Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Dopo controllo anche le altre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ma queste piattaforme estraggono petrolio o gas ?
     
  3. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Per la maggior parte gas metano.
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E non gli va bene nemmeno il gas ?
     
  5. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Puzza
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Penso che il vero petrolio italiano sia il TURISMO: forse

    sarebbe il caso di non rischiare di inquinare l'ambiente

    per un misero 3-4% del fabbisogno estratto ed investire

    più soldi nel turismo incrementando l'occupazione molto

    di più che con l'estrazione.

    Ma si sa. il panzanaro toscano preferisce salvaguardare

    di più i suoi amichetti banchieri, petrolieri, parenti stretti

    ed affini, proprio come la prima repubblica e come un vero

    leader di quel periodo invita gli elettori ad andare al mare

    dimostrandosi un vero statista di levatura anche più bassa

    del bistrattato brunetta.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Quel misero 3/4 % ci fa risparmiare e guadagnare qualcosina, da posti di lavoro a parecchie persone, in 40 anni non c'è mai stato un caso di inquinamento o incidente, non deturpano il paesaggio ( mentre le pale eoliche fan cag.are), e per di più gli effetti di un eventuale "si " si vedranno tra 15/16 anni in quanto alcune concessioni sono appena state rinnovate. Conoscendo poi come si fanno le cose in Italia quelle che verranno dismesse rimarranno secoli a marcire in mezzo al mare prima che vengano smantellate.

    Le energie alternative vanno bene per carità ma non credo sia il caso di fare tutta questa ecologia gratuita. Non facciamo ridere come al solito (vedi le centrali nucleari) che noi non le abbiamo volute però gli altri (i quali ci fanno pagare a caro prezzo l'energia) ce le hanno piazzate ai confini.

    Togliamo le piattaforme (nostre) entro le 12 miglia , e lasciamo quelle straniere a 13? Ma daiiiiii
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    L'UNICA volta che gli "itagliani" hanno pensato al futuro delle prossime generazioni

    votando contro il nucleare, anche a proprio svantaggio economico, non la condividi ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    No. Perché votare contro? Per paura di un incidente?

    Beh preferisco sapere che se muoio contaminato da un esplosione nucleare sia per colpa mia e non di un cojone francese che ha messo le centrali sul confine.

    Sono mie e me le controllo.

    Futuro delle prossime generazioni? E con cosa? Con 4 pale eoliche e qualche pannello fotovoltaico?

    Per vivere di energia rinnovabile bisogna investire in ricerca progettazione e sviluppo, cosa che aimè non siamo proprio capace di fare; e poi si è visto come queste nuove "energie" cadano per un verso o per l'altro in mani poco "pulite" basti vedere gli scandali sull' eolico.

    E comunque con tutte le energie rinnovabili che vuoi queste non copriranno mai il fabbisogno e quindi continueremo a comprare kilowatt da chi lo produce con il nucleare a meno di 200 km da casa nostra.

    Forse se ci fossimo tenute quelle costruite è mai partite,

    Avremmo avuto qualche soldo in più da spendere in ricerca per trovare in futuro delle vere alternative.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  10. Thriller

    Thriller

    11.734
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Il nucleare è un programma vecchio che tutti stanno dismettendo. Le centrali nucleari vanno gestite come si deve e ahimè mi fido poco dei miei compaesani....

    Comunque io una centrale nucleare vicino a casa mia non la vorrei voi si?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Scusami se rispondo solo ora [MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] a dibattito esaurito ma non voglio essere assolutamente frainteso su questo tema.

    Assolutamente no, non vorrei depenalizzare l'omissione di soccorso, al contrario la chiave del problema sarebbe incentivare le persone a rimanere sul luogo dell'incidente.

    Come in molti avete fatto notare nonostante la vecchia legge fosse molto blanda a livello di pene l'omissione di soccorso era tutt'altro che infrequente, quindi perché inasprirla ancora di più? Difficilmente migliorerà qualcosa, a meno che per miglioramento non si intenda il classico "punirne uno per educarne cento" che come si sa non porta grandi risultati.
     
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Io ne ho una trentina, di cui 2 italiane.

    Si italiane, perché malgrado il referendum smantellare una centrale nucleare costa parecchio e ci vogliono tempi lunghissimi e le nostre sono ancora lì non operative ma attive.

    Per non parlare poi dei residui:

    Ti copio uno stralcio di un articolo (è vecchiotto di 6 anni fa ma rende l'idea è la situazione):

    "Tra il dire e il fare ci sono di mezzo... 24.535 metri cubi di scorie radioattive di I e II categoria[14], 1566 barre di combustibile irraggiato[15] – pari a 235 tonnellate di ossido di uranio mischiato a plutonio 141, stronzio 90, cesio 137 e cesio 134[16] – affogato da più di vent’anni nelle piscine di decadimento, ormai obsolete e fuorilegge, delle vecchie centrali. Rifiuti per i quali non ci sono possibilità di smaltimento se non la soluzione di isolarli dalla biosfera aspettando che svanisca il loro pericolo radioattivo che può variare dai 300 anni delle scorie di II categoria ai 250.000 anni per quelle di III categoria.[17] Un’eternità.

    Alla fine dello smantellamento degli impianti è stato calcolato che si arriverà a circa 150.000 metri cubi di scorie radioattive in particolare di II grado[18]. Per contenerle servirebbe un deposito coperto, pari alla dimensione dello stadio di San Siro, ma con mura di calcestruzzo alte 10 metri e spessi 50 centimetri, da costruire in un’area non sismica, pianeggiante, poco abitata e lontana da corsi d’acqua. Forse la dimensione di San Siro non sarebbe adeguata, considerato che si deve tener conto di un quantitativo di circa 300-400 metri cubi generato dalle attività industriali, dalla ricerca scientifica e dal settore medico-sanitario, diagnostico e terapeutico[19] Più che un paese nucleare l’Italia è una pattumiera radioattiva."

    Quindi noi ci troviamo con delle centrali che non producono un pazzo di energia, che costano in manutenzione (e come sarà questa manutenzione nessuno lo sa) e che dal punto di vista del rischio sono presenti come e quanto prima se non di più.

    Rispetto il fatto che tu non le voglia vicino a casa tua così come immagino tu non voglia i depositi di scorie e noccioli, quindi dove li mettiamo? Continuo a tenermeli io sotto casa? Così io oltre al rischio delle centrali straniere sul confine, mi becco pure quello del trasporto e dello stoccaggio di ste schifezze, oltre a pagare l'energia elettrica un botto. Eh no cari siamo italiani tutti e non solo quando fa comodo. Le volete smantellare.... Prendetevi anche voi un po di schifezza

    Spiegami qual'è il programma nuovo per produrre energia e quali sono le nazioni che hanno chiuso in tempo 0 le centrali nucleari
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  13. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Vedi pin nel mio caso se quel l'uno fosse stato punito forse oggi sarei stato un filino meglio.

    Così come altre persone che hanno visto impuniti gli "assassini " dei loro cari.

    La funzione di una legge penale è anche quella di fare da deterrente. Come fai ad incentivare qualcuno a non scappare? Semplice ti prendi una condanna inferiore perché avrai le attenuanti generiche e specifiche, mentre se scappi ti prendi oltre le aggravanti generiche pure quelle speciali con aumenti di pena certi e predeterminati nel minimo. Scappi lo stesso... Se ti prendo però butto via la chiave se non ti prendo almeno ci ho provato a farlo. Prima invece che ti prendessi o meno il risultato era il medesimo: carcere 0 giorni.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    No!La rinuncia al nucleare fu un disastro economico che graverà ancora per generazioni sul nostro fabbisogno energetico, sul know-out tecnologico, e sul costo finale della nostra produzione industriale.

    Io non avrei alcun problema...Da caorso a casa mia ci saranno meno di 100km, e da casa mia alle centrali svizzere ce ne saranno 150, dove sta la differenza?

    Bhè, sta nel fatto che l'energia elettrica prodotta in svizzera costa meno, e inquina meno di quella prodotta dalle centrali termiche italiane..

    Io poi vivo in una provincia in cui sono presenti 2 delle più grandi raffinerie italiane, di cui una a meno di 15 km da casa mia, e farei volentieri a cambio con un paio di centrali nucleari, che sono sicuramente più controllate a livello di inquinanti, dato che dalla raffineria abbiamo già avuto 2 dispersioni "sicure" di idrocarburi, e chissà quante "insabbiate", e la "dismissione" delle centrali nucleari di cui stai parlando è vera, peccato che diventerà effettiva tra qualche decennio, e in questi anni, le centrali "dismesse" continueranno a produrre energia a basso costo e basso impatto ambientale..
     
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si si Ale io rispetto (e ci mancherebbe altro che non lo facessi) il tuo punto di vista.

    Ho vissuto anni fa una situazione del genere e mi rendo conto che il soccorso nei momenti seguenti ad un incidente di questo tipo sono la cosa più importante.

    Purtroppo stiamo assistendo ad un trend in salita per quanto riguarda l'omissione e per quanto mi riguarda continuo a pensare che il prevenire sia sempre meglio del curare.
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.734
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Ben venga l'energia rinnovabile ma nel frattempo noi abbiamo fatto gli struzzi.

    Tu lo sai vero che da noi le centrali nucleari non operano dal 1987 o giù di lì? Tu lo sai che tolto quello che a pagamento salato abbiamo mandato a smaltire in Francia ed in Inghilterra (e che nel 2017 e 2025 rientreranno in Italia dopo la fase di decontaminazione primaria) il resto delle scorie sono ancora nelle centrali.

    Cito:

    "sono stoccati complessivamente 28 194 m³ di rifiuti radioattivi in oltre 20 siti; di questi, 1 727 m³ sono scorie di III categorie, cioè rifiuti ad elevata attività e con vita media lunga. Per questi rifiuti è previsto lo stoccaggio di superficie solo come misura temporanea in attesa del deposito geologico, mentre per quelli di I e II categoria lo smaltimento definitivo avviene in siti di superficie. Il volume più elevato di scorie è presente nel Lazio, nel deposito NUCLECO, mentre i rifiuti a maggiore contenuto di radioattività sono attualmente stoccati in Piemonte, presso l'impianto EUREX a Saluggia.[70]

    Al 2015 SOGIN, la società responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani, si sta occupando della progettazione di un deposito nazionale per i rifiuti radioattivi. Questa infrastruttura, per la quale non è ancora stata scelta l'ubicazione, permetterà lo stoccaggio definitivo in superficie di 75 000 m³ di rifiuti a bassa e media attività, e quello temporaneo di 15 000 m³ di rifiuti ad alta attività. Di questi circa 90 000 m³ di scorie, circa il 60% risulterà proveniente dalle opere di decommissioning degli impianti esistenti, mentre il restante 40% sarà di origine medica, industriale o di ricerca.[71]"

    È questo dal 1987 !!! Non dal 2011.

    Tu lo sai che comunque abbiamo 5 reattori nucleari attivi e funzionanti (quelli di ricerca per intenderci).
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bello...Ma leggi meglio: "L'anno scorso le fonti pulite hanno rappresentato il 59% della nuova potenza elettrica netta installata nel mondo."

    Non il 59% della produzione totale, ma il 59% "DELLE NUOVE INSTALLAZIONI", ferma restando la produzione delle vecchie fonti..

    L'energia rinnovabile per ora rappresenta circa il 20% della produzione totale, del tutto insufficente per poter sopravvivere.

    Perchè il problema del fabbisogno energetico è essenzialmente industriale, per un'abitazione bastano pochi Mq di pannelli per raggiungere se non l'autosufficenza, una buona copertura energetica, discorso diverso quando i Kwh che ti servono non sono 3 ma 3000, e i mq di pannelli necessari, invece di pochi, cominciano a diventare migliaia, e per costruire dighe idroelettriche servono anni, nel frattempo come le alimenti le fabbriche?
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.734
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si tutte cose che si sanno come hai scritto da decine di anni. Resta il fatto che investimenti su nuove centrali nucleari nel mondo ad eccezione di casi isolati sono pochissimi. Prova a pensare se tutti avessero il fotovoltaico sul tetto e se i prezzi dei pannelli come è naturale che sia diventeranno sempre più a buon mercato.... oltre che all'efficienza che diventa sempre maggiore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  20. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Se invece di fare gli ecologisti avessimo fatto come gli altri (ossia sfruttare fino ad esaurimento quello che c'era ) forse oggi avremmo avuto qualche soldo in più per ricerca e smantellamento.
     

Condividi questa Pagina