Fatti e misfatti Con trentacinque abbiamo già avuto inanella discussione sulsuo ente previdenziale.... Il fatto che con le disponibilità. Vengono acquistati immobili (magari perché vengono perseguiti anche?Fini diversi da quelli propri dell'ente--vedasi la casa a Roma di d'alema) Non vuol dire che sia misto. Tecnicamente di sistema previdenziale misto si parla quando una parte è s ripartizione pubblics e l'altra è a capitalizzazione privata. In questo senso anche quello italiano è misto ma a capitalizzazione è la parte privata...guarda a parole è facile anche capire i motivi ma già sul Treccani che ho postato ci sono i fondamenti- basici- della materia. Perché non può esistere un sistema a capitalizzazione pubblico? Perché non potrebbe essere globale ovvero lo stato non potrebbe pagare la pensione a chi è già in età pensionabile e che non ha versato i propri contributi (e non li ha versati perché prima non era tenuto). Per questo chi lavora paga i contributi per chi ha i requisiti per l'età pensionabile . Dovete immaginare lo stato che decide di dal nulla di creare un sistema previdenziale che prima non c'era (perché lo fa ? Per togliere i mendicanti dalle strade gente che ha lavorato una vita e che non ha più di che vivere perché non può più lavorare).... Ora la consorteria d'affari che ci governa vuol farci credere che non ci sono più soldi delle pensioni così può' decollare il sistema integrativo privato e?banche assicurazioni gestori di fondi pensione ci possono guadagnare a spese dei lavoratori (nel link che vi ho mandato del sole 24ore si ipotizza già un contributo obbligatorio del 7%) Ora che i problemi ci siano è inutile negarlo,..come è facile intuire se il sistema si regge sui contributi di chi lavora la disoccupazione galoppante e la contrazione dei salari reali sono un grosso problema (meno contributi da chi non lavora e da chi percepisce un salario più basso) ma sono problemi che non so risolvono riducendo alla fame i pensionati di domani (e anche gli attuali che hanno subito un?blocco pluriennale) ma semplicemente disattivando l'economia del paese.... Chi vi dice che la spesa previdenziale sul pil è elevata è un fottuto venduto Perché è normale che se il pil è calato del 10% e più in questi anni anche?quel dato non può che esserne influenzato. A tacere del fatto che la spesa previdenziale italiana sembrerebbe sommare contabilmente anche quella assistenziale diversamnete che negli altri paesi europei. Depurato da questo dato la prima sarebbe già al livello degli altri paesi europei
Perchè svilisce ulteriormente il Made in Italy a favore di alimenti spazzatura "Italian sounds" o "American Style"
Inizia a scrivere il tuo di pensiero in merito all'argomento invece di continuare a fare domande, sono sicuro che sei in grado di farlo visto che sei giovane ed intelligente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: caro compagno, io non sono un adepto...
Proprio perché mi devo informare volevo sentire la tua opinione. Non riesco veramente a capire perché ogni qual volta ti viene chiesto di esprimerti in merito ad un tuo post ti comporti così.
Non essere puerile... per informarti puoi usare san gughel. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi. Il verdetto è arrivato. Ricordate il tizio che mi accoltellò a dicembre per strada? Bene. Il processo è terminato. Colpevole. Il giudice gli ha dato 5 anni. Dio ringrazi la Regina. sent by my mobile phone
Sono contento per te: la giustizia è giunta a sentenza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie. Sogno questo tipo di giustizia in italia. Rapida ed efficiente. Credo che noi italiani ce lo meritiamo. Non quello che succede oggi. sent by my mobile phone
è la classica situazione che in Italia non arriva a condanna. sui reati predatori e le lesioni, la direttissima funziona bene ma andare in direttissima significa arrestarli in flagranza o in quasi flagranza, altrimenti addio. in UK, invece, è tutto più snello, come ben sai, perchè hanno i giudici non togati. io ne ho conosciuti anche due, in passato. uno era laureato in filosofia, un'altra era insegnante, prima di fare il giudice /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Mi tocca ancora una volta dire solo "quoto" visto che hai già detto tutto tu Non sperare che ti paghi per questo però
prendere soldi da un avvocato? non ci spero neanche, figurati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
fatti rispiegare da tua figlia il concetto di "reato impossibile" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">