Il fatto che sia a tutti gli effetti una società a capitale privato e che la proprietà sia passata attraverso diverse mani (private) non significa necessariamente che management e personale abbiano perso ogni relazione con il mondo statale e politico. Faccio inoltre presente che Cassa Deposito e Prestiti detiene quasi il 10% delle azioni e che potrebbe addirittura aumentare la quota in virtù della possibile fusione con Open Fiber. TIM, come spesso si usa dire, è un carrozzone in cui sono stati infilati moltissimi (ex) politici silurati e parenti vari in cambio di favori indispensabili alla sopravvivenza dell'azienda. Ai tempi della privatizzazione ha ricevuto in dono un'infrastruttura ed un asset patrimoniale che è stato realizzato con i soldi del popolo. Colaninno e Tronchetti Provera hanno succhiato il latte e lasciato gli avanzi. Non è ai livelli di Alitalia, ma la situazione reale è molto precaria.
Dici che è già arrivato in quella fase in cui le uniche cose a crescere sono i peli nelle orecchie e le unghie?
Non è un fatto e nemmeno un misfatto ma una cosa che mi ha colpito (piacevolmente) e fatto sorridere. Ho finito da più di un mese il lavoro per le case di riposo, ma oggi sono andato per fare un favore, ho impostato il WiFi al tablet personale di una 91enne che utilizza per videochiamare i figli (anche loro ovviamente non proprio di primo pelo) e per guardarsi le serie TV su Netflix. La cosa bella è che se gli operatori avessero saputo comunicargli la password si collegava da sola. In realtà bisognava dargli anche l'accesso perché il router è configurato per dare connessione solo ai Mac registrati ma da una ripeto novantenne non me lo aspettavo. Mi ha reso più allegra la giornata.
grande per la stessa serie mia suocera- ultra ottuagenaria - riesce ad azzerare la batteria di un ipad in poco più di 6-7 ore e tieni conto che per chattare con le amiche usa whatsapp dal telefonino
Grazie, ma esagerato è stata una cosa da 5 minuti. Ma la nonnina che si guarda Netflix mi ha fatto proprio allegria :)
https://www.rai.it/dl/RaiTV/program...f26f-cc5d-47dd-8151-4fef4973b196-tg3.html#p=0 le immagini della funivia del Mottarone, se siete sensibili non le aprite, la realtà supera di gran lunga la finzione cinematografica purtroppo. Ho la pelle d'oca, non so se riuscirò a breve a riprendere una funivia o altro mezzo di trasporto a fune, fa rabbrividire, mi sono immedesimato e mi è venuto il gelo dentro. Non ci sono parole ...
Grazie. Per adesso non ho sintomi se non indolenzimento al braccio dove mi hanno fatto l'iniezione. Come se avessi preso una botta. Veramente terribile.
Non ho parole A volte, però, mi domando la necessità di pubblicare questi video. Provo ad immaginare l'angoscia dei parenti delle vittime