in effetti parto sempre dal presupposto che le persone siano oneste e ció non si attaglia granché alla realtà dei fatti ps ma chi è killer queen?????
Beata ignoranza: ed io qui a chiedermi se ci fosse un'allusione a Freddy Mercury e alla sua mise nel famoso video che lo ritraeva vestito da cameriera
Quella è "I want to break free" E comunque Luca (Suocera, alias Killer Queen) è un appassionato (anche) dei Queen e quindi si, il nickname era in riferimento alla loro canzone.
Questo governo continua a stupirmi. Il prossimo sarà el chapo o Hannibal lecter? https://www.ilfattoquotidiano.it/20...te-disponibile-solo-su-cose-concrete/6004781/
Claudio, vediamo se ho capito bene: la sanità in Calabria è commissariata da tredici anni e la situazione, durante questo periodo, anzichè migliorare, è peggiorata (e di molto). Ciò nonostante, si continua coi Commissari, sulle qualità dei quali, vabbè, ne abbiamo avuto esempio recente. Ma - mi chiedo - non sarebbe il caso di cambiare "Strada" (cit.) e lasciare nuovamente il compito alla Regione?
Sei sempre il solito denigratore! Quell'uomo è prossimo alla santificazione e a breve sarà anche in grado di moltiplicare i letti e le bombole d'ossigeno con la sola imposizione delle mani:
Non so se scandalizzarmi di più per chi pubblica questi articoli, come se avesse improvvisamente scoperto l'acqua calda, oppure per il fatto che al governo nessuno se l'aspettasse. E mi preoccupo, semmai, per l'eventuale manovra politica conseguente, che dovrà aiutare le povere banche ad affrontare questa terribile crisi della domanda di mutui. Annunceranno un bonus del 110% anche per l'acquisto della prima casa? Così se la compri e la ristrutturi (per migliorare il livello energetico) puoi arrivare ad un fantasmagorico 220%? Chiederanno a Mastrotta di presentare l'offerta in tv? Il tutto mentre il debito pubblico raggiunge vette che solo un anno fa non avremmo nemmeno lontanamente concepito. Robe da pazzi!
Esula un pochino dai discorsi che si stanno facendo, ma che i bitcoin, dopo il tracollo del 2019, siano ritornati ad essere un buon "piccolo investimento", è un fatto..
Con rendimenti medi del 10%, anche pochi risparmi ne potrebbero giovare.... Restano un rischio, ma decisamente più gestibile degli investimenti ad alto rendimento che offrono le banche, e non hanno fee minime d'ingresso...
Gaudio ha già dato le dimissioni: che ne dite di organizzare un totocommissario per scommettere sulla prossima nomina?