Non mi pare di aver espresso giudizi ed ho precisato che la maggior parte di queste persone è felice così. E non gradirebbero affatto rientrare al loro paesello per fare un lavoro quasi certamente meno retribuito, con poche alternative e poche possibilità. Se vuoi aggiungere qualcosa sul piatto della bilancia, diciamo che questi impiegati di città possono andare allo stadio a vedere la serie A ogni domenica, mentre l'abitante del paesello dovrebbe farsi una lunga trasferta. O magari a teatro a vedere spettacoli tipo Cirque du Soleil o concerti di grandi artisti internazionali. Hanno ill car sharing a disposizione, servizi di trasporto pubblico h24. Tanti locali, tanti negozi, tante scuole in cui mandare i figli. Forse così vivere in un appartamento da 60mq sembra meno peggio.
non saprei devo chiedere a mia moglie quale segreto ha per reperire il latte, visto che alle 22 solitamente è già a letto.. (e normalmente il latte lo abbiamo) forse avrà qualche "app" che glie lo porta a casa.
L'ho detto da tempo che sarei completamente fregato se dovessi procacciarmi del cibo da solo. E crescere in campagna non mi ha dato nulla di utile. Ho interpretato male io Ah il latte lo compro sempre io. Quando finisce è perché doveva comprarlo qualcun'altra e si è dimenticata Senza supermercato aperto di sera di fronte, la bimba va a letto senza.
Dalle mie parti ci sono anche i distributori del latte fresco selfservice con tanto di bottiglie in vetro.
Anche da me c'è il distributore di latte, è in fianco alla casina dell'acqua, basta essere residenti qui, e usare la tessera che rilasciano in comune, e prelevi acqua e latte sino a strafogare (credo 70 litri di acqua gasata alla settimana e 10 litri di latte..). Io l'acqua non l'ho mai presa, ma il latte si...
pensa che da noi l'acqua potabile esce direttamente in casa, dal rubinetto, senza tessera e senza limite
Ma va veramente? Che fortunato che sei. Da me esce vino rosso dal rubinetto di sx e prosecco da quello di dx
in effetti.. pensa a quelli che l'acqua la vanno a comprare al supermercato nelle bottiglie di plastica.. più buona certamente di quella che esce dal mio rubinetto......
L’acqua del sindaco è la migliore, a detta di un amico che si occupa proprio di questo mi raccontava che viene controllata almeno una volta l’anno.. quella in bottiglia oltre allo stoccaggio in magazzino può incorrere in altre disavventure…
E fare le scale magari col faldone in mano? Col cavolo. A domicilio e in bottiglia di vetro con vuoto a rendere