effettivamente Thomas ha smascherato la mia zoppia etilica domenicale che ha comportato a stretto giro anche pennica in cui ero mimetizzato col divano di tal che, dato che già il mio comprendonio latita quando sono vigile e sobrio, figuriamoci dopo discrete libagioni...........
In francia il turismo è crollato come in Italia, metà delle scuole sono chiuse per covid e i genitori hanno gli stessi problemi che hanno quelli italiani, le università di parigi sono chiuse pure loro, in UK l'intero galles è in lockdown da ieri, la contea di dhuram lo è da una settimana, e lo stesso per decine di contee, in spagna ha fatto un lockdown iniziale lungo come il nostro, e tra poco ci andrà una seconda volta, la stagione turistica ha portato in tutti i paesi solo virus le piccole aziende sono alla fame come le nostre, e se dai una scorsa ai giornali francesi e inglesi, puoi trovare articoli che chiedono dove sono finiti i soldi e le sovvenzioni promesse dai vari governi... Germania a parte, siamo tutti messi nello stesso modo... La loro apertura estiva li ha portati ad avere più contagiati di noi e molti più morti, dei grandi paesi europei solo la solita germania ne ha meno di noi.. Gli USA, poi sono un campionato a parte... Nessun governante europeo ha imparato nulla, dappertutto è uguale, nessuno si è preparato per la seconda ondata, e se dovesse passare prima di Natale, puoi star sicuro che ne arriverà una terza, perchè la gente si scorderà immediatamente della seconda, e nemmeno allora saremo preparati... E sta cosa del "dividi et impera", francamente mica la capisco, chi dovrebbero dividere, e su chi dovrebbero imperare?
Non c'è bisogno della polizia, dovremmo stare a casa. Io ci sono rimasto Dove credi che sia mio padre invece? Te l'avevo già fatto capire qualche post fa anche se non volevo dirlo. E da questo post è partita una caterva di odio sociale che la metà bastava. Fai un bel concorso pubblico nell'avvocatura di stato e vincilo, che ti devo dire?
Forza ragazzi, non assecondiamo il divide et impera. Non vedo il motivo di farne uno scontro tra categorie lavorative, per lo meno non qui dentro dove probabilmente ci sono situazioni molto varie, ma soprattutto dove ci sono persone intelligenti e dotate di raziocinio, seppur con diverse ideologie politiche. Credo si debba tutti provare a guardare oltre al proprio naso, che si sia imprenditori sull'orlo del baratro, pigri dipendenti statali, poveri dipendenti privati in cassa integrazione o ricchissimi titolari di partita iva con attico fronte mare.... Il video del tizio della palestra che vi ho segnalato ieri sera è solo un esempio di come possa essere diversa ogni situazione e di come sia sbagliato generalizzare. Ci sono ristoranti che hanno ridotto fortemente la capienza e adottato le più severe misure di cautela ed altri che se ne sono quasi infischiati. Lo stesso dicasi di bar, piscine, palestre, uffici pubblici, ecc ecc, ma vale anche per i cittadini, poiché si passa da quello che è terrorizzato da codesto virus e si tiene a distanza da tutto e da tutti a quello che invece se ne sbatte e ad ogni occasione esce per abbracciare chiunque incontri, incurante di quello che potrebbe comportare questo suo comportamento. Proprio qualche giorno fa pensavo che se fossi oggi uno studente delle superiori, scapestrato com'ero all'epoca, forse un pensierino su come diventare positivo (sarei stato tra i giovani convinti di poter essere al massimo asintomatico) per potermi assentare da scuola l'avrei fatto. E sono sicuro che non sarei stato l'unico allora e probabilmente non lo sarei nemmeno oggi. Fate 2+2 e provate ad immaginare le conseguenze. Da povero cittadino ignorante, senza alcun accesso a dati scientifici ed informazioni precise non ho idea di quali siano le situazioni di maggior rischio per il contagio, ma non posso accettare che nemmeno chi è al timone, con tutte le task force, con tutti quei comitati scientifici, con il CTS, con tutti i soldi che sono stati spesi finora, sia cieco quanto me. Mesi fa sono state diramate delle linee guida, basate su evidenze scientifiche fornite dal CTS, per la riapertura dei locali pubblici in (presunta) sicurezza: la maggior parte degli imprenditori ha investito dei soldi per ingaggiare dei consulenti (Burioni probabilmente avrà fatturato più di Amazon quest'anno), per acquistare pannelli, dosatori, riorganizzare gli spazi, sanificare costantemente, distanziare le persone, raccolta delle generalità dei clienti e tutto ciò che, sulla base delle indicazioni fornite loro, sarebbe stato necessario per evitare i casi di contagio. Ora, a distanza di qualche mese, a questi stessi imprenditori viene imposto di dimezzare l'orario lavorativo e privarsi di quella che probabilmente è la fascia oraria di maggior incasso, vanificando del tutto qualsiasi sforzo, anche il più estremo, per ridurre il rischio. Il tutto mentre i mezzi di trasporto continuano a viaggiare al massimo della capacità o quasi, mentre gli studenti continuano ad essere ospitati in "classi pollaio" per molte ore al giorno, mentre si contingenta l'accesso agli uffici postali senza preoccuparsi di come siano organizzate le file all'esterno di suddetti uffici, ecc ecc ecc. Ora, visto che in Italia esiste un'infinità di forze dell'ordine (tutte perfettamente operative all'epoca del lockdown), tra le quali i NAS, le cui competenze dovrebbero essere perfette per poter analizzare i locali pubblici e definire se siano o meno a rischio, perchè almeno non si è provato a separare gli imprenditori seri e virtuosi da quelli menefreghisti o anche solo sfortunati a causa di ambienti impossibili da rendere sicuri? Non sarebbe meglio supportare con denaro pubblico solo una parte della categoria invece di tutti indistintamente? Chi è in grado di garantire spazio, sicurezza negli accessi ed uscite, aerazione e tutto il resto perchè deve chiudere? E provando ad ampliare ulteriormente gli spunti sui quali ragionare: perchè in un'intera estate di eccessi, con scene di inciviltà tra gli ombrelloni, nelle zone turistiche sia di montagna che al mare, nelle discoteche ed in tutto ciò che vi pare la curva dei contagi è cresciuta in modo tutto sommato contenuto, mentre invece solo da settembre, dopo la riapertura delle scuole ed il riempimento dei mezzi pubblici, essa si è impennata bruscamente? Colpa di bar e ristoranti? Forse perchè hanno dovuto chiudere le porte mentre prima, tenendo aperto, ci si contagiava meno? Lo ripeto, nel caso qualcuno volesse accusarmi di fare ipotesi faziose: non ho alcun dato scientifico oggettivo su cui basarmi e non so nulla su questo virus che non sappiate anche voi, ma è possibile che tutti quei cavolo di comitati scientifici che guidano il governo nei vari DPCM non siano in grado di dirci se (almeno) la frequenza scolastica sia veramente escludibile quale causa di questa recrudescenza?
Quindi fammi comprendere... della polizia con tanto di elicotteri droni e quant’altro c’era bisogno per rincorrere la gente sulla spiaggia mentre invece ora no? Se fossero stati fatti i controlli nelle piazze nei locali pubblici e privati negli autobus negli aereoporti etc forse dico forse ora vedremo qualcosa di meglio. Sullo stare a casa quando mi diranno che sono obbligato a starci ci starò Così come ho fatto nei mesi primaverili. nel mentre con il rispetto di tutte le regole, mascherine distanziamenti e quant’altro esco, oppure devo uscire solo per lavorare così posso pagare le tasse a fine anno? mi spiace per tuo padre e ti chiedo scusa, non avevo capito. non vedo odio sociale scatenato dal mio post, che riconosco essere alquanto provocatorio e pesante ma tant’è. È innegabile che ci siano due pesi e due misure e che come sempre una certa fazione politica tenda a preservare determinate categorie a scapito di altre. Non è una novità che per certe fazioni politiche gli imprenditori, i professionisti e gli autonomi (che fanno impresa a loro rischio e con i propri soldi) siano sempre stati visti come evasori ladri e sfruttatori. Che poi in queste categorie ci siano anche soggetti di tal tipo non lo nego così come non nego che ci siano impiegati pubblici operosi (la stragrande maggioranza) ma è altrettanto innegabile che tra quest’ultimi ci sia chi ne approfitta alla grande. Se c’è qualcuno che alimenta questo “odio” di sicuro non sono io ma chi ci governa e mette alla luce certe storture pesanti.
Giornata uggiosa... Pandemia in corso... Previsioni meteo di pioggia costante... Morosa fuori dalle balle a scuola... Voglia di vestirmi e far uscire la macchina dal garage prossima allo zero... Frigo pieno... TV sintonizzata su radio capital... Tablet e laptop a portata di mano... Nessuna scartoffia da smazzare e svariate ore di debug da fare... Oggi: smartworking!!! P.S. 16 email che gentilmente mi informano che loro sono il modo migliore per far gioire la mia giovane compagna, tutte in una volta.. Qualcuno ha la lingua troppo lunga...
Oggi Sileri (vice ministro della Sanità) prende le distanze dall'operato del governo, sostiene che arriverà prima la cura che non il vaccino e che si sta terrorizzando e paralizzando il Paese in attesa dei test salivari. Dice anche che non si ricandiderà, tornerà a fare il chirurgo, ma al San Raffaele. Esprime anche una proposta diagnostica più articolata: dividere in tre fasce, basso, medio ed alto rischio. Test rapido antigenico per quelli a basso e medio rischio; tampone sono per quelli ad alto rischio. In questo modo - dice - si riuscirebbero a mappare oltre 400mila persone al giorno.
Troppo facile! Meglio chiudere via via tutte le categorie merceologiche fino al lock down totale: oggi i Bar, domani i Canili, dopodomani i Distributori, poi tocca alle Estetiste e avanti così fino alla Z.
A te è andata ancora bene: io alle tue aggiungo le notizie dell'ultima ora..... 1) Infiltrazione d'acqua nell'appartamento di mia madre (parete e pavimento completamente allagati) 2) Badante di mia madre 93 enne con febbre a 38 e mal di gola: immediatamente lasciata a casa con ricerca di sostituta affidabile da trovare nelle prossime 6/7 ore con la speranza che non sia covid e che non abbia avuto effetti su mia madre
Uno dei pochi che lì dentro ha le competenze e un minimo di testa ... infatti non lo hanno fatto ministro ma solo vice.... e a capo del ministero sanità ci hanno messo uno laureato in scienze politiche (che per carità rispetto a certi altri ministri che hanno la terza media è già un lusso eh )
Dimenticavo: lo zio di Elena (che abitualmente frequenta i suoi genitori ovvero i nonni di Elena di 95 e 96 anni) a casa con febbre/tosse/mal di gola. Devo aggiungere altro?
Lo aggiungo io.. Ma qualcuno ha notizie del vaccino antinfluenzale in lombardia, o dovremmo affidarci alle "castagne matte" messe in tasca come si faceva da bambini?
i due campioni avevano comprato un milione di dosi (strapagandolo) dalla Cina salvo poi accorgersi che non erano certificati quindi inutilizzabili. ora non so