prego? ho detto che resta il primo partito. e ho detto che nelle grandi città continua a non sfondare. due concetti divisi.
# [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] # stai sereno # ciaone # Giachetti non doveva asfaltare tutti? non avevano già fatto l'accordo?
Affermi che Napoli è incline al populismo e visto cosa votano i Bergamaschi, mi verrebbe da affermare che ne siano accomunate, non trovi ? Oppure ritieni che vi siano "differenti" tipi di populismo ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Non dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Trova quello - post - di un mese fa quando cambiasti idea. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> su con la vita che mi sembri un cane bastonato. Di solito metti qualche faccina. eh caro...
"Resta" il primo partito? no, eventualmente prima coalizione. Ma alle ultime politiche in Italia il primo partito è il M5S.
onestamente, non so neanche cosa sia successo a Bergamo. e forse neanche mi interessa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> di sicuro non la paragono a una grande città come Napoli. analisi sintetica a spanne dei risultati elettorali di stanotte. l'occhiometro è piuttosto chiaro. certo che non ho i dati aggregati. ancora con questa storia?
si, ancora con questa storia. Se avete la memoria corta, ve lo ricordo io. Il pidi ha "vinto" con i voti degli italiani all'estero. in Italia la prima forza politica è il 5stelle. che piaccia o no.
Fatti e misfatti Allora: la forza trionfatrice di queste elezioni sono le liste civiche. Il movimento 5 stelle ad oggi, a mio modesto avviso, resta solo un movimento di protesta. Solo nelle città dove si è martellato il popolo con gli slogan taroccati sono in testa, in piu hanno avuto un discreto risultano nelle città, dove la loro priorità era dare una mazzata al Pd e a Renzi. Per il resto, in altri comuni come Cagliari, Napoli o Milano hanno preso un 8% 10%. I veri sconfitti di questa tornata elettorale sono i leghisti, che dopo tutto quello ha detto e fatto Salvini, non sono riusciti ad andare oltre un 12% .
La vera mazzata l'ha presa il PD. Nonostante la faccia nuova e sconosciuta che recita il discorsetto preparato, la Raggi ha doppiato il pidi di Giachetti. Protesta si. Continua a dire movimento di protesta.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tutti protestanti quelli che votano. Napoli e Milano sono un caso a parte.
Fatto, ma non ci sono ancora dati aggregati. Il mio occhiometro dice che il primo partito è M5S, ed è anche l'unico che non ha bisogno di coalizioni.
allora basta con questa storia. il PD ha preso IN ITALIA 8.646.034 voti alla Camera e 8.400.161 voti al Senato per un totale di 17.046.195 preferenze. il M5S ha preso IN ITALIA 8.691.406 voti alla Camera e 7.285.850 voti al Senato per un totale di 15.977.256 preferenze.
Dunque, vediamo... A Torino nessuno si aspettava la Appendino così vicina a Fassino. A Roma invece nessuno si aspettava la Meloni così vicina a Giacchetti. A Napoli De Magistris disputerà la rivincita delle scorse amministrative. A Milano la questione è bella aperta. A Bologna sembra che il ballottaggio rappresenti una formalità. L'unica lista civica che va al ballottaggio è Napoli o sbaglio? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A dirla tutta il risultato innegabile è che anche a questo giro quasi metà degli elettori non ha votato. E il continuare a far votare in occasione di ponti certo non aiuta a diminuire l'astensionismo. Che poi magari sia voluto e un altro discorso. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
quindi è la prima forza politica in italia, alla camera. certo. - - - - - aggiornamento post - - - - - Tranquillo che se vincesse il si in ottobre manco devi più andare a votare, neanche se vuoi. Vedi te se è voluta o meno la cosa di far votare in certe occasioni, in un solo giorno.