Fatti e misfatti | Pagina 4058 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ovviamente la model 3 è da prendere LR, non c'è storia.
    E non conosco le vostre percorrenze ma a me sembrano oltremodo sufficienti. Non solo a me, tra l'altro, visto che sta vendendo molto
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ecco: ci manca solo essere schiavo anche dell'auto](*,)
    Mi compro una M50 e devo andare a 90 km/h con cerchi da 19.
    Se questo è il futuro......meglio il carbone:mrgreen:
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Peccato che, come prezzo, è un'auto di nicchia
    Ps. Oggi presentano la Tonale
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    M50 non significa Motorsport 5.0 (cilindrata) ma Miles 50 (percorrenza massima)
     
    A 070, Fabio64, Gigi63 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.795
    8.408
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non è vero che non si riesce a riprodurli...
    Con la Tesla model 3 di un mio collega durante un viaggio verso l'Umbria, abbiamo avuto autonomie speculari o quasi, a quelle dichiarate dalla casa...
    Ovviamente DEVI guidare come ti dice di fare l'auto, con il rispetto dei limiti, con il "veleggiamento" e i recuperi...
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.786
    22.634
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Quindi le case barano sui consumi degli endotermici ma sono improvvisamente diventate oneste su quelli delle elettriche?

    :haha
     
    A 070, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.632
    13.652
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Posso confermare che i consumi delle elettriche si riproducono, soprattutto nel traffico.
    Quello che non è evidente, nei dati dichiarati, è l'impatto degli accessori sui consumi.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.108
    23.710
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    I test come quello riportato sopra sono eseguiti da normali utilizzatori ed evidenziano, appunto, la discrepanza tra i dati dichiarati e quelli reali. Ma lo stesso vale per le auto tradizionali: ci fosse una volta che le auto consumano esattamente come riportato nella brochure di vendita o nella scheda di 4R. Un conto è la teoria o i valori riscontrati in laboratorio, tutt'altro ciò che accade in un contesto reale.

    300Km o 285 che siano sono sicuramente sufficienti per la maggior parte delle persone nella maggior parte dei casi, ma non significa che per questo uno possa accettare, quella volta all'anno che va in vacanza o quella volta al mese che vuol fare una gita fuori porta con la famiglia, di passare qualche ora extra in prossimità di una colonnina.

    Un naftone come il mio può percorrere oltre 700Km con un pieno ad una media (su strada reale) di 130Kmh, all'occorrenza scatta da 0-100Kmh in meno di 5 secondi e una volta terminato il carburante, posso fare il pieno in meno di 2 minuti (120 secondi!). Perché diavolo dovrei credere che il progresso corrisponda ad una vettura che a 120Kmh fatica a percorrere 300Km e una volta esaurita l'energia devo attendere delle ore prima di percorrere altrettanti chilometri?
    Inizialmente pareva almeno che si potesse risparmiare qualcosa in termini economici, ma ora è emerso che non è più vero nemmeno questo.
    Dovrei proprio essere come Tafazzi per passare ad una vettura elettrica. Inutile prenderci in giro.
     
    A Fabio64 e Gigi63 piace questo messaggio.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Cosa che avviene anche con i consumi delle auto con motore termico: se ci si affida ai dati dichiarati....siamo messi male
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ah c@zzo: è vero :mrgreen: Rimane il fatto che mi basta essere schiavo del lavoro e della moglie; dell'auto....anche no;)
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Piace convincersi Claudio
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Grazie al c....o soprattutto se l'incidenza è così rilevante. Sulla carta posso fare Milano/Rimini (forse) ma nella realtà potrei arrivare forse a Bologna. :lol:
     
    A 070 e rsturial piace questo messaggio.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    C'è di peggio nella vita :D
    Anche con gli incentivi?
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sicuramente c'è di peggio ma, permettimi, dover vivere un compromesso anche con l'auto per poter arrivare alla meta appare quantomeno surreale. Certo se uno usa la macchina per andare dal tabaccaio potrebbe essere un'ottima scelta:mrgreen:

    Incentivi o meno il prezzo finale non è certo alla portata dell'italiano medio
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.632
    13.652
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti mia moglie va a scuola a 2.5km da casa ... ma quando può va a piedi e lascia l'elettrica a dormire.
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    C'è gente che non prende cerchi più grandi per non spaccarli sulle buche. Che mi sembra anche una cosa intelligente. Se uno prende cerchi più piccoli per consumare meno mi sembra altrettanto intelligente. Così come se uno prende cerchi più grandi perché gli piacciono e accetta il rischio di lasciarli su una consolare romana, lo stimo altrettanto.
    Poi, se ragioniamo sugli stipendi medi degli italiani, chiudiamo il forum perché solo qui sento parlare di serie 1 da 60 mila euro
     
    A 070, Fabio64 e Sgranfius piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.108
    23.710
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    C'è sicuramente di peggio, ma anche di molto meglio. Ed è sul mercato da anni.
    Non possiamo considerare progresso un'evoluzione che in realtà è un passo indietro.

    Quando uscirono le prime automobili, che avevano prestazioni terribili e costi inaccessibili per la popolazione (oltre a fare molto fumo, rumore, essere complicate, ecc) nessuno pretendeva di imporle al posto del cavallo. Se qualcuno poteva permettersele era solo per cimentarsi con un giocattolo, ma di certo non l'avrebbe utilizzata per trasportarci le merci o farci un viaggio. L'equino andava più forte, consumava meno ed era molto più affidabile (con autopilot installato fin dalla nascita).

    Solo quando le auto iniziarono ad avere prestazioni superiori agli animali e divennero più affidabili e sicure, allora furono considerate un passo avanti. Henry Ford poi contribuì a renderle più economiche, coniando il famoso aforisma "c'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti".

    Insomma, se vuoi essere green per andare in ufficio o a fare la spesa nessuno ti vieta di acquistare oggi un'auto elettrica in alternativa a quelle tradizionali, ma forzare l'intera industria mondiale attraverso la promanazione di leggi e normative che obbligheranno da qui a qualche anno di produrre e vendere unicamente veicoli elettrici quando questi non sono ancora maturi, a me pare una stronzata come quello che si evira perché non vuole più peccare di fornicazione.
     
    A Gigi63, Fabio64 e Sgranfius piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma voi oggi vi sentite obbligati a comprare un'elettrica?
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.108
    23.710
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A Gigi63 piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go

Condividi questa Pagina