No Luca: scusa ho "usato" il tuo messaggio (che condivido totalmente) per prendere spunto e continuare il tuo ragionamento. Non eri certamente tu il destinatario delle mie parole
Il vero problema è che sono i "processi mediatici" ad essere deleteri. Lo sono per i magistrati che anelano ad apparire in Tv perchè fino al giorno prima erano conosciuti a malapena dalle proprie mogli (guarda anche cosa è successo con i sedicenti scienziati in fase pandemica) e lo sono per il cittadino che, codice sottomano, pensa di essere il nuovo Perry Mason capendo meno di una "cippa" al quadrato in materia di diritto
Volutamente con un nuovo messaggio per chiudere l'argomento, spero di fare cosa gradita al fine di chiarire dubbi sui prossimi referendum https://www.ilgiorno.it/politica/referendum-12-giugno-2022-spiegazione-1.7717853
Tornando ad altra attualità.... Dove sono finiti i laboratori per armi biologiche e i contactor ammerikani che i seguaci di brioblu davano per certi? https://www.ilfoglio.it/esteri/2022...a-propaganda-filorussa-li-ha-trovati-4039338/
Il figlio di Biden li ha fatti sparire, così come li aveva creati ... Ha anche capacità taumaturgiche. Ma Putin ribadiva di averli trovati ancora la scorsa settimana. Bastava leggere una riga sì e tre no. Invece hai letto una riga sì e cinque no. E sei partito con la solita filippica (e continui peraltro) che non c'entrava niente con quello che ho scritto. Condita dall'altrettanto solito "non sapete di cosa parlate". Uff... Ricordami come andò quel famoso referendum sul numero dei parlamentari.
E chi lo sa? Probabilmente sono scesi nei sotterranei dell'acciaieria ad un livello cosi segreto che sarà conosciuto solo da soros, dai dipendenti di big pharma, e dai dittatori sanitari...
Senza conoscere fatti e contesto, direi che potrebbe in astratto essersi reso necessario per narrare fatti e circostanze.
Allo stesso livello della citofonata di Salvini. Con una differenza, il Salvini è un politico in cerca di notorietà, il pubblico ministero un dipendente statale che dovrebbe limitarsi a fare il suo lavoro
Non mi sono spiegato, mi pare evidente. Se il PM avesse dovuto spiegare chi era una persona non poteva usare eufemismi, doveva necessariamente indicarne la professione. Senza giudizi morali (che mi pare non fossero riportati nell'articolo). Gigi, cosa c'entra la deontologia? Non capisco. Metti che il processo non è quello a Berlusconi ma è contro tizio, accusato di sfruttamento della prostituzione. Vuoi che non si debba indicare in dibattimento chi è la prostituta?
Ti riporto le parole del Dott. Nordio affinché tu possa comprendere che il "modus comportamentale" di noi addetti ai lavori è strettamente connesso alle parole usate. Noi dobbiamo essere di esempio per il cittadino e non ci dobbiamo comportare come un semplice cittadino si comporterebbe in un qualunque bar di quartiere. Il Tribunale è un luogo pubblico istituzionale e non una sala di teatro o televisiva. "In quarant' anni di esercizio della funzione di Pm non mi sono mai sognato di esprimermi in termini così grossolani. L'imputato va rispettato sempre, e queste sortite sono di pessimo gusto."
Ma solo una curiosità: l'hai sentita l'arringa della Procura contro gli imputati? Ritieni che un uomo (in questo caso una donna) delle istituzioni debba e possa parlare in quella maniera?
Pensavo di aver premesso di non conoscere nulla della storia. E difatti non ho fatto alcun riferimento alla vicenda berlusconiana. Vicende berlusconiane che sinceramente mi hanno anche un po' stancato. Se lo facessero riposare in pace sto ragazzo saremmo tutti più contenti
Ma qui non si parlava in via astratta: pensavo si parlasse dei fatti concreti e riportati nero su bianco (processo Ruby Ter). Ma tu veramente pensi che una persona come Nordio avrebbe mai speso parole così critiche verso suoi colleghi se non stessimo trattando di un evento di una particolare gravità a livello istituzionale? Io non so quanto voi siate soliti frequentare le aule di giustizia ma la prima regola per accusa e difesa è sempre quella di rispettare imputato/i, Colleghi e Corte
Proporrei un referendum (visto che siamo in periodo caldo) per introdurre una compartecipazione obbligatoria dei gip e pm alle spese investigative e processuali ... Qualche decimo di punto percentuale come investimento per una fulgida carriera. Giusto per dar loro ancora più potere e coscienza su dove spendere i nostri soldi ...
Purtroppo vedrai come andrà a finire la compartecipazione del cittadino ai quesiti referendari sulla giustizia L'Italia è il paese di chi si lamenta non di chi si propone per cambiare qualcosa
Grande Putin che visita gli operai al lavoro e i reduci di Guerra il fatto che a volte siano la stessa persona è una pura coincidenza