Mai sottovalutare qualcuno che indossa delle ciabatte quando impugna un ak47... Altrimenti finisce che dopo 20 anni, ti tocca mollare tutto e scappare via...
Lo capiranno prima o poi. Quei popoli lì non hanno mai avuto dominazioni durature. Anche ai tempi del califfato nessuno ha mai avuto il controllo di tutto il Paese. Sono tosti, sanno come si combatte
Ad uno con ak47 in mano non lo sottovaluto neanche fosse nudo e scalzo, anzi sarei ancora più preoccupato. La vera cosa da non sottovalutare di quella gente e che la rende molto pericolosa però è la forza dell'esaltazione e la non paura di morire. Detto questo se sono ancora lì imho è perché per qualche strano motivo agli Usa sta bene cosi, diversamente li avevano già spazzati via, perché almeno a quel che mi risulta a differenza ad esempio del Vietnam dove la popolazione appoggiava i vietcong, li non è che ci sia tutto questo amore per i talebani.
Nutro dubbi, sinceramente. Agli Usa starebbe benissimo il governo fantoccio, se avesse davvero una parvenza di controllo del Paese. Il problema è che quel controllo non l'ha avuto neanche l'esercito americano quando disponeva di tutta la forza. Figuriamoci negli ultimi anni a ranghi ridotti. Ed è anche impensabile proseguire un'occupazione militare di oltre 20 anni.
Non credo che sappiano "come si combatte"... Il problema, è che quando tu invadi un paese civile, e costringi i suoi difensori e i suoi abitanti, a vivere come capre: in catapecchie e dentro delle grotte, costantemente minacciati di morte violenta, alla lunga fiacchi il "morale", e ottieni una resa.. Ma se tu invadi un paese, in cui buona parte della popolazione vive già in grotte e catapecchie insieme alle capre, e in cui le faide tribali, che da quelle parti sono secolari, e fanno cumuli di "morti ammazzati" quotidianamente, non li "costringi" a fare nulla che si discosta troppo dalla loro normalità, quindi non riesci a fiaccargli il morale, a prenderli per sfinimento... Quella è la loro routine: vivere in grotte infestate da zecche e pulci insieme alle capre, procurarsi il cibo come capita, spesso con il saccheggio... Non li fiacchi in quel modo... Lo hanno capito i sovietici, che hanno avuto la mano "bella pesante" durante l'occupazione, e lo avevano capito anche gli analisti dell'US Army, quando sconsigliarono a bush di invadere l'afghanistan...
Infatti, da quello che si è sempre letto il governo afgano esisteva solo nelle città, tutto il resto della popolazione era rimasto legato alle sue "tradizioni" e ha mal sopportato la cultura occidentale che la coalizione ha tentato di propagare nel paese. In pratica, non aspettavano altro che il ritorno dei talebani ... Ritorno alla normalità.
Anche nelle città non mi pare che abbiano opposto resistenza al ritorno dei talebani. Pare inoltre che questo “nuovo” governo talebano abbia promesso l’aministia per tutti quelli che hanno collaborato con gli occidentali (altrimenti condannabili a morte) e già intavolato accordi con molti stati importanti (Cina, Russia, ecc). Anche UK ed altre nazioni occidentali sembra siano state invitate a trattare accordi di natura economica. Insomma, forse sarà un dramma per alcuni, ma a me pare che il popolo afgano sia più rappresentato ora che negli ultimi anni di occupazione occidentale.
D'altronde è sempre questione di punti di vista. A noi i cattivi sembrano i talebani (che di certo non saranno mai "buoni", ci mancherebbe) mentre bisognerebbe mettersi anche nei panni degli afgani (oddio, preferirei una bella camicia sartoriale) per avere una visione più reale
Ti faccio un esempio grazie ad un fatto di cronaca sucesso in Italia: Pensa all'omicidio della ragazza pakistana "Saman Abbas" vicino a Reggio Emilia, i genitori sono tornati in pakistan, e per giunta, erano originari della cosiddetta "zona tribale", quella del Khyber pass per intenderci geograficamente (e che confina con l'afghanistan...)... Chi li va a prendere li? Le autorità locali? Che fondamentalmente approvano il loro comportamento...? Quelli sono tornati al "paesello", con qualche migliaio di € in tasca, si sono costruiti un bel tugurio con i sassi vicino ad una fonte di acqua, si sono comprati un bel gregge di capre, delle galline, e un fucile a testa, ed ora vivono felici la loro routine.. Che non è per nulla uguale alla nostra...
Certo, ora non vorrei essere una donna di Kabul che qualche anno fa avesse bruciato il burqa in piazza e abbracciato in toto la cultura femminile occidentale: tutte quelle come lei farebbero bene a fuggire a gambe levate. Ma pretendere di cambiare radicalmente la cultura di un’intero popolo per salvare l’emancipazione di qualcuno sarebbe come pretendere che gli altoatesini parlassero italiani dopo solo 70 anni che fanno parte dell’Italia…
Non sono informato su questo ma non mi meraviglierei se comunque avessero mantenuto le usanze tradizionali anche durante l'occupazione Discorso interessante ma complesso. Non è che detto non si possa ragionarci però
I fallimenti militari e politici americani sono memorabili. Dalla Corea all'Afghanistan passando per il Vietnam e l'Iraq sono figli della ricerca dei loro interessi a discapito di tutti gli altri, noi compresi. L'instabilità che hanno creato ogni volta che sono arrivati con l'occupazione la paghiamo anche economicamente, non permettendo in quei Paesi uno sviluppo economico. L'Europa dovrebbe incominciare a staccarsi definitivamente dagli USA, anche politicamente.
Perchè chiunque aspira a "qualcosa di meglio".... I tizi volevano far sposare la figlia con un pakistano, poi magari sarebbero anche tornati di loro sponte al paesello... Pensa che magari quando sono partiti il tizio, sul 730 pakistano, dichiarava: 1 moglie 2 figli a carico 1 figlia da sposare 2 capre 3 galline Una grotta da 40mq Una fonte d'acqua a 23km Ora, dopo anni di lavoro da "emigrante", magari sul 730 potrebbe dichiarare: 1 moglie (ma magari me ne faccio un'altra..) 2 figli a carico ̶1̶ ̶f̶i̶g̶l̶i̶a̶ ̶d̶a̶ ̶s̶p̶o̶s̶a̶r̶e̶ 37 capre 12 galline 2 vedove locali da usare come schiave Una capanna in sassi e sterco da 80mq con ovile e annesso pollaio Fonte d'acqua adiacente all'ovile Dal nostro punto di vista non sarebbe un grande cambiamento, ma magari, dal loro, si...
Conosco piuttosto bene gli altoatesini e ti garantisco che nel 2021 continuano a non sentirsi per nulla Italiani. E visto come vanno le cose in questo paese, non li biasimo affatto. Anche se un po’ ci marciano, dato che da Roma tornano loro indietro circa il 107% delle tasse versate.