Lenticchie e cotechino è un "misfatto" a fine giugno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> C'eri ?
la storia la scrivono, da sempre, i vincitori (o i più forti). lo dicevano Aristotele e Cesare, e la citò (con una enorme faccia da cul0) Goering durante il processo di Norimberga. resta, comunque, un'amara verità... :wink:
verissimo ! è il piatto tradizionale locale delle festività invernali... ma cosa aspettarsi da questa campionessa del "bon ton"...? eccola qui ritratta, in tutto il suo splendore fatiscente, in compagnia del noto pu.tta.niere; Non ero fisicamente presente alla protesta del lavoratori dell'autogrill di Cantagallo, ma ricordo perfettamente l'episodio; anche allora ci fu qualcuno che protestò appellandosi ad una presunta mancanza di "democrazia" dei lavoratori...ma venne subito zittito : Cantagallo si trova a due passi da Marzabotto, un paese messo a ferro e fuoco da nazisti e repubblichini...e Giorgio Almirante era stato repubblichino convinto. non quindi un politico di un partito "democratico", ma un servo di nazisti ; come criticare chi era stato testimone recente e vicino dei massacri peretrati da quegli assassini ? il minimo che si poteva "democraticamente " fare fu quello di incrociare le braccia di fronte ad un personaggio simile...!
ah , vecchia storia.... la tesi che si vorrebbe sostenere con questa lista di nomi è quella che vorrebbe tutti ugualmente coinvolti nella dittatura fascista.. ma che nesso c'è tra chi si è iscritto in giovane età al G.U.F.( magari per partcipare ai Littoriali) e chi ha invece pervicacemente continuato a sostenere una ideologia fallimentare, anche dopo la sconfitta in una guerra iniziata e poi tragicamente persa... che nesso c'è tra Telesio Interlandi ( e non "Teresio" come erroneamente riportato per ben due volte) ideatore e direttore della pseudoscientifica rivista razzista "la difesa della razza", e Leonilde Iotti, tessera P.N.F. n.1105040 presso il Gruppo Rionale Fascista "A. Maramotti" di Reggio Emilia ??? ma dove mai vogliamo andare, incatenati ancora a queste sgangherate argomentazioni ? la Storia di questo Paese è ancora desolatamente privo della elaborazione del periodo storico fascista : al contrario di ciò che è stato fatto in Germania ed Austria, qui ci si può ancora definire "fascisti" e richiamarsi a quella ideologia mortifera senza incorrere in serie azioni giudiziarie o di semplice pubblica riprovazione...
Beh.. qualunque tesi si volesse sostenere con quella lista (ho fatto una ricerca su Google cercando due o tre nomi di gente che di sicuro non si è limitata a fare i Littoriali e mi è comparso questo elenco) non ho trovato che la conferma di quanto ho raccolto da testimonianze di chi il periodo l'ha vissuto (mio padre da militare e mio suocero da partigiano) e cioè che "erano tutti fascisti ma quando è caduto il fascismo son spariti tutti e son diventati tutti partigiani". Si può anche sostenere che "solo i cretini non cambiano idea" e posso accettare che per "mangiare" molti si siano adeguati all'andazzo generale ma chi non era veramente d'accordo nella migliore delle ipotesi si è beccato il confino, nella peggiore una pallottola o il campo di concentramento, mentre gli altri scrivevano o partecipavano ai Littoriali, o agitavano i fazzoletti in Piazza Venezia. Quindi, pur non avendolo mai votato, non posso non conferire all'Almirante il merito di essere stato almeno coerente al contrario del branco di leccaculi, voltagabbana e opportunisti che si sono accodati al gran treno della "resistenza" e che si sarebbero disinvoltamente inseriti in un non meno "mortifero" regime che ci siamo evitati solo per la presenza delle truppe alleate, quello comunista. http://www.internauta-online.com/2013/03/risorgesse-il-duce-garrirebbero-labari-neri-sulle-terrazze-di-sinistra-dopo-un-tot/ Riguardo alla Germania non ricordo che ci abbia MAI estradato un solo criminale nazista, nè di quelli che erano già sul suo territorio nè di quelli che son riusciti a scappare da quì, vedi Kappler.
Grazie. Troppo buoni...:wink: Parliamo di cose un po' più recenti.. Il misfatto : il governo zitto zitto ha aumentato i bolli. Da € 1,81 la marca è passata a € 2 e quella da 14,62 (patenti etc) a 16 €. Il fatto : la cosa è passata talmente in sordina che pare non lo sappia nessuno. L'ho scoperto dal tabaccaio quando ho preso la marca per la patente internazionale di mio figlio, salvo scoprire dopo un'ora e mezza di coda che hanno aumentato anche il bollettino da 14,62, per cui molti (fra cui il sottoscritto che l'aveva pagato già 15 gg fa') dovranno andare in posta (altra coda) a pagare un'integrazione di ben € 1,38. E rifarsi la terza coda. Mi ricorda tanto quando nell'estate 1992 il governo Goria (oltre a mettere l'assurdo limite di 110 orari) costrinse la gente in vacanza ad Agosto a riversarsi in posta pagare un'altrettanto assurda integrazione al bollo auto.
Ultima riga: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?253797-28-aprile-2013-nascita-del-Governo-Letta&p=6797059&viewfull=1#post6797059 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non l'ho più sentito quel personaggio, spero che l'abbia schiacciato un'auto e che non si stia godendo la pensione a spese nostre.
E' mancato nel 1994. Si vede che gli accidenti che gli han mandato milioni di italiani gli sono arrivati. Comunque pace all'anima sua....
Goria. Ferri è mancato più recentemente (mi pare di aver ben sentito per radio) anche se nessuno pare si sia preso la briga di aggiornare i vari link in rete.
Allora al GR (Rai tra l'altro) hanno preso una bella topica. Avevo sentito chiaramente che era mancato, con espresso riferimento al "ministro dei famosi 110 orari". Vogliamo parlare di un'altro misfatto, molto più grave di qualche bollo aumentato ? http://www.huffingtonpost.it/2013/07/18/donna-rumena-brucia-capolavori-arte_n_3617265.html?utm_hp_ref=italy
Che dice ispettore? Quadri rubati? Quali quadri rubati, scherziamo?? E la refurtiva dove sarebbe eh? DIN!! ...ispettore, le va un biscotto? Li ho appena sfornati... Scherzi a parte, due mandate e via la chiave.
Se fosse successo in Italia probabilmente andrebbe come hai descritto. Invece è successo in Romania e lì le pene le APPLICANO.
Lo cito come fatto, ma anche misfatto, quanto sta emergendo sulla fiscalità elusiva di google, amazon e facebook in Italia: link
C'è poco da "eludere", questi fatturano all'estero, e in Italia pagano tante tasse quante ne devono secondo la nostra legislazione, non è eticamente giusto, ma non fanno nulla di illegale... Guardacaso, sino a che queste cose le facevano le aziende italiane non ci faceva caso nessuno, ora, che sono arrivati dei giganti da un altro pianeta, si parla di "buchi legislativi".. Questo per me è il vero misfatto..
Se lo facessero solamente in Italia, potrei essere d'accordo che siamo dei caproni. Ma siccome questo sistema è attuato sia in Francia che in Germania, credo che la volontà di eludere sia molto spiccata: la raccolta pubblicitaria italiana viene fatturata (tutta) dall'Irlanda, da cui partono gli acquisti di spazi verso (ad esempio) Google Italia, la quale presenta come unica fonte di ricavo, appunto, la società irlandese. Tutto lecito, nel "profit shifting", ma di certo poco etico nei confronti dei Paesi gabbati: possono infatti stabilire con estrema precisione un ricavo minimo, sufficiente a pagare meno imposte (Facebook Italia 132mila euro soltanto).