Già.. Un gran casino... Pensa solo all'ANPI, una associazione di "combattenti per la libertà", che secondo il suo presidente: è pacifista... Una contraddizione in essere.. Come può una associazione di persone che ha difeso la propria e l'altrui libertà con i fucili e le bombe, disposta a fucilare, assaltare, e uccidere, in nome dei propri ideali, definirsi "pacifista"? Pertini e quelli come lui, staranno facendo le capriole nella tomba...
Così come gente estroversamente di destra, che vive a strettissimo contatto con la chiesa, che da qualche giorno scrive sui canali social "liberazione", e le altre parole nelle frasi a tema, rigorosamente con la Z ... salvo fare vita parrocchiale e andare a messa regolarmente, partecipandoci attivamente con musica e canti ... di pace e bontà.
a me fa ridere (o piangere) anche il discorso di mattarella che elogia la difesa della patria dall'invasore a costo della vita, salvo poi invitare ad accogliere chi di fatto ci sta invadendo.. le cicale benpensanti ricordano che a quest'ora avremmo potuto parlare tedesco- peccato che ora nelle città parlano arabo o slavo... le attività commerciali sono di fatto straniere. bel guadagno del cazz..
non saprei... se vado al bar i gestori sono cinesi. se chiamo l'idraulico è albanese. al posto dell'orefice ora c'è un kebab. il pizzaiolo è egiziano. se arriva il corriere è sudamericano. chi si occupa di pastorizia è indiano e chi raccoglie i pomodori è africano. dove lavoro su 15 assunti 12 sono stranieri. e una dozzina di miei coetanei italiani sono a casa senza lavoro. bell'affare eh? non è un invasione, sia chiaro. siamo noi che li chiamiamo, nella persona dei ns politicanti, ma pagati da noi. chi è morto sul piave si rivolta nella tomba sino a consumare le sue povere ossa. ma viva la democrazia, l'integrazione, la repubblica e tutto il teatrino...
Se fosse vero il tuo assunto, noi italiani avremmo invaso il mondo già un paio di volte negli ultimi 200 anni. In realtà andavamo (e andiamo) solo a lavorare dove c'era il lavoro
il mio assunto è frutto di fantasia.... senza dubbio alcuno... vivi nella fantasia mio caro.. pensi che se un giovane volesse fare il padroncino con furgone proprio potrebbe farlo? col cazz.. dovrebbe vedersela prima coi sudamericani. o pensi di poter rilevare un bar? col cazz.. prima ci sono i cinesi.. ho visto aziende dove gli stranieri assunti con contratto a tempo indeterminato minacciavano gli artigiani che svolgevano operato saltuario. "qui ormai ci lavoriamo noi! voi qui è meglio che non venite più." ma sono solo mie fantasie. probabilmente le sogno di notte e di giorno le scrivo qui perchè non so che cazz. fare... beato te....
Non sono beato (e manco ci diventerò mai) ma parlare di invasione dell'Italia mentre Putin invada l'Ucraina e chissà cos'altro mi fa un po' sorridere, sinceramente.
No non sono tue fantasie. Se è pur vero che tanti, quelli "da reddito di cittadinanza", preferiscono il divano se non hanno il lavoro sotto casa e a molti bandi di assunzione si presentano 4 gatti, nei settori che hai citato le cose vanno proprio così. Un mio paziente, giovane, volenteroso ma molto a corto di soldi, si presentò ai Mercati Generali (ci andò in bicicletta perchè non poteva permettersi una macchina) per farsi assumere anche a giornate e guadagnare qualche soldo. Trovò solo cooperative di marocchini e egiziani che gli chiesero "cosa ci facesse lì un italiano" e gli dissero chiaro e tondo di andarsene. Poi non so negli altri settori cosa succede ma in certi la realtà é quella.
sono solo due modi differenti, ma il risultato non è tanto diverso... un paese un tempo sovrano, che in un modo o nell'altro viene cancellato.. sulla carta o di fatto, ma sempre privato della sovranità... a noi italiani in italia resta solo l'onere. gli stranieri comandano. (anche l'economia ormai) gli ucraini verranno invece forse inglobati nella russia. non ci vedo troppa differenza, dato che son sempre russi alla fine
Se ci sia un’invasione o no lo devono dire i numeri. Fino al 2019 in Italia c’erano quasi 5 milioni di stranieri, l’8,5% della popolazione. Non so se interpretare i dati come un’invasione ma i numeri sono cospicui. Poi tutto dipende dal grado di integrazione . Più c’è integrazione e meno si ha la sensazione di essere “invasi”.
Tranquillo, noi italiani riusciremo ad integrarci diligentemente con le risorse. Al massino passeremo per invasati... Ahi serva italia, di dolore ostello.
Io non mi sento invaso, sono sincero. Per curiosità, la Francia, la Germania, l'Inghilterra, quanti ne hanno?