Hai ragione, lo devo gestire meglio il "locale" e mettere un contapersone... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oddio.. Leggo sopra, e resto basito.. Secondo me, circolare con un'arma da fuoco addosso può essere anche necessario, anche se non si fa parte delle FdO, ma circolare con un'arma addosso e il colpo camerato è da maniaci (e mi fermo qui con gli epiteti ma potrei proseguire per parecchio tempo...) in qualunque caso. Se si circola con un revolver (singola o doppia azione è irrilevante..), è buona norma lasciare una camera vuota sulla battuta, e se si usa un'automatica, MAI e ribadisco MAI, circolare con il proiettile camerato, e chiunque dica il contrario è un irresponsabile. Sia ben chiaro, io qualche arma la possiedo (diciamo una quarantina più o meno..), non per scelta ma per eredità, il collezionista era mio padre e prima di lui mio nonno, io possiedo un porto d'armi e un'esperienza con le suddette "macchine balistiche" che ormai è quarantennale (ho avuto la mia prima carabina diana a 8 anni..), e non parlo certo per pregiudizi contro le armi, ma semplicemente per esperienza e sopratutto buon senso..
visto che le conosci, sai benissimo che ci sono armi con talmente tante sicurezze che camerare il colpo e mettere in sicura è un'operazione ordinaria. p.s. neanche io lo farei /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No!!! Non esiste... Non l'hanno ancora creata l'arma con "talmente tante sicurezze che camerare il colpo e mettere in sicura è un'operazione ordinaria"... Vai in un poligono a parlare con un istruttore di tiro, poi me lo dici se circolare con un colpo camerato è una buona idea... Ti risponderà prima in malo modo (se vai al poligono di tiro in cui ogni tanto vado a sparare con le ex ordinanza, probabilmente rischieresti anche qualche insulto e/o percossa da parte del "Mario"...), e poi ti spiegherà in modo paziente, che il colpo va camerato all'imbraccio se stai usando un'arma lunga, o all'impugnatura se ne stai usando una corta, e solo se a breve devi mettere in punteria, altrimenti, mettere un colpo nella camera, e poi conservare l'arma in una fondina/custodia/armadio blindato, è una delle cose più stupide che una persona possa fare... Se qualche direttore di linea ti ha detto una cosa diversa, sappi che è una persona che non sa fare il suo lavoro..
non stiamo parlando di sicurezze in linea di tiro (cosa che personalmente ho anche fatto, in totale sicurezza) ma di uso di un'arma in particolari situazioni. ti ho anche detto che non andrei in giro con un'arma carica ma volendo, in particolari situazioni, si può fare senza rinunciare alla sicurezza.
E' proprio questo il punto.. Tutto si può fare, anche strappare la linguetta ad una SRCM e poi mettersela in tasca bella che pronta all'uso, tanto se non gli faccio prendere urti violenti non esplode... Ma il rischio vale la candela? Se pensi che per incidenti di caccia muoiono circa 5 persone all'anno, e tutti per colpa di cartucce camerate in modo indebito, e altrettante in incidenti domestici dovuti a armi cariche in fase di pulizia/smontaggio/maneggio, puoi desumere che il fatto di circolare con un'arma carica e pronta al fuoco non è cosa proprio "sicura", indipendentemente da quanti sistemi di controllo del fuoco possieda la tua arma.. L'unica situazione che può ammettere il cameramento di un proiettile è quella in che ti pone davanti al caso: "devo fare fuoco tra pochi secondi, e quindi mi preparo a sparare", poco importa se il tuo bersaglio sarà un piattello, un fagiano, o un essere umano. E anche in quel caso, quando il "rischio" non sussiste più l'arma va resa sicura estraendo il proiettile della camera, questa è una procedura standard anche per le FdO e le FFAA e tutti le truppe NATO in zona di guerra, e non credo che i tuoi rischi siano superiori a quelli che può correre un militare in afghanistan o in qualunque altra zona di guerra.. A priori, camerare una cartuccia e poi andare a spasso tra la gente è una caxxata che commette chi le armi non le conosce, oppure, ancora peggio, chi le armi non le rispetta.. Fatti una domanda: perchè non circoli con le ruote della macchina lisce? Perchè è pericoloso, per te e per gli altri... E allora, perchè allora dovresti circolare con un'arma carica e pronta al fuoco? Una macchina balistica che ha un percussore sospeso a pochi mm dalla capsula d'innesco... Ovviamente, se possiedi un'arma e un'autorizzazione al suo maneggio/utilizzo/trasporto/impiego puoi fare come ti pare, non sarò certo io a convincerti che stai sbagliando, ma sappi tra "come ti pare" e un utilizzo "intelligente" della stessa ce ne passa, e che stai correndo, ma sopratutto, stai facendo correre grossi rischi a chi ti sta vicino quando sei armato...
Le ECCELLENZE italiane. http://parma.repubblica.it/cronaca/2014/11/01/news/mia_moglie_illesa_dopo_un_ictus_una_storia_che_sta_commovendo_il_web-99548199/
Scrondo, "il mondo si divide in due categorie. Chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi" (cit.) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Citazione per citazione: "Non è uno scherzo, è una corda. Su, avanti, mettici dentro il collo, Tuco..."
...non credo che il possesso di un arma da fuoco renda automaticamente migliore un essere umano, così come il possesso di una laurea non rende automaticamente migliore un essere umano, così come il possesso di una montagna di soldi non rende automaticamente migliore un essere umano. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si vabbeh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> "Quando un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola..."
Allora se la vogliamo mettere giù comoda con questo non importa neanche che esco di casa, il birbaccione lo posso aspettare alla finestra.
Mi sembra che di recente abbiano ufficializzato un nuovo record di distanza, mi pare, giusto ? (oltre 2km, a memoria) E può essere proprio col "catenaccio" che hai postato tu... ?
Quella è un'arma anti-materiale in calibro .50 non un fucile da tiratore scelto, mannaggia ai film di holliwood.. In poche parole: quel fucile da te linkato fa un sacco di danno, spara lontanissimo, ma proprio per le caratteristiche della munizione che camera non è un fucile da tiratore, senza contare che pesa uno sproposito, e quindi non è certo facile portarselo dietro in modo furtivo. L'attuale record di "tiro al talebano", è di 2475 m ed è detenuto da un fuciliere inglese, tale Craig Harrison, che ha sparato con un Accuracy International AWM in calibro .338 "Lapua Magnum", che è il fucile di precisione standard in dotazione a buona parte delle forze armate occidentali.