Apprezzo le tue conoscenze e, permettimi la battuta, un settore che assomiglia molto alle lauree oggi tanto in voga di cui non ho mai capito il vero ruolo nella società. Ma tu sei giovane e io sono vecchio e sono rimasto alle basi del vivere sociale di cui la politica ne è uno dei suoi fondamenti. Io mi limito a parlare di ciò che conosco e ho vissuto: per il resto mi limito ad ascoltare e imparare. Che poi le ultime centinaia di pagine di questo thread siano "ingegneria sociale" permettimi di sorridere (come quando con te nacque la diatriba su immuni). La teoria è lontana mille miglia dalla pratica realtà
Quelle sono le notizie che scrivono i giornali per fare notizie da click. I ricercatori non lavorano in quel modo.
Su questo hai grande ragione, però quei ricercatori (quelli veri) non parlano molto ed i giornali devono vendere...
Affrontiamo il problema in 2 modi diversi, ma è normale, se parli di vaccini con 10 persone ogni uno avrà una visione diversa della questione.. Chi si sente "vessato dalla dittatura sanitaria", la parola vaccino la vede come una costrizione... Chi ha una visione politica di qualunque cosa, alla parola vaccino, ci associa tutti i problemi che dalla politica ne possono derivare, distribuzioni fallimentari, magheggi, privilegiati... Chi ha una visione pessimistica, alla parola vaccino ci associa gli effetti collaterali, il fatto che un'efficacia del 95% consenta pur sempre un 5% di possibilità di contagio.. Chi ha una visione complottista, nella parola vaccino ci legge bigPharma, guadagni enormi e indebiti... Io, che sono schifosamente razionale e profondamente agricolo, nella parola "vaccino", ci vedo essenzialmente una cosa: La soluzione al problema! Ne porterà altri? Probabile, ma come tutte le soluzioni radicali, alla fine i benefici saranno superiori ai costi, e questo al mio essere "agricoltore" è più che sufficiente, se qualcuno si arricchirà con questa "soluzione", ben per lui, se qualcuno magheggerà, pazienza, se qualcuno avrà effetti collaterali, mi dispiacerà per lui (o per me.. Toccandomi i cosiddetti..)...
Condivido il pragmatismo di questo post. Alla fine della giostra, come scrivevo post indietro, sarà una scelta tra libertà (di lavorare, di viaggiare, eccetera) o salute (vaccino), consapevoli che senza la seconda, non puoi avere la prima.
E se c'è qualcuno che avversa Big Pharma, perchè poco attenta ai reali bisogni dell'umanità, stia tranquillo: un famoso produttore di rimedi omeopatici ha appena annunciato che metteranno anche loro in produzione un vaccino, e che dopo i primi trial, la sua efficacia dimostrata scientificamente è dello 0,02%, quindi, esattamente in linea con tutti i rimedi omeopatici!
Riflessione della sera frutto di fonte diretta (inutile dirvi il lavoro di mia sorella) malgrado sia estrapolata da Facebook https://www.facebook.com/video.php?v=441100507148375
Non penso che qui qualcuno applichi l'ingegneria sociale.. E poi, a che pro un tale lavoro? Ma i media la applicano rigorosamente, e anche se spesso lo fanno ingenuamente e maldestramente, è diventata una parte essenziale del loro lavoro, quindi, se vogliono "far passare un'opinione" o "pilotare una corrente di pensiero", sanno perfettamente come fare, e non è certo piazzando "occhielli" a tema che enfatizzi certe pratiche... Credo che tu tenda a "personalizzare" troppo le cose... Io l'ingegneria sociale la conosco, perchè combatterla, per anni ha fatto parte del mio lavoro, questo non vuol dire che io sia in grado di applicarla, ho sempre preferito altri metodi, più diretti e documentabili, ma nemmeno per un secondo mi passa per il cervello l'idea di sottovalutarla...
Permettimi il mio pragmatismo: ascolto le tue parole e potrei anche farle mie (vista la bontà della fonte) ma oggi il problema è reale e questo non è personalismo ma sopravvivenza. Ciò che volevo fare passare è che, se i metodi diretti su base documentale sono quelli applicati dai media (su preciso volere della politica e degli attuali politicanti), come dice Ale ci riduciamo a parlare di aria fritta. Consideri tale mia affermazione presunzione del sapere? Può darsi tu abbia ragione ma......ci rivediamo su questi schermi tra due/tre mesetti. Vi ricordate quando parlavo della inutilità di schemi e schemini "pandemici" affermando che erano frutto di una cosciente manipolazione dei media su input politico? Forse oggi mi darete atto che di quegli schemini gli unici elementi certi erano la raffigurazione di ascisse e ordinate e il resto un semplice foglio bianco con numeri a caso
Forse rivolgi troppa attenzione ai media sbagliati... Quando ieri sera rilanciai la diatriba sui vaccini in questo post (https://www.bmwpassion.com/forum/threads/fatti-e-misfatti.178385/page-2790#post-8358733), prendendo spunto dalla pubblicazione dei dati dei trial sul loro vaccino da parte di AstraZeneca, la sottolineai pure la differenza che passa tra fare un annuncio su tweeter e una pubblicazione su The Lancet, ma molto probabilmente nessuno l'ha colta... Quello non è "l'espresso o panorama", prima di pubblicare un articolo, il contenuto viene dato in pasto a dei revisori esperti sull'argomento (in genere ricercatori universitari), e se poi è valido o condivisibile, viene pubblicato... Il vaccino russo Sputnik 5, tanto denigrato, ha presentato per primo i suoi dati proprio su The Lancet, e lo ha fatto per guadagnare un riscontro internazionale... La loro opinione, ha "Peso", e se mi permetti, fino a che qualcuno non dimostrerà scientificamente che hanno torto, io do retta a loro, e "loro" ritengono che il vaccino sarà "La Soluzione", e tanto mi basta.
C'era bisogno di una esternazione di uno scienziato di fama mondiale (come molti lo definiscono) per affermare ciò? A volte mi domando se certe persone al posto di autocelebrarsi dedicassero le loro ore a lavorare in silenzio non sarebbe poi cosa così malvagia. Ecco.....questo è un esempio (e ce ne sono tanti altri) di persone che pensano di voler convertire il loro lavoro (che probabilmente è un loro fiore all'occhiello) in un qualcosa di cui sono assolutamente mediocri: una paventata informazione scientifica attraverso i media. https://www.ilgiornale.it/news/cron...-fa-bene-ora-bisogna-farlo-anche-1904544.html
E fai bene a crederci così come altri a dubitarne la credibilità pur non di provenienza giornalistica. I filtri ci sono ovunque anche dove meno te lo aspetti. Ps. Non ti preoccupare che non mi sfugge nulla....almeno per il momento e in fase non del tutto di "presenza" Ps.2 Per mia fortuna non leggo né Panorama né l'Espresso
Quindi aspettiamo che i ricercatori facciano pubblicazioni ufficiali che la FDA e l’EMA diano il benestare e poi che Arcuri si muova per tempo ( sull’ultima cosa nutri dei dubbi ma io sono un malpensante). Fino ad allora parlarne nel senso di dire che a metà dicembre ci sarà il vaccino è aria fritta e non serve solo a far vendere click e giornali ma a far distogliere lo sguardo dal resto. Esempio ne è anche il Passion dove da due giorni si parla solo di vaccino si vaccino no (il vaccino dei cachi - semi cit. ) e tutto il resto (ristori, casse integrazioni, gente che muore di fame, ospedali pieni terapie intensive etc) nemmeno un accenno.
Esattamente: siamo l'esatta rappresentazione di ciò che andiamo a contestare. Diciamo che i media sono poco credibili ma ci costruiamo migliaia e migliaia di masturbazioni mentali dimenticando il vero e concreto problema attuale. Scusatemi la franchezza: ma di che ca@@o di vaccino stiamo parlando sia esso "venduto" da mediocri riviste o altisonanti fonti scientifiche di "Peso" universale? Qui siamo ancora all'ABC: non abbiamo neppure il vaccino antinfluenzale a fine novembre!!!!