Tutto condivisibile, soprattutto quando parli di "numeri".. Che, detto tra noi, oggi sono incontrovertibili, rammenti un annetto fa, senza vaccini, con un distanziamento imposto maniacalmente, con i bar i ristoranti e le scuole chiuse, a che punto eravamo? I numeri non si possono discutere, esistono e basta..
Sul fatto che sui vaccini ci sia un business immenso non è certo una novità, ma non credo il mondo intero stia combattendo per convincere a vaccinarsi quei pochi rimasti solo per aumentare marginalmente il business. Sicuramente poi il vaccino non è infallibile ma se come sembra solo i più fragili rischiano qualcosa direi che la prevenzione diventa comunque molto meno necessaria, giusto loro e chi gli sta vicino dovrebbero avere più attenzione. Sulla prima parte sono purtroppo d'accordo, sulla seconda un po' meno. Chi si è vaccinato in molti casi lo ha fatto solo per adeguarsi alla massa, non sentirsi un diverso, è brutto da dire ma lo ha fatto effettivamente solo come una carpra che segue il branco. Chi non si vaccina invece lo fa molto spesso perché segue il pensiero "alternativo" perché non si fida, delle scienza, del governo, del business, del non so cosa ma in ogni caso di qualcosa o qualcuno non si fida e questo mi spiace ma può solo essere sintomo di un sentirsi in qualche modo superiori agli altri. Ulteriore esempio le manifestazioni novax nogreen pass e il continuo attacco di molti di costoro anche sui social a chi invece ha scelto di vaccinarsi.
Tale atteggiamento ad alcuni potrebbe anche piacere ma ritengo che in Italia sarà difficilmente percorribile per delle ragioni (che non voglio ripetere) strettamente connesse al nostro sistema di diritto
Io, infatti, non parlavo di queste persone (mi sembrava di averlo specificato): nel nostro paese chi non si è vaccinato non è automaticamente no vax (nel senso corrente del termine). Se continuiamo a credere che no vaccino significa solo no vax porteremo a casa solo un pugno di mosche
Eh beh, hanno fatto un vaccino che funziona e per questo l'hanno distribuito in tutto il mondo. Tra l'altro non è neanche caro. Chi non si aspettava un piccolo incremento di fatturato? Ma ben venga altro business del genere. Pensa invece a quante case farmaceutiche hanno buttato soldi non riuscendo a fare un vaccino che funziona.
Gigi, il confine è labile però. Quando si diventa no vax? Dopo quanta informazione si finisce di essere dubbiosi?
Penso che dipenda anche da chi e come si fa informazione. La tua domanda è sicuramente di pregio ma io, in questo caso, non riesco ad essere così assolutista come il mio solito; è un argomento molto delicato e complesso e incide molto sulla psiche delle persone.....campo a me totalmente oscuro
Ma anche io penso sia una questione psicologica, i dati razionali vanno chiaramente in altra direzione. E penso anche che ormai chi non si è vaccinato non si vaccinerá. Però di informazioni ce ne sono anche troppo, non vedo cosa altro possano fornire più. È tutto pubblicato, più di quanto tutti noi possiamo comprendere.
Non condivido. Allora, per lo stesso ragionamento, perché cavolo avremmo dovuto accettare il lockdown totale l'anno scorso? Se morivano solo vecchi e immunodepressi, perché chiudere in casa anche giovani e sani? La prevenzione, che ci piaccia o meno, serve agli altri prima ancora che a noi stessi. Beh, premettendo che la ricerca (privata) di queste case farmaceutiche è stata ampiamente finanziata con soldi pubblici, non ho nulla in contrario sul profitto (anzi). L'unico problema è che nella società moderna dove ci sono tanti soldi non c'è mai troppa onestà e tanto meno trasparenza. Non sono a favore delle teorie del complotto, ma sono quasi sicuro che molte regole, molte approvazioni e molta informazione diffusa ad arte non siano state un esempio di serietà ed integrità. Forse sbaglio, ma molti "novax ideologici" potrebbero oggi essere un po' meno sospettosi se l'informazione fosse più etica e trasparente. Dipende da cosa intendiamo per informazione. Quella che subiamo quotidianamente non è informazione: è una cortina fumogena. E lo scetticismo diventa la conseguenza più naturale.
Non so se e in che misura Pfizer sia finanziata con soldi pubblici, sinceramente. Non penso ne abbiano bisogno. Io parlo dei dati pubblicati. Poi mi chiedo anche dove si informano quelli che non sono convinti di fare il vaccino perché io sento solo le consuete citazioni di, come si chiama, Montaigner?, l'avvocato novax riminese, il famoso medico cacciato dall'ordine decenni fa che sosteneva la correlazione con l'autismo... Al contrario invece c'è una comunità scientifica enorme, che lavora su dati sottoposti a peer review, non su dati proprietari. Io non ne capisco nulla ma mi chiedo se possano essere tutti al soldo di Pfizer
Durante le prime ondate il vaccino non c'era ancora e il lock down era l'unico modo di proteggere i più fragili e non solo, perché sebbene difficilmente li uccida il COVID può essere una brutta bestia con lunghi strascichi anche per i più forti. Oggi col vaccino i sani non rischiano praticamente nulla e anche i più fragili sono molto più al sicuro per questo son convinto che seppur certo male non faccia arrivati ad un certo livello di copertura la prevenzione diventi meno importante. Pfizer a quanto pare non ha preso soldi pubblici per lo sviluppo del vaccino ne ha però presi parecchi la sua partner tedesca . https://www.bloomberg.com/news/arti...ine-s-funding-came-from-berlin-not-washington
E' stato stimato che la spesa (congiunta) di Pfizer e Biontech per la ricerca sul vaccino anticovid si aggiri intorno al miliardo di dollari. La sola Biontech (di Pfizer non trovo dati) ha ricevuto dal governo tedesco (e presumo che non sia stato il solo a finanziare) 445 milioni di Euro. Quindi, limitandoci a ciò che è certo, almeno metà della ricerca è stata pagata con soldi pubblici. Serve aggiungere altro?
Tornando a chi rifiuta il vaccino sicuramente non sono tutti no-vax nel senso stretto del termine ma nel mio piccolo ed ho sfortunatamente casi simili in famiglia sono tutte persone che seguono molto le teorie alternative e che sebbene non lo dicano apertamente si sentono spesso superiori. Seguono anche la medicina alternativa come l'omeopatia e altre pseudoscienze. La mia sorellastra non si vaccina perché un suo medico di fiducia gli ha detto che non si sanno i possibili effetti a lungo termine di pensarci bene.... Il sedicente medico di cui sopra è il suo iridologo di fiducia, non aggiungo altro. Discorso a parte poi certi credi religiosi, perché sebbene ufficialmente lascino libertà di scelta ho proprio in famiglia diversi testimoni e guarda il caso son tutti contrari al vaccino magari dipende solo da qualche fissa "dell'anziano" locale e la direzione centrale e di tutt'altro avviso ma resta il fatto che praticamente tutta la loro comunità locale non è vaccinata ed in molti seguono anche loro le medicine alternative e pseudoscienze.
Roba non da ventesimo, ma diciannovesimo secolo... È servita una pandemia per capire quanto siano radicate nel tessuto sociale le superstizioni...
A tal proposito, non ho capito perché durante molte manifestazioni No Green Pass si mettano a recitare preghiere o altri slogan religiosi: quale sarebbe la relazione?!?
Scusate, ho letto un notizia secondo la quale la Merk (Merck & Co - MSD fuori dagli Stati Uniti e dal Canada - in partnership con Ridgeback Biotherapeutics) ha annunciato di avere pronta una pillola anti Covid che salverebbe circa il 90% dei casi da ricoveri e complicazioni, attualmente autorizzata in UK; L’Ema ha detto che "gli studi suggeriscono che l’antivirale (...) può ridurre la capacità del coronavirus di moltiplicarsi nel corpo, prevenendo così il ricovero o la morte nei pazienti contagiati" e ha garantito di essere "pronta a fornire consulenza agli Stati membri affinché possano rendere disponibile questo nuovo trattamento per l’uso di emergenza, prima di un’autorizzazione all’immissione in commercio". "Oggi è un giorno storico per il nostro Paese perché il Regno Unito diventa il primo Paese al mondo ad aver approvato un antivirale contro il Covid-19 che può essere assunto a casa", ha detto Sajid Javid, ministro della Sanità del governo di Boris Johnson. L’accordo stipulato prevede la fornitura del farmaco per 480 mila persone nel Regno Unito. Link della notizia https://www.corriere.it/salute/21_n...na-7a3e79c6-3d5e-11ec-9b6f-739aa46e3fb5.shtml Ah, poche ore dopo anche Pfeizer ha annunciato di averne pronta una.
La "merk" non è una novità, sono mesi che se ne parla, e anche della pillola pfizer si sapeva dei trial in corso... Diciamo che sono quello che servirebbe adesso: una cura certa per chi si contagia..
Di quella di Pfizer si sapeva da tempo. Sicuramente a livello commerciale non può fare concorrenza ai vaccini, che saranno sempre secondo me la protezione di base a cui ci dovremo sottoporre per i prossimi anni. Gli antivirali sul mercato (in generale) non sono solitamente iper efficaci, i virus sono brutte bestie
In Italia abbiamo il record di maghi e fattucchiere, qualche problema tipo sciamano amazzonico l'abbiamo di sicuro. Pertanto, dobbiamo farci forza e imparare a convivere con terrapiattisti e company...