il calo dei contagi dipende sicuramente anche dal vaccino, ma non solo. Autunno e inverno per via delle mascherine e maggior attenzione all'igiene delle mani di tante persone, ancora troppo poche per la verità, hanno visto poche persone ammalarsi della classica influenza stagionale e pochissimi con raffreddore, parlo ovviamente per la mia esperienza, non è un caso, è dovuto a quanto detto poc'anzi. Come non sono solo gli assembramenti ad agevolare impennate nei contagi, ma tutto un insieme di fattori, non ultima la predisposizione personale all'infezione e la virulenza del virus "incontrato". ci siamo dentro da 14 mesi ma ne sappiamo ancora troppo poco, e onestamente spero che ci si possa lasciare alle spalle tutto al più presto dimenticandoci di questo anno rubato alla ns esistenza ma che deve servirci di insegnamento per migliorare e adottare semplici regole di igiene. Ancora adesso al lavoro mi capita spesso di incrociare in bagno gente che dopo aver fatto pipì se ne esce senza nemmeno lavarsi le mani, è una cosa che mi fa ribrezzo, figuriamoci se costoro sono attenti all'igiene delle mani
Per me il virus su di noi ha fatto già abbondantemente la sua comparsa Sono oltre 400 giorni che ciclicamente diciamo le stesse cose così come i media, i giornali, i vicini di casa, i compagni di banco, Radio Maria...... Eh......cerco di sdrammatizzare ovviamente: non prendetela né come una censura né come un giudizio.
con la differenza che da qualche tempo si parla anche di vaccini, non più come una speranza ma come qualcosa di concreto. anche se ben lontano dall'essere la panacea di tutti i mali e soprattutto non sarà definitivo ne privo di possibili effetti collaterali a medio e lungo termine
Ricordo che a San Marino c'è ancora la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista. La seconda Repubblica, male dei mali italiani, lì non è arrivata
È vero che son solo 4 gatti (33.000 abitanti in tutto, ma con una densità di 500 persone per Km2), però mi pare eccessivamente positivo il risultato: con solo il 30% della popolazione vaccinata avrebbero già riscontrato un crollo netto di contagi e decessi…. Senza dimenticare il fatto che San Marino nel 2020 ha avuto il primato mondiale di contagi e decessi da covid in proporzione alla popolazione. Dalle stalle alle stelle….
in altre parole in alcuni posti vale il paradigma ladri ma col cervello, in altri vige invece il dogma ladri ma anche analfabeti
Esatto: ciò che quel grafico non dice è che dal 18 marzo San Marino ha indetto restrizioni severe proibendo assembramenti, impedendo qualsiasi attività sportiva e chiudendo tutte le scuole (solo DaD). Tutto questo.... strana coincidenza.... fino al 1 aprile, data dalla quale si riscontra quel primo importante scalino verso il basso dei contagi (e presumibilmente anche dei decessi). Ma è molto più comodo raccontare che sia stato merito dello Sputnik somministrato al 30% della popolazione (circa 10.000 persone), con risultato praticamente istantaneo.
Sarà molto interessante vedere, tra una decina d'anni, gli studi statistico-epidemiologici che verranno effettuati dai ricercatori ... Chissà se continueranno ad essere in contrasto l'uno con l'altro su interpretazioni e risultati.
Probabilmente nei libri di storia del prossimo secolo il Sig. Pfizer sarà ricordato come colui che ha salvato la popolazione terrestre da una delle peggiori epidemie del millennio.
E mi sa che se lo meriterà tutto, soprattutto se come sembra è in sperimentazione in fase 1 una pillola antivirale