Nulla di nuovo sotto il sole.. Sino a che si rodono d'invidia, sono leghisti puri con annessi e connessi (evasione fiscale giusta e santa, mezzucci d'imprenditoria di bassa "Lega", ipocrisia e totale mancanza di classe...), quando l'invidia scema e la rabbia diventa secondaria, si nota solo l'ignoranza che li ha portati alle loro scelte...
Quindi questa è la figura del comunista d'oggi? Ecco che iniziamo a mettere dei punti di pregio degni di nota
Forse però bisognerebbe leggere l’ordinanza e non i titoloni dei giornali. Nessun allontanamento senza retribuzione è stato comminato dal giudice. I lavoratori sono stati messi in ferie forzose (facoltà del datore di lavoro) è il giudice ha confermato questa scelta specificando a chiare lettere che la misura delle ferie si ritiene congrua in virtù della tutela che ogni datore di lavoro deve garantire ai suoi dipendenti (art. 2087 cc) e non in forza di una tutela degli ospiti delle RSA, stante la non acclarata (e anche qui più volte richiamata ) tesi secondo cui chi è vaccinato non può dirsi con certezza non essere veicolo di infezione. spese compensate. Qui è spiegato bene https://www.google.it/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADHGUXSB Allego l’ordinanza:
Praticamente si. L’oggetto del ricorso d’urgenza era la paura da parte dei lavoratori che in un futuro a ferie esaurite potessero essere allontanati dall’azienda. Il giudice non ha ritenuto che esistessero i presupposti che connotano tale tipo di procedura speciale (provvedimenti d’urgenza ex art 700 cpc) e si è limitato ad affermare che la scelta ( delle ferie retribuita) adottata ratione temporis dall’azienda fosse corretta per la tutela dei lavoratori stessi in forza di un preciso obbligo stabilito dall’art 2087. Ciò non toglie che se un giorno dovessero essere effettivamente licenziati tale provvedimento non possa essere ritenuto corretto da altro giudice (e per quel che vale sarebbe scelta da me condivisa) alla luce delle corrette osservazioni poste nei precedenti post. Ma ad oggi nessuno ha mai licenziato ne ha mai sospeso senza retribuzione alcuno e nessuno ha mai paventato di farlo (come dichiarato nell’ordinanza in questione). Dovesse succedere si vedrà.
In pratica, essersi lanciati in difesa degli ospiti delle RSA spaziando dal diritto costituzionale al diritto del lavoro è...averci capito 'na sega?
Non definirei invidia e rabbia come cause del suo precedente orientamento politico, sebbene la tua disamina si avvicini alquanto. Certo, pur essendo un caro amico, non ho mai potuto fare a meno di notare la sua limitatezza di visione, che lo portava ad essere troppo in una direzione prima ed ora troppo in un'altra. Vederlo dichiararsi difensore degli oppressi, dei poveri e dei migranti grazie ai capitali del suocero, mentre gioca a golf ed abita in una villa con piscina e spa privata suscita più di qualche sorriso tra noi, suoi amici da sempre. E non è certo invidia la nostra, anzi.... Nulla di particolarmente interessante da raccontare urbi et orbi. Azienda nuova, sfide nuove, nuove possibilità. Decisione difficile più che altro perchè non è mai bello lasciare chi ti ha voluto con sé ed in qualche modo investito su di te, ma in fin dei conti si tratta di business: io ne faccio fare a te e tu mi paghi. Il momento storico non si presterebbe a certi cambiamenti, ma credo nelle opportunità e nella brevità della vita, per cui ho ritenuto giusto buttarmici.
La verità è il non aver capito ‘na sega quando vi è volontà di commentare a prescindere ciò che si legge (sui giornali) e si riporta (sul forum): brutto vizio che si ha, a volte, in questo thread e non solo
Tra parentesi spaziare tra medicina, diritto, politica, scienza, economia, enologia ecc..... è la ragione prima della sussistenza di questa stessa discussione. Mi farebbe piacere che chi afferma (da qualsivoglia fonte provenga) "Forse però bisognerebbe leggere l’ordinanza e non i titoloni dei giornali" utilizzasse lo stesso metro di misura sempre e su qualsivoglia argomento Se il metro di misura è tale (rispettabile e condivisibile).....tale deve rimanere a prescindere E per fortuna il mio primo messaggio sull'argomento è stato accompagnato dalla frase: "Ovviamente mi baso su fonti giornalistiche non avendo potuto prendere visione del dispositivo" La palla di vetro non è ancora nelle mie facoltà e non sono mai state mia grande passione le ricerche web se non in ragione di dare supporto ai miei clienti che, come conseguenza, mi retribuiscono il giusto
E con chi ce l'hai? Io ho solo riportato asetticamente la notizia, mica l'ho analizzata, sezionata, valutata, commentata, difesa, accusata, eccetera...ho poi chiesto, alla luce dei commenti, sulla questione della Costituzione sollevata da chi difendeva (a questo punto, difendeva da cosa...?) i dipendenti di quella struttura.
Prendi il mio commento come detto da un amico davanti ad una birra. Take it easy. Ricordati sempre che siamo su di un forum che è l'alternativa virtuale ad una discussione da bar. Immagino che la deformazione professionale data dal tuo lavoro dove il prenderla alla leggera, e per fortuna aggiungo, non esiste ti porti ad una modalità di ragionamento senza troppe sfumature. Ma non dimenticare mai che qui non sei in aula e ti confronti con persone non necessariamente così pragmatiche. Mi sembra che su questo @Alebmwx3 sia più avvezzo a prenderla più alla leggera, e forse tu che lo conosci bene anche in ambito professionale dimentichi di scindere fra lo stesso come professionista e come semplice forumista
Premesso che il mio post non era un attacco a te e a ciò che hai scritto, (non capisco perché tu ti debba sentire tirato in causa) e che il mio intento era riportare il discorso nel giusto alveo , faccio una considerazione: Se come dici tu io non sono coerente (cita qualche esempio per favore) perché a volte mi baso sui giornali e a volte no, perché la stessa identica cosa non dovrebbe valere anche per te che ti sei basato per tua stessa ammissione su articoli di giornale? I tuoi ragionamenti sono, in linea di principio, validi e corretti, ma del tutto estranei alla situazione giudicata dal tribunale di Belluno. Avendo trattato il diritto del lavoro per 20anni e passa, ciò che veniva riportato dai giornali mi pareva quantomeno strano e mi sono documentato. Se si vogliono fornire notizie (qui come in altri contesti), ritengo doveroso essere certo di ciò che sostengo. L’ordinanza è consultabile semplicemente cercando tra le notizie degli stessi giornali. Non occorre la palla di cristallo ne dover fare ricerche di giurisprudenza, per l’esattezza scrivendo in Google “tribunale Belluno vaccino” la prima notizia che appare è quella che riporta i fatti così come sono e allega il testo dell’ordinanza.
Accolgo con piacere il tuo consiglio Luca e ne farò tesoro: purtroppo, però, stare distaccati a comando (secondo l'opportunità del momento) non è cosa a me naturale. Purtroppo senza sapere bene le dinamiche di molte cose è facile rimanere neutrali come molti di voi riescono a fare non essendone coinvolti in prima persona anche a livello interpersonale (per me alcuni non sono solo un nick come lo sono per voi). Ma.....vado oltre perchè questa non è la sede più appropriata e, in fondo, anche completamente OT Non lo mettevo in dubbio Mi preme ricordarti che il medesimo pensiero (di Luca) è valido anche nella vita corrente senza troppi "divertimenti" magari fini a se stessi (es. depuratore, data certa ecc...) con soggetti, magari, che hanno ben poco tempo di volersi "divertire" Comunque ognuno è quello che è con pregi e difetti e non sono io a dover spingere un soggetto ad essere quello che non è o non vuole essere. Chiuso argomento
Devo fare qualche esempio recente in materia di errori su decretazione in materia covid (cosa avrebbero dovuto fare), sussistenza di valutazioni mediche sul vaccino e sul covid, eliminazione di servizi pubblici, gestione di patrimonio pubblico ecc.....? Suvvia Ale non farmi passare per cretino e non fare il finto tonto. Sai benissimo che tu, io, altri ecc ..... (come vedi mi sono messo dentro al gruppo senza remore e paura) spariamo le prime cazzate che ci vengono in mente su come/quando/dove senza sapere nemmeno l'ABC della materia forti di farlo dietro una tastiera e senza sapere una cippa di nulla. Io lo ammetto: tu cosa fai rilanci la tua completa innocenza e la tua onniscienza?
@cely ha scritto una cosa estremamente vera, take it easy. Poi per me il lavoro è principalmente divertimento, così come il forum e come la maggior parte delle cose. Posso sparare centomila cazzate e altrettante verità, posso discutere amabilmente con persone altrettanto ben disposte, ma di certo non ho mai preteso di avere alcuna verità in tasca. E, per inciso, mi diverte molto leggere anche te.