ma solo io ho sempre pensato che se faccio un mutuo sulla casa e non lo pago, si prendono la casa? ditemi quello che volete, parlatemi del più o del meno, dei punti o delle virgole ma se faccio un mutuo e non lo pago, si DEVONO prendere tutto quello che ho. in questo Paese siamo allo sfascio proprio perchè la gente fa il passo più lungo della gamba. oggi un mutuo non costa niente di interessi, se non rischi neanche il bene, poi non ci lamentiamo che le banche non concedono i prestiti. io mutui non ne ho perchè non ci dormo la notte se devo pagare rate. le mie macchine e le mie moto non le ho mai comprate a rate. le ho comprate solo quando ho avuto la possibilità di farlo. ora capisco che una casa è una cosa diversa ma almeno devo rischiare di perdere il bene, altrimenti è tutto un gioco a perdere. nessuno ricorda come ci siamo trovati in questa crisi finanziaria, vero? eppure ci siamo dentro da 8 anni.
Fatti e misfatti Certo che è giusto ma Non si capisce perché la banca possa farlo direttamente senza il normale percorso giuridico che invece spetta a soggetti che banca non sono.
Fatti e misfatti Come ho gia detto, allora io devo poter fare lo stesso se avanzo qualxosa dallo stato. Mi prendo la macchina dei vigili? Devono seguire l'iter di tutti gli stron-zi comuni mortali pure le banche! Oltretutto ripeto anche che la crisi nulla c'entra da noi con i mutui casa non pagati. Sono una goccia, se non nell'oceano, in una vasca da bagno. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Solo che sta confusione crea il panico, e l'edilizia rallenta ancora di più. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Siete? Io parlo di ipoteca e vendita all'asta. Procedura che conosco bene e che ora per le banche sarà molto ma molto più agevole da porre in atto. L'ingiunzione l'hai tirata fuori tu il pignoramento era un esempio di procedura ordinaria per tutti tranne che per equitalia che ne ha una tutta sua.
Fatti e misfatti Ahahahahaha ma dai salva credi alle favole? Di strumenti per allentare i cordoni delle borse ne sono stati dati diversi negli ultimi 10 anni ma il risultato è sempre lo stesso. Specie ora che i tassi sono bassissimi continueranno a non prestarli.
Fatti e misfatti Siamo oltre a quella fase gia da anni. Ora il problema è il mancato credito bancario. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Ti ripeto ancora: 3% il capitale in prestito per le case. Tre per cento. Claro?? Il problema è un buon 60 % in prestiti ad attività di medio-grandi dimensioni che non rientrano. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti No ovvio. Ma lo strumento a garanzia del credito c'era già : L 'ipoteca. Con tutta la sua bella procedura ordinaria per soddisfare il proprio credito. Non vedo perché se tu a me privato concedi a fronte di una somma prestata una garanzia come l'ipoteca, io nel caso tu non mi paghi debba agire in modo ordinario mentre se lo stesso avviene con una banca la procedura sia diversa più snella e veloce.
Non è questione dei dipendenti pubblici in generale, ma di quelli romani. Cercherò di essere sintetico e chiaro più che posso. Premesso che non mi piacciono i dipendenti pubblici per mia esperienza personale, devo essere stato sfortunato, non ne ho mai incontrato uno capace, competente, disponibile, veloce, esaustivo e chi più ne ha più ne metta. Ma è una MIA considerazione. A Roma votare contro lo status quo vorrebbe dire si cambiare rotta verso lo spreco in atto, ma vorrebbe dire anche mettere in discussione la propria serenità. Almeno io la vedo così. Che poi non dovrebbero aver paura di nulla dato che non conosco dipendenti pubblici licenziati, ahinoi. L'unico loro timore è che il figlio dove lo piazzano se non in un nullafacente ufficio? Mi spiace se sono generalista, ma davvero è più forte di me. Io al lavoro se faccio una minchiata vengo preso subito per il coppino; nelle pubbliche realtà se fai cose gravi praticamente passi di grado...dai su...se poi hai l'anzianità dalla tua parte, dio ci scampi e liberi...