.....ho-il-dpf ........ sarebbe hpfan ?? Che, per inciso, non ho ancora capito che macchina é la 313 !!
Mi sono perso !! Con tOpatalk, mi dicono, non si possa.... Santo.......subito !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si San Bernardo... Si sproloquia in mia assenza? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
"Servizio pubblico La7 "è brutto dirlo,ma nello speciale al centro commerciale sembra di assistere a chi la spara più grossa,due pensionati hanno detto di aver pagato per una umile casa 1100 euro!
Le assicuro che vista la folle revisione dei valori catastali, non è affatto una boiata. Parlo per conoscenza diretta dei casi.
Voglio crederà,ma possibile che tale macigno abbia risparmiato solo la mia provincia. tenuto conto,vista l'età che i 1100 euro fossero il totale e non solo la rata di dicembre.
"I sindacati sono la rovina delle aziende" Classica frase detta milioni di volte dalle nostre parti.. Leggete qui La crisi dell'auto? Non è uguale ovunque: maxi bonus per i dipendenti di General Motors e Ford, in quello che è l'ennesimo segnale della stabilizzazione finanziaria delle due case automobilistiche con la ripresa del mercato dell'auto nord americano. Il United Auto Worker, il sindacato dei metalmeccanici, ha annunciato ai dipendenti di Gm - riporta il Wall Street Journal - che riceveranno un assegno da circa 7.000 dollari. Ford, nell'ambito della formula di condivisione dei profitti, potrebbe versare fino a 8.000 dollari.
Ma valgono per tutti o, come da legge USA, solo per la percentuale (minoritaria) di lavoratori iscritti alle trade union?
Fatti e misfatti Credo che siano per tutti i dipendenti di gm e Ford,comunque mi documento e le dico. Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora non può fare il giornalista, peccato, ha una penna discreta, ma se si documenta invece che sparare cassate random la professione le è preclusa
Fatti e misfatti Per indole non credo nè a quello leggo né a quello sento,quindi prima di dare per buona una fonte devo eseguire molteplici verifiche incrociate. Sent from my iPhone using Tapatalk
Tornando al discorso aperto da [MENTION=3802]redi-one[/MENTION], si moltiplicano i magistrati che scendono in campo... (casualmente, col PD, ma vebbeh) Insisto che trovo la cosa profondamente inopportuna, personalmente mi vedo costretto a pensare che un magistrato che abbia necessità di schierarsi politicamente sia sempre stato di idee tali, e mi viene spontaneo pensare abbia condizionato le sue sentenze
io non la vedo proprio così,pur sostenendo la tesi che un magistrato che ha trattato certi processi non possa e non debba scendere in campo.
Personalmente vedo più il contrario, cioè la necessità di assenza di preconcetti per chi faccia parte del corpo giudicante ed inquirente. Poi permane sempre il "difetto" che si parla di persone; però se io, noto tifoso milanista, venissi giudicato da una persona che sotto la toga indossa la maglia della Juve... penso mi permetterà di avere qualche legittimo dubbio sulla sua imparzialità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">