Infatti hanno sempre rispettato la figura del presidente del consiglio quando c’era Berlusc...ah no. Solita solfa, si richiede il rispetto quando tocca a qualcuno, ma ce ne sbattiamo quando tocca ad altri.
Lo spettacolo in scena in queste ore è deprimente. L’uscita di Renzi ha solleticato il bisogno di potere del PD, che infatti è passato all’incasso sui temi da sempre “dimenticati” dal Conte bis. Ci sta, fanno bene perché comunque loro hanno almeno una precisa idea politica, magari non condivisibile da alcuni, ma quanto meno c’è. Diverso il discorso del M5S, è ormai chiaro a chiunque che sono abbarbicati alle poltrone e pur di non andarsene, adesso voteranno qualunque cosa piaccia al PD. La mia unica - a questo punto - domanda è sapere se Mattarella sarà disposto a concedere un nuovo governo a Conte, fondato su una maggioranza relativa al Senato (mia previsione) ottenuta grazie a cinque o sei vegliardi...
...che si imbarcheranno a bordo del volo della mastella airlines. tanto prima o poi tocca a tutti, l'abbiamo visto e lo vedremo ancora. nessuno è al di sopra delle parti i miei 2 centesimi.
E se ci fosse invece qualcosa di vero in questo saremmo veramente alle porte di una dittatura bella e buona https://www.google.com/amp/s/www.il...giannini-smentita-palazzo-chigi-25899193/amp/
La garanzia di non utilizzo la possono controllare, nel mio caso l’auto ha il satellitare a bordo, ma nessuno mi ha proposto nulla
Io davvero c’è una cosa che non capisco: ma a Conte, chi glielo fa fare di stare lì? Potrei capire tutti gli altri capi di partito, stanno lì o vorrebbero starci per un tornaconto elettorale futuro, ma Giuseppi? È un avvocato professore del quale pochi conoscevano l’esistenza, non ha un partito, non ha un’investitura politica credibile, adesso non ha più nemmeno una maggioranza, eppure non si rassegna, vuole davvero stare lì a dispetto di tutto e di tutti. Ma cosí elevata è la sua ambizione? Un qualunque tecnico si sarebbe dimesso seduta stante, in passato appena vacillava la maggioranza salivano al Colle e ciao. Questo non molla, invece. Mi chiedo - davvero - perché...
Normalmente i contratti assicurativi prevedono la sospensione, ma si pone il problema di una necessità improvvisa dell'auto il cui uso sarebbe impossibilitato dalla mancanza della copertura. Il governo dovrebbe "inventare" una formula per mediare la situazione ... Ma vedendo come sta andando tra cassa integrazione e versamenti vari la vedo difficile che ne possa uscire qualcosa di funzionale.
Quando le istituzioni rispettano a loro volta chi li demanda al loro istituto. E non è questo il caso visto che ci prendono per il culo da tempo.
Non lo so, potrei anche dire di si, ma poi sentì Zingaretti dire che Conte dovrà proseguire e non ti chiedi se davvero è così? Mi manca sempre un pezzo, in definitiva...
Ma santiddio, non siamo a Italy Got Talent, ne faccio proprio una questione di statura morale, nemmeno politica. Per quanto ti piaccia, devi pensare al Paese, non ai libri di storia...