C'è anche un altro passaggio, dopo. Ti contatta qualche brand, ti dà due lire per mettere un maglioncino o un paio di scarpe, vedi soldi facili, ti sembra di essere bravo, che è tutto facile, compri attrezzature migliori, lasci il lavoro. Poi le mode cambiano, la gente guarda altro o semplicemente gli algoritmi non ti premiano e resti lì
Avevo 17 anni quando, dopo essere stato ad un suo concerto, intorno alla mezzanotte me lo sono ritrovato in pizzeria con tutto il suo entourage a litigarci le ultime pizze rimaste Grande artista, grande perdita.
Cronoprogramma delle "riaperture": 18 MAGGIO - Posticipo del coprifuoco, che passa dalle 22 alle 23. 22 MAGGIO - Riapertura di centri commerciali, mercati, gallerie e parchi commerciali nel fine settimana; - riapertura degli impianti di risalita nelle località di montagna, chiusi dall'estate scorsa. 24 MAGGIO - Riapertura di palestre, in antipicipo sulla data prevista (1° giugno). 1 GIUGNO - Riapertura di bar e ristoranti privi di spazi all'aperto: si potrà prendere il caffè al bancone del bar o pranzare e cenare fuori anche nei locali al chiuso; - riapertura al pubblico per competizioni sportive all'aperto, con una capienza non superiore al 25% di quella consentita dall'impianto e comunque non superiore alle mille persone. 7 GIUGNO - Il coprifuoco viene posticipato alla mezzanotte. 15 GIUGNO - Feste di matrimonio ma per partecipare servirà il green pass, vale a dire il certificato di avvenuta vaccinazione, di guarigione o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. 21 GIUGNO - Sparisce il coprifuoco. 1 LUGLIO Riapertura di piscine al chiuso, centri termali, sale giochi, bingo e casinò, centri ricreativi e sociali, corsi di formazione pubblici e privati. Sarà anche questa la data in cui si potrà tornare ad assistere ad una competizione sportiva al chiuso: la capienza sarà limitata al 25% del totale e comunque non potranno esserci più di 500 spettatori. Il 1 luglio è anche la data di ripartenza dei congressi, con possibilità di anticiparla al 15 di giugno con il green pass.
Una regione da esempio: dopo la somministrazione agli avvocati "sine titulo" bypassando gli anziani, il sovradosaggio a Massa e....... https://www.ilsole24ore.com/art/cor...e-24-ore-AEQV40J?refresh_ce=1#U40145596662YGG
Il green pass potrà essere una grandissima risorsa o l'ennesima cagata di questa pandemia. Vediamo come evolverà.
Vuoi vedere che sarà la solita "trovata" all'italiana ove ci saranno "strade parallele" per venirne in possesso? Questi sono i veri problemi del paese Italia Ma dove vogliamo andare con questa testa? https://www.ilgiornale.it/news/cronache/lazio-rivoluzione-nelle-scuole-arriva-vademecum-1947486.html
Immagino la possibilità di inserire dati non facilmente riscontrabili, falsi, differenze regionali con sistemi che tra di loro non si "parlano", regioni che vorranno di più, altre a cui basterà meno, problematiche di privacy che costringeranno le autorità a rivedere più volte le disposizioni e i sistemi.. Così, di primo acchito. Ma sono sicuro che potranno esserci 1000 altre variabili
Io ne ho visto uno, è un foglio stampato, senza QR code, senza un progressivo. Penso che mio nipote con una stampante lo può fare uguale.
Dipende.. Se sarà "europeo" allora potrebbe essere utile, se invece fosse solo una cosa "italiana" avrebbe poco senso