Fatti e misfatti Non rispondevo perché scrivi a raffica e mi perdo i messaggi. L' alliquota base è 14% più il contributo integrativo proporzionale al volume di affari IVA. Oltre ad un fisso annuo di circa 3000€ Credo di essere all'incirca al 22%
Fatti e misfatti Vorrei avere le tue stesse certezze Certi argomenti se costringono chi già paga a pagare di più per chi non paga non sono argomenti comunisti sono bolscevichi Io pago quello che devo pagare e tu stato non puoi continuare a tartassarmi perché non riesci a prendere da tutto ciò che dovresti.
Fatti e misfatti Non si fa così, qui c'è un cristiano che deve decidere cosa votare al referendum, e voi manco lo c@xate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Mentre l'aliquota base di un dipendente è del 33% /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Non so se andrò a votare, ma nel caso lo facessi voterò si. I vari articoli che si trovano in giro vanno presi con le molle per i semplice fatto che l'autore a seconda delle sue convinzioni proietta il lettore verso la sua scelta di voto. Io sono pro, perché è assurdo avere la macchina a petrolio e pretendere che siano gli altri ad estrarlo con tutti i rischi presunti che potrebbero verificarsi.
Fatti e misfatti Certo ma ci sono delle differenze non di poco conto tra un professionista ed un dipendente a paga fissa
Fatti e misfatti Ecco dove casca l'asino Essendo che la pensione non è una lotteria, meno versi e meno prendi.
Fatti e misfatti Ho letto l'articolo che hai postato e mi sembra un filino di parte. Pagine addietro ho postato articoli che sembrerebbe analizzare i pro e i contro in maniera obiettiva, dacci un occhio Non ho capito sei per abolire le trivellazioni?
Ti rispondo io: io voto NO, perchè voglio inquinamento, tumori, e soldi a palate per le compagnie petrolifere...Voglio che piazzino una trivella davanti ad ogni spiaggia, di fianco alla bandierina rossa, voglio arrivare in sardegna passando sui ponti delle trivelle, voglio che trivellino anche nel canal grande! Perchè gli altri devono vivere in posti ecologicamente sostenibili, e io devo vivere nuotando negli idrocarburi che poi loro si bruciano? Voglio equità, e voto NO
Fatti e misfatti Arridaje.... Non sto contestando ciò che prenderò in base a ciò che ho versato ( che poi spiegalo a chi in pensione ci è andato con il retributivo questo concetto) ma che dubito che un giorno riuscirò a prendere ciò di cui ho diritto sulla base di quanto ho versato! A prescindere dalla cifra. Claro ?
Per gli impianti estrattivi a mare è concessa una franchigia sulle royalties da riconoscere allo Stato di 50mila tonnellate/anno. Con una concessione "a tempo", quindi a scadenza, le imprese estrattrici hanno interesse ad estrarre la quantità maggiore di gas/idrocarburi per "ammortizzare" l'investimento (consistente) superando giocoforza la soglia prevista e obbligandosi così a ricononoscere la percentuale prevista in concessione. Questo limite temporale era previsto nel D.L. 152/2006 ma è stato successivamente sostituito con la Legge di Stabilità del dicembre 2015: ora la concessione è valida fino ad esaurimento del giacimento e questa variazione sostanziale consente alle aziende estrattrici di continuare ad estrarre con più calma, senza superare la soglia prevista. Per come la vedo io, il voto lo darei al SI e visto che le concessioni hanno durata trentennale, non percepisco un rischio immediato per l'occupazione...
Io voto no come già detto il "danno" ormai e stato fatto tanto vale almeno sfruttarlo fino alla fine. Anche se il fatto che il pd sia pro no mi fa venire voglia di votare si. Ah qual è il sito di barzellette che dice che le aliquote previdenziali sono basse? Perché che in Italia molti evadano è purtroppo un dato di fatto... Ma lo è anche che per molti l'evasione sia l'unico modo di sopravvivere perche molte piccole attività non starebbero in piedi diversamente. Le grosse realtà invece eludono legalmente le tasse eccessive con sedi estere giri di iva ecc... Ogni tanto neanche troppo legalmente... E quando le beccano si accordano... Ai piccoli invece lì massacrano. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
...la pensione la vedrai certamente: solo che il suo importo sarà si "adeguato" a quanto versato ma purtroppo verrà erogato molto tempo, troppo tempo dopo rispetto a chi ci ha preceduti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: ti facevo più "ciovane" !!!
quel dato non è corretto. è il dato INPS che non tiene conto delle altre casse previdenziali. mi meraviglio di te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pro trivellazioni? Quindi voterai no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Allora avevo capito bene. La cosa che poi mi infastidisce non poco è la bassissima aliquota delle royalties. Si sarebbero pure potute aumentare magari in caso di rinnovo delle concessioni, o no?