ma è vero quello che dici e vale per qualsiasi norma da quando le scrivono sti geni. purtroppo quando la norma è fatta per sopperire a un problema e non alle esigenze, va sempre così e si vede dalla vita media di queste leggi. per dirne una, i decreti fiscali degli anni '70 vigono ancora oggi, sostanzialmente immodificati. e ogni governo dichiara di volerli cambiare non riuscendo a scriverne di migliori. le norme sulle intercettazioni hanno una vita più breve di un gatto in tangenziale.
Ora pare che anche Bonaccini ci stia pensando. Per lo meno in alternativa ad orari scaglionati. https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-o-orari-differenziati_24264539-202002a.shtml
a Torino quasi tutti fanno didattica a distanza e orari differenziati un paio di giorni a settimana, senza clamore e senza comunicati stampa, dal primo giorno di rientro
Per i banchi di scuola credo non ci sia molto da dire se non che è stata l’ennesima presa per il fondello. In guerra si vince anche con il fronte interno purché il fronte interno venga coinvolto e quantomeno ascoltato. qui invece, come dici tu, cagano il cazzo perche non sono minimamente ascoltate e tutto viene fatto e “deciso” senza il benché minimo confronto parlamentare. se non fossimo in emergenza questa situazione avrebbe un nome ben definito, lascio a voi scoprire quale. sulle strumentalizzazioni mi occorre rammentare le parole di Zingaretti ( il quale ieri ha bellamente dichiarato che lui da sempre dice che il virus è un pericolo) burioni, sala e finanche il nostro il.mo presidente Mattarella (ma che fine ha fatto?) i quali ad inizio negavano il virus da noi, dicevano che le mascherine non servivano, che si doveva andare a fare l’apericena etc. In questa storia Chi è senza peccato scagli la prima pietra ... e aspramente criticati perché “inutili” Questo virus per quanto non intelligente lo è molto più dei nostri politici. Per contro, quanto ad essere programmati per sopravvivere i nostri politici potrebbero dare lezioni magistrali anche al COVID-19
Immuni usa le API di google e di apple per fare i tracking degli hash, ma se te le danno google e apple vanno benone, se te le da immuni, invece ledono la privacy... L'app è uno strumento potente e flessibile, biecamente boicottato da persone ignoranti in materia, che le API e il tracking di una hash, nemmeno sanno cos'è... Devo fare ancora i nomi di chi ha boicottato la cosa, o sono già palesi? In "guerra" il fronte interno non discute, si allinea, altrimenti è tradimento... Rammento che nel 1939, in UK e negli USA, esistevano i partiti fascisti, che scomparvero all'inizio delle ostilità...
ho letto. ieri non serviva, oggi sì. praticamente valutano in base al numero di positivi. a sto punto nel cts potevano mettere un ragioniere, non c'è mica bisogno degli scienziati
Ovviamente certe domande sono da censurare per alcuni Ho come l’impressione che non é il virus ad essere poco intelligente Anche noi facciamo parte di questo gruppo? Mi costa dirlo ma il tuo pensiero é da rep che peró non posso darti. Sei a credito.....ma di rep
Positiva anche la Gelmini (asintomatica), che va quindi ad aggiungersi a Federica Pellegrini, Valentino Rossi e ad altri personaggi che verranno. Comunque non è possibile decidere i provvedimenti sulla base dell'isteria (scatenata soprattutto dai media) del momento: chi comanda (e vale in qualsiasi ambito) deve avere nervi saldi e sangue freddo. Capisco che la politica agisca unicamente sulla base del consenso, ma dovrebbe anche dimostrare di avere le palle, non limitarsi a rispondere esclusivamente all'emergenza del giorno. Se stasera i numeri salissero ulteriormente cosa faranno? Chiederanno un altro incontro urgente anche domani?
Sante parole: peccato che nervi saldi e sangue freddo sono optional a 360 gradi. Essere rappresentati da questi personaggi (dx/sx/centro), fare parte di un popolo con bassissimo senso civico e curati da alcuni (per fortuna pochi) di queste mente eccelse mi regala un pizzico di angoscia. Mi sembra di essere in balia delle onde senza essere capace di nuotare. Con una differenza: il mare non tradisce se lo rispetti; l'essere umano (molti ma non tutti) tradisce a prescindere in ragione dell'opportunità del momento
Hai descritto perfettamente la situazione! E' come essere in barca con un uragano all'orizzonte e con Schettino al comando! Se ci va bene l'uragano cambia rotta e ce la possiamo cavare con un incaglio all'Elba, ma se ci va male.... Ricordo ancora la prima volta che, in barca a vela, dovetti affrontare una burrasca di quelle che non dimentichi mai più: non avevo la minima idea di quali sarebbero state le probabilità di uscirne, nè tanto meno di come fare, ma mi bastò guardare il vecchio skipper, che l'armatore poco esperto aveva saggiamente ingaggiato, per capire che lui sapeva esattamente cosa fare e che non ci sarebbero stati rischi particolari con lui a bordo. In un attimo tutti i dubbi e le angosce si dissolsero.
Avremmo bisogno di un uomo come quello skipper e sono convinto che, come alcuni di noi purtroppo pensano e scrivono con certezza morale e intellettuale, mai e poi mai si andrebbe a trincerare dietro l'incapacità e la viltà del suo equipaggio in caso di evento infausto. Le colpe di un uomo al comando sono personali se si ritiene di poter rappresentare quel ruolo. In caso contrario sei solo uno dei tanti e, in quanto tale, perfettamente inutile e sostituibile.
Da altri, inutili (almeno) quanto il primo, se non di più. Io mi butto in mare, va... Chi comanda qualunque cosa (nave, aereo, plotone, eccetera) lo fa in virtù di specifiche capacità e di comprovata esperienza. A comandare un Paese invece ci mettono uno che piace ai più, le cui capacità ed esperienza sono ignote.
Draghi andrebbe bene come Presidente della Repubblica o Dittatore. Per fare il Presidente del Consiglio dei Ministri avrebbe bisogno del Consiglio dei Ministri e considerato il panorama dei politici attuali, eviterei...
Ora governo e regioni si rimpallano la questione dei ventilatori acquistati da Arcuri per potenziare terapie intensive e subintensive. Boccia fa l'esempio della Campania: " Prima del Covid aveva 335 posti letto di terapia intensiva. Il governo attraverso il commissario Arcuri ha inviato 231 ventilatori per le terapie intensive e 167 per le sub intensive. Oggi risultano attivati 433 posti, devono essere 566". E Arcuri richiama le regioni alle loro responsabilità: "In questi mesi alle Regioni abbiamo inviato 3.059 ventilatori polmonari per le terapie intensive, 1.429 per le subintensive. Prima del Covid le terapie intensive erano 5.179 e ora ne risultano attive 6.628 ma, in base ai dispositivi forniti, dovevamo averne altre 1.600 che sono già nelle disponibilità delle singole regioni ma non sono ancora attive. Chiederei alle regioni di attivarle. Abbiamo altri 1.500 ventilatori disponibili, ma prima di distribuirli vorremmo vedere attivati i 1.600 posti letto di terapia intensiva per cui abbiamo già inviato i ventilatori", ha aggiunto. Insomma, come sempre in Italia, i soldi escono dalle casse, ma non si sa dove vadano a finire.