non dubitare anche io dopo 30 e passa anni quando sento l’inno di san marco scatto come una molla e mi batte il cuore compiango chi non ha mai provato queste emozioni
Per chi può essere interessato... http://www.odontoiatria33.it/cronac...io-ucraino-le-prime-indicazioni.html?id=22024
una cosa bella che mi è rimasta impressa del servizio militare fu il giorno del giuramento. io facevo parte del battaglione val brenta (alpini) che in quell'occasione veniva sciolto. il giuramento era dunque del tipo "solenne", con partecipazione dei veterani reduci dalle campagne di albania e crimea come invitati. dopo il giuramento, chi aveva i familiari in visita poteva pranzare con loro. Chi non aveva parenti pranzava coi suddetti veterani io e altri commilitoni pranzammo alla tavola dei vecchi reduci, che ci raccontarono diverse loro vicissitudini legate alla loro esperienza militare (ben diversa purtroppo dalla ns) ricordo i loro occhi lucidi di lacrime, memori dei dolori vissuti, e il loro invito a onorare la divisa ma senza mai farne vanto inteso come strumento d'offesa o sopraffazione, ricordandoci che siamo tutti uomini. raccontavano che la divisa è onorevole, ma ci rende nemici, quando magari sino al giorno prima potevamo essere semplicemente due persone confinanti, e magari collaboranti. la guerra d'un colpo li rese nemici. ragazzi che si sparavano a vicenda tentando d'ammazzarsi, quando in realtà non ne avrebbero avuto motivo alcuno. una lezione, ma non teorica. vissuta sulla propria pelle. anche mio padre mi raccontava la stessa cosa. pure lui la maggiore età la compì in guerra, sparando a ragazzi come lui che un anno prima giocavano a pallone come lui. quella giornata mi è rimasta impressa la penna nera che avevo sul cappello è stata sinonimo di cameratismo e appartenenza al corpo, ma mai ostentazione. ancora oggi, quando vedo gli alpini dediti a opere di volontariato, capisco cosa significa. speriamo che la guerra non torni mai più. e che le FFAA servano per aiutare quando semmai accadono terremoti, alluvioni, ecc. ma mai per sparare contro altri poveracci di colpo investiti di una divisa ..
Ricordo orgogliosamente il mio anno di naia, metà anni ottanta, nonnismo costruttivo compreso che mi ha aiutato a perdere non meno di 20 chili. Il nostro sergente, cattivo in adunata ma amico scrocca cicche, l'ho sempre assimilato alsuo celebre collega americano... Sergente Hartman: I tuoi genitori hanno anche figli normali? Soldato Palla di Lardo: Signorsì, signore! Sergente Hartman: Si saranno pentiti di averti fatto! Tu sei talmente brutto che sembri un capolavoro d'arte moderna! Come ti chiami sacco di lardo? Soldato Palla di Lardo: Signore, Leonard Lawrence, Signore. Sergente Hartman: Lawrence? Lawrence come, d'Arabia? Soldato Palla di Lardo: Signorno, signore. Sergente Hartman: Il tuo è un nome da nobili! Tu sei di sangue reale? Soldato Palla di Lardo: Signor no, signore! Sergente Hartman: E tu li succhi i cazzi? Soldato Palla di Lardo: Signorno, signore! Sergente Hartman: Balle! Tu ti succhi una pallina da un capo all'altro del tubo per innaffiare! Soldato Palla di Lardo: Signor no, signore! Sergente Hartman: Non mi piace il nome Lawrence, solo finocchi e marinai si chiamano Lawrence! D'ora in poi tu sarai "Palla di Lardo"! Soldato Palla di lardo: Signor sì signore.
Autista…. Aggregato al lido dei granatieri di torvaianica per 6 mesi… Ecco un durissimo momento di caserma e uno di marce e alzabandiera… Io sono quello a sx in foto Ah i miei 20 anni!!!!
Comprendo bene e condivido tutto,poi alla fine ricordi solo le cose belle e quelle brutte la mente le cancella ma comunque per me un’esperienza assolutamente positiva e di una tristezza struggente il cancello che si chiude alle tue spalle il giorno del congedo,con un sacco di amici che già sapevi non avresti rivisto mai più……
Il massimo erano i sottoufficiali, soprattutto quelli del minuto mantenimento!! Avevano una squadra di manovali e capomastro a disposizione sempre…
Per trovare quel raccoglitore di foto me ne sono capitate per le mani alcune di quando avevo 17 anni… me lo sono detto anch’io!!! ZIOLUPO che cambiamento…
Vai tranquillo che eri in buona compagnia.... Io a cui il lavoro fisico piace come il sale nel caffè ho iniziato ad imboscarmi già al CAR di Codroipo vendendo gioielli a prezzo di fabbrica al tenente medico.... Poi l'opera d'arte dell'imboscamento dalla mia destinazione che doveva essere fuciliere assaltatore a Tarvisio o Chiusaforte son riuscito invece a farmi mandare al comando corpo d'armata a Bolzano, ufficio stampa centro TV dove solitamente a parte dover guardare tutti i telegiornali alla ricerca di notizie sugli alpini si passava il resto della giornata a guardare le fanciulle di non è la Rai e film in VHS. Qualche momento divertente movimentato però l'ho avuto anch'io quando andavamo a riprendere le esercitazioni in montagna, dove a differenza delle truppe che marciavano per giorni accampandosi anche in montagna noi dell'ufficio stampa arrivavamo in elicottero ed in abiti civili con il tesserino stampa appuntato, perché così eravamo esonerati dal saluto ai superiori. Questo però ricordo portava molti a salutare invece noi come fossimo alti ufficiali... D'altronde immagino cosa potevano pensare quei poveri cristi vedendoci arrivare in elicottero al campo base in compagnia di colonelli e maggiori. Non dimentichero mai però un episodio, in una di queste occasioni decollando in stile recupero feriti in area di guerra, vicino allo spiazzo di atterraggio c'era un grande cumulo di letame che l'elicottero volandoci sopra in piena accelerazione ha sparso sui poveretti a terra.... Altra cosa che non dimenticherò mai è la bellezza unica del volare a bassa quota fra le montagne del Trentino, panorami unici.
Ad essere onesti questa è sempre stata la nostra "dimensione": questa estate è stata solo una ..... tremenda (seppur fantastica) botta di cul@
tra i vari commenti su twitter ho trovato questo che ab origine è blasfemo ma ne ho ovviamente cancellato una parte se non è compliant lo levo subito al netto della blasfemia, che condanno senza se e senza ma, confesso che ho riso