Lo avevo capito caro Luca Volevo solo, nel faceto, fare il mio show serale e, nel serio, sottolineare quanto la coerenza sia merce rara In realtà sono mesi che sento cazziatoni a raffica e mi aspettavo che questa miccia facesse scoppiare la bomba qui dentro. Che delusione che siete Lo avesse fatto Salvini....... (ma cosa c@zzo significa questa faccina? Ma.....mi piaceva e l'ho messa)
Da tanto parlo io si potrebbe pensare che mi sono tracannato tutta la produzione 2021: senza dimenticare che sono astemio
Ma tu ci lavori con l’oratoria e molte volte sei anche piacevole da leggere … altre un po’ meno altre ancora ti darei un calcio sui maroni Però ti voglio bene quindi ti leggo a prescindere!
Molta gente ignora che differenza ci sia tra una strategia e una tattica... Rommel fu un grandissimo tattico, ma un pessimo stratega... Grazie.. Troppo gentile.. Su dropbox qualcosa ho.. Qui siamo in una fabbrica dismessa a Vigevano https://www.dropbox.com/s/ohayvlpm62clps7/Fabbrica Rondo, T-motor U11 120KV.mp4?dl=0
Pensa che sono gli stessi pensieri che ho io di me stesso Il più delle volte sono insopportabile ma sono genuino pur nelle mie farneticazioni. Abbiate pietà della mia anzianità non solo anagrafica Passate una buona notte
È come se l'avessi scritto io in un impeto di buona volontà. Ci metto anche le parole di Nadal. In sostanza suonano così: ognuno si deve assumere la responsabilità delle proprie azioni. Sei novax? Allo slam non ci vai. Questa è la faccina a uso esclusivo del grande @andreas_ba
sembra davvero che vadano molto veloci e in spazi ampi ma comunque limitati da pareti piloni ecc. credo che serva una certa perizia ed attenzione per non far danni
Per quanto mi riguarda sono interessato a vedere e capire come ne viene fuori il governo australiano, fosse stato Musk, Gates o Madonna non mi sarebbe cambiato nulla nell'interesse, né tifo per la sconfitta delle autorità aussie.
https://www.ilgiorno.it/cronaca/effetti-vaccino-covid-ciclo-mestruale-1.7236428 Questo è un effetto collaterale rompiballe però. Per gli uomini
Beh, per quanto ricco e importante, c'è comunque un gap importantissimo tra Djokovich e Musk (o Gates o altro personaggio del calibro). Tanto per cominciare Musk arriverebbe con un volo privato e lì le pratiche di ingresso si svolgono in modo leggermente diverso. Non dico che siano più permissivi o meno attenti, ma solo che le gestiscono in modo diverso da quelle di massa. Credo addirittura che non ci sia un interrogatorio individuale e strettamente personale, ma che al di là di alcune domande specifiche, per tutto il resto se ne occupi un delegato a nome dell'intero staff. Inoltre, Musk è un industriale che quando arriva in una nazione rappresenta una potenziale opportunità di miglioramento dell'economia locale. Sono le autorità stesse a volerlo nel paese e lo farebbero passare anche se fosse un terrapiattista convinto, drogato o adoratore di Satana o chissà cosa. Gestirebbero la faccenda in modo molto più riservato e la visita si svolgerebbe senza troppe telecamere puntate addosso, nella massima sicurezza. Vi sfugge che il braccio di ferro non è tra Djokovich stesso e le autorità Australiane, ma tra la federazione tennis (fortemente condizionata dagli sponsor e quindi dai soldi) e le autorità australiane. Non avere la testa di serie n.1 nel torneo equivale ad una perdita economica e di immagine importantissima. Ci sono di mezzo penali, investimenti mancati, interi staff il cui lavoro dipende da questo. Se si fosse trattato del n.72 del ranking mondiale probabilmente non gli avrebbero mai concesso il visto o lo avrebbero rispedito a casa immediatamente quando il ministro s'è trovato a dover intervenire personalmente. Ma qui ci sono in ballo ben altre cose che la semplice questione vaccinale. Non per nulla il ministro avrebbe dovuto decidere in 4 ore, ma alla fine se n'è prese ben di più e nel timore di pestare una grossa cacca hanno attivato l'intelligence per andare a scovare tutti i cavilli possibili che permettano loro di rimandarlo indietro scaricando interamente la responsabilità sul tennista (che non è certo diventato novax il giorno prima), invece di rischiare cause multimilionarie ed un pessimo ritorno d'immagine.
Per me il pessimo ritorno d'immagine lo sta subendo lui in primis. Ma rientra nel personaggio, non è vero come diceva qualcuno che a lui piace giocare contro il pubblico. Lui rosica a bestia per il fatto che la gente ama alla follia Federer e rispetta Nadal. È anche questione di classe, che non ha. Campione indiscutibile sul campo, sempre opinabile fuori.
Piuttosto, parlando di tecnologia che possa realmente cambiarci la vita, tra i mille gadget presentati al CES di quest'anno ce n'è uno che m'ha colpito particolarmente. E' prodotto (e brevettato) da un'azienda israeliana: si tratta di occhiali smart, che grazie ad uno strato di cristalli liquidi possono cambiare ampiezza focale con un semplice swipe lungo l'asta. Ancor meglio, i preset si possono regolare a piacimento tramite app, adattandoli dunque ad eventuali peggioramenti (o miglioramenti) della vista. Sono preordinabili sul sito dell'azienda per 400 Euro. Probabilmente il primo modello sarà un po' acerbo, ma nel medio lungo periodo potrebbe cambiare fortemente il mercato dell'occhialeria. Antipatico lo era già prima. Tutto questo trambusto non cambierà le cose.
Di danni se ne fanno a iosa... Ma che ci vuoi fare... È difficile fare le frittate se non rompi le uova.. Qui, in una sola uscita ne abbiamo "abbatuti" 3... https://www.dropbox.com/s/hsdpsvf2xoz6m6t/Biacolor.mp4?dl=0
La cosa strana è che gli Australian Open muovono una marea di denaro anche loro, fra sponsor hotel diritti televisivi e non ultimo pubblicizzano l'Australia tutta nel mondo non saranno quindi una gigafactory ma la situazione mi lascia perplesso.
Leggevo che lo scorso anno quando ci sono stati gli incendi catastrofici, Djokovic ha devoluto un bel po' di soldi per aiutare gli Australiani. Qualche suo collega australiano ha dichiarato che dovrebbero essergli grati per questo e per la visibilità che ha dato all'Australia vincendo 9 volte gli open, e non trattarlo così.
A me Djokovic mi rimbalza come una pallina da tennis.. Del fatto che possa giocare o meno non me ne frega nulla.. Ciò non toglie che sia il più forte di tutti, e non toglie nemmeno il fatto che sia l'ennesima dimostrazione che "l'integerrimo governo australiano", non sia per nulla "integerrimo", ma corra solo dietro ai soldi esattamente come tutti gli altri... E dato che per una volta tanto sta accadendo agli antipodi, trovo l'intera vicenda grottesca, godereccia, e abbastanza ridicola...