http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/bosh-non-ha-evaso-tasse-assolti-manager-nona-vra-320-milioni-1803468/
R: Fatti e misfatti Fatto o misfatto? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mah ? Classico esempio del modus operandi del fisco italiano che molti non conoscono o fan finta di non conoscere, per poi stupirsi quando vi incappano. Ti buttano del fango addosso e tu devi togliertelo, e per evitare "grane" paghi il pizzo anche quando non è dovuto per essere lasciato in pace. Più che fatto o misfatto direi che si chiama "estorsione" ed per il fatto che -nonostante sentenza sfavorevole- non restituiscano il maltolto lo chiamerei semplicemente FURTO.
Chiedere indietro i soldi dovuti effettivamente al fisco tedesco? demenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che l'AdE abbia l'abitudine ad emettere sanzioni in spregio alla giurisprudenza, e di conseguenza viene con buona regolarità smentita ? Beh visto che "abbiamo" rubato 320 milioni ai tedeschi, direi cosa buona... se fossi ubriaco
Non lo so. L'articolo è molto semplicistico e comunque non succede solo in Italia. In America potresti essere responsabile civilmente di un omicidio ed essere assolto nel processo penale. È successo in casi clamorosi. Poi l'accertamento della responsabilità penale segue anche altri criteri (l'elemento soggettivo in primis). Inoltre la fiscalità internazionale è una materia talmente particolare che diventa riduttivo commentare il dispositivo di una sentenza (penale, tra l'altro). Basti pensare ad altri casi clamorosi come gli accertamenti a EBay in Italia e a google ed Apple negli USA (e in altri Paesi), per esempio. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Qui non ci basiamo sul diritto anglosassone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ovvio che l'articolo di giornale offre al più uno spunto, è evidente che, dal punto di vista della contestazione fiscale, l'aver accettato un concordato, invece di presentare ricorso, ha chiuso ogni discorso.
R: Fatti e misfatti Sì, chiaro. Comunque TUTTE le multinazionali cercano il risparmio fiscale. Lecitamente, nella maggioranza dei casi. Però il confine con l'elusione è sottile. La Germania si affretta a dire che non va bene perché ora Bosch può chiedere alla sig.ra Merkel di scorporare le imposte pagate in Italia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vado a memoria: Bosch non è una specie di fondazione praticamente senza scopo di lucro, che reinveste praticamente tutti gli utili in ricerca e sviluppo ?
Mi sembra legittimo e doveroso; altrimenti si è stupidi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'esistenza stessa del vocabolo elusione presuppone che la disciplina finanziaria è drammaticamente imperfetta se confrontata col mondo reale. Il problema nasce quando nel 100% dei casi, AdE intanto ti "fa la multa" e poi arrangiati tu a dimostrare che era indebita.
R: Fatti e misfatti Boh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con questi grandi gruppi industriali non fanno come con l'idraulico di San Michele Appiano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> altrimenti i consulenti fiscali di una multinazionale ti fanno a pezzetti il verbale in 10 minuti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si è ivi fermato per acquisti ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oppure già sapevano di essere in "zona grigia" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la legislazione italiana è artatamente ridondante, contraddittoria, assurda per il vantaggio dei grandi gruppi. è fin troppo evidente...
R: Fatti e misfatti La locale cantina sociale è dal sottoscritto molto apprezzata Certo che sanno di essere in zona grigia. Per i motivi riportati da tag. E dei professionisti.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
R: Fatti e misfatti Se hanno aderito, l'hanno fatto a ragion veduta. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Era meglio se quando eri più a nord ti fermavi dalla Welch /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Credo sia di tuo gusto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Fatti e misfatti Tu non devi avere a che fare con la mia ragazza. Fosse per lei, il viaggio di ritorno sarebbe durato 24 ore! Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ecco appunto: puntatina a Termeno, il beyond the cloud sembra un vinello leggero, gliene fai scolare una bottiglia e poi si risveglia che è già a casa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Fatti e misfatti Ti ricordo che è piemontese e vive in veneto. Sai che le fa una bottiglia? Il solletico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io mica la so la biografia della TUA morosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi non fare il tirchio, offriglene due /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tanto è il tipico vino bastardissimo che SEMBRA acquetta, soprattutto confrontato ai rossi di valpolicella e langhe... che sono molto più "sinceri"