero non si scaglia dunque verso chi esegue quella professione, ma sulla professione stessa, nei risvolti di cui sopra, che purtroppo sono parte di essa.

    non so se sono riuscito a spiegarmi, perchè la retorica intesa come senso letterale del termine non è il mio forte; ma credo sia comunque comprensibile
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Finche parliamo di una multa, di una disputa su poche centinaia o migliaia di euro posso anche darti ragione, ma è lo stato a esigere l'avvocato e con esso bolli tasse e tassettine.
    In un caso penalmente rilevante - lo ha già spiegato @Gigi63 - le cose cambiano un po', l'avvocato non deve solo difenderti ma deve anche e soprattutto verificare che siano state rispettate tutte le procedure e le tue garanzie. Tu sai quali sono e sai farlo ?

    Per quanto riguarda i notai sono d'accordo che per una voltura di auto siano perfettamente inutili ma quando ad esempio c'è di mezzo una compravendita il notaio deve richiedere tutta una documentazione e verificare che sia in ordine. Tu sai quali documenti richiedere?
    Lo sai ad es. che viene richiesto il permesso a costruire ? Pensa se fosse concesso di comprare o vendere un immobile da privati senza il notaio andando semplicemente al catasto e dopo un po' scopri che la costruzione è abusiva e devi pagarti una sanatoria se va bene o demolire se va male.
    Che fai dopo con chi te l'ha venduto ? Vai per avvocati ? :biggrin:

    E se non sono i notai ci deve essere sempre qualcuno che tuteli gli interessi di chi vende o compra.
    Qua ci sono le security title company che forse vanno anche più in la della professione di notaio perchè ti fanno calcoli sui ratei delle tasse, ti danno un'assicurazione sulla compravendita per l'intero ammmontare della transazione per ripararti da eventuali truffe etc e sono loro che ricevono e trattengono i soldi della compravendita.
     
    Ultima modifica: 9 Giugno 2022
    A Gigi63 e Satta piace questo messaggio.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per conto mio in un procedimento penale a verificare la correttezza delle procedure potrebbe pensarci anche il giudice, visto che i codici dovrebbe conoscerli

    per la compravendita un qualsiasi impiegato statale che lavora al catasto.


    anche quando vendi un autoveicolo potrebbe essere sottoposto a fermi amministrativi ecc.
    Ma mica serve il notaio.
    al PRA un semplice addetto lo verifica in tempo zero mentre esegue la pratica..

    perchè mai non dovrebbe essere possibile per un immobile?

    siamo in era digitale, dove la pubblica amministrazione o le FDO vedono tutto in tempo zero.
    -senza nemmeno chiederti i documenti sanno pure se la tua auto è a posto con la revisione...

    figurati se il notaio è ancora una figura indispensabile..

    diciamo che la burocrazia e le caste ci marciano..

    (opinione personale, come sempre, ovviamente)
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.715
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma chi va ancora dal notaio per un passaggio di proprietà? Si può andare direttamente al PRA col minimo delle spese o dare in mano la pratica ad una agenzia, che ovviamente prende una commissione per il lavoro.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.

    lo stesso si potrebbe fare per vendere la casa, esattamente come l'auto.

    per qualsiasi stipula di contratti, compravendita o anche fondazione di una società, basterebbe un addetto nelle sedi preposte.
    ma poi i notai cosa vanno a fare?
    gli tocca andare a lavorare?
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Qui mi sento di darti ragione..
    Conosco figli di notaio che fanno i notai, e hanno figli che stanno facendo il tirocinio nello studio di un collega, la cui figlia fa il tirocinio da lui..
    Impossibile "inserirsi" nel loop..
    Praticamente è un titolo nobiliare..
     
    A 070 piace questo elemento.
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.371
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Credo valga anche per le farmacie…
     
    A Fabio64 e Sgranfius piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.715
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ok, ma al di là della questione della casta, qualcuno che sappia e decida cosa si può fare e cosa no è necessario, e la materia è molto complessa trattandosi di leggi, ben più complessa di un passaggio di proprietà... Non a caso il termine "passaggio di proprietà" non si usa con gli immobili.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Capisco e condivido il tuo ragionamento, mai pensato infatti l'avvocato sia una professione inutile e son d'accordo che anche il peggior criminale abbia diritto ad un giusto processo per il quale la figura del avvocato difensore e un garante indispensabile.
    Non riesco però a digerire come alcuni difensori possano dare il meglio di sé facendo assolvere imputati non perché innocenti ma sfruttando pieghe e cavilli legislativi.
    E soprattutto come riescano a difendere colpevoli di delitti violenti.
    Capisco siamo necessari per evitare abusi e forzature e garantire il processo segua tutte le regole, e i diritti dell'imputato vengano garantiti ma quando uno è indubbiamente colpevole trovo ingiusto un bravo avvocato lo rieesca non a scagionare ma a liberare per esempio per un difetto di notifica ecc.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sni le farmacie le vendono....a cifre milionarie ma le vendono.
    I notai no.
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Certo che serve, non metto neppure in discussione che per determinate "transazioni" serva competenza...
    Anche se le mie esperienze "notarili", si limitano a:
    "mi da un documento?", "mi fa 3 firme qui?", "bene abbiamo finito", "le farò recapitare tutto a casa, mi saluti suo padre, e paghi alla signorina" "arrivederci"..
    Posso accettarlo...
    Lui conosce cose che io ignoro..
    Quello che non capisco è il titolo "baronale"...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.715
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo è un male diffuso, quasi necessario (sembra) a far andare avanti alcune istituzioni italiane, come le università
    Ricordo ancora un professore di rango, figlio di un noto cattedratico, durante una lite con un collega (di pari livello ma senza pedigree) nei corridoi universitari urlare
    "Ordinari si nasce, non si diventa!"
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Anche a mio avviso basterebbe un registro statale cui annotarsi con i requisiti di legge e una commissione con pieni poteri per valutare l'operato degli iscritti.
    Poi ci possono essere tutte le associazioni possibili con i loro giornaletti, le newsletters, i corsi etc etc.
    Per i sindacati non saprei, dipende. Un sindacato dovrebbe essere indipendente e non politicizzato e difendere esclusivamente l'interesse della categoria.
    Qui ad esempio c'è il sindacato dei camionisti che è potentissimo. Non è ne di destra ne di sinistra, difende solo i camionisti non importa chi si trovi davanti.
    In Italia purtroppo i sindacati sono estremamente politicizzati, e più che difendere i lavoratori sembra difendano i fannulloni.
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Potremmo scrivere un libro su questo argomento.
    Per gli immobili la faccenda è molto più complicata che per un auto.
    Io ho comprato e venduto non so quanti immobili e indirettamente sono stato e sono nel settore per via del lavoro di mia moglie.
    In Italia (giustamente o no, non lo so) se apri una finestra o chiudi una porta devi denunciarlo o prima o dopo. Questo va riportato nella piantina e viene annotato sulla cronologia delle modifiche. Se vendi l'immobile e la piantina non corrisponde allo stato di fatto attuale puoi avere grane con il compratore e certi non aspettano altro.
    Un notaio serio ti chiede tutte queste cose e spesso devi fare "accesso agli atti" presso l'ufficio tecnico del comune. Puoi farlo tu o affidarti a un geometra che magari con quell'ufficio tecnico ha dimestichezza.
    La PA e le FDO queste cose non le sanno e digitalmente non risultano. Sanno solo se non hai pagato qualcosa e magari ti piazzano un fermo amministrativo su una macchina.

    É giusto tutto ciò? No.

    Ma non dipende dai notai (anche se concordo che siano un po' una casta) ma da tutta una normativa e dalla burocrazia che infesta l'Italia.

    Durante il lockdown sai quanti atti son saltati perchė la gente non poteva andare a firmare ?
    E questo in era "digitale".
    Se la normativa è differente e più semplice cambia tutto.
    Ma l'Italia purtroppo sotto questo aspetto è un paese "vecchio".
    Per rendere l'idea io ho comprato casa qui dall'Italia con un click.
     
    Ultima modifica: 9 Giugno 2022
  19. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Per non parlare delle caserme...
     
  20. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Giusto.
    Il notaio è una delle tante figure inutili dell'italietta. Gode del privilegio del pubblico ufficiale, come non ne avessimo già a bizzeffe da mantenere...
     

Condividi questa Pagina