non è che una struttura organizzata per reprimere l'inciviltà fa sì che quest'ultima venga estirpata altrimenti non avremmo gente che piscia per strada dall'invenzione dei vespasiani.
Tutto plausibile, ma possibile che ci sia un divario di letalità così profondo tra l'Italia ed il resto del mondo? Anche in Giappone ci sono un sacco di anziani, eppure su 86.000 casi di positività la mortalità complessiva è stata del 1,85%. Non dimentichiamo, inoltre, che in molti paesi meno "civilizzati" probabilmente il numero dei positivi è altamente sottostimato e nonostante questo la mortalità è molto più bassa dell'Italia. USA, India e Brasile, che da soli totalizzano circa 2/3 dei casi mondiali, hanno registrato tassi di decesso rispettivamente di 2,79%, 1,54% e 2,96%. Avranno anche meno anziani di noi, ma qui si parla di un rapporto 5:1.
e aggiungo: non è che perchè esistono i Tribunali segue automaticamente il principio che una sentenza estirpa tout court l'inciviltà delle persone. Le leggi regolamentano.....la giustizia applica.....ma le persone rimangono incivili a prescindere. Se poi il vostro pensiero è più ottimistico invito qualcuno di voi a Milano per una valutazione sul campo pur nel rispetto dell'altrui pensiero.
Ma che tu hai valutato in virtù dei luoghi in cui lavori, i tribunali, eleggendoli a indicatori assoluti del grado di civiltà.
Vabbè facciamo finta che oggi abbia sbagliato luogo di confronto Come non detto L'Italia è un paese di persone civili e rispettose delle regole
Tornando alla politica, ma quanto può essere cret...credibile una che si presenta a vendemmiare così?
Non so chi sia, ma se fa parte del governo attuale non serve certo giudicare la sua tenuta da vendemmia per farsi un'idea del personaggio. Oltretutto accompagnata da un'altra tizia che finge di vendemmiare con la borsetta a tracolla....
Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato. Ogni volta che la sento parlare mi vien da spaccare la tv, ma siccome son civile...
In giappone gli anziani non sono ammassati come bestiame in istituti, ma vengono tenuti in casa sino alla morte e oltre (sotto forma di cenere...) Senza offesa èh... Ma se i dati della cina sono quello che sono, credi davvero che quelli di un paese sottosviluppato come il brasile o l'India possano essere attendibili? Lo sai che in Brasile o in India, neppure sanno quanti siano di preciso gli abitanti di Rio o di Nuova Delhi? E per quanto riguarda gli USA, hanno un modo loro di conteggiare i morti, a quanto pare, se ti prendi il virus e muori, ma soffrivi precedentemente anche solo di unghia incarnita, ritengono quella la causa del decesso (cosi hanno deciso le assicurazioni, e cosi conteggiano..).
L'ho conosciuta in grecia in un villaggio qualche annetto fa, non era ancora una dei capoccia di FI, dal vivo è notevole...
Ottimo il tuo spunto (e quello di @Scrondo) per ricordare la scellerata inadempienza di NON proteggere in via preventiva i nostri nonni o genitori ospiti nelle RSA. E' stata un'ecatombe, considerando per altro, che lo stato di emergenza era già stato ben definito (con polmoniti sospette rilevate anche nei mesi precedenti) e non occorre una mente eccelsa per concludere che i primi soggetti a scontare un qualsiasi onere epidemiologico sono proprio gli anziani (dei quali, per la maggiore con altre patologie esistenti e concomitanti). Altro grave errore, è stata l'ospedalizzazione di massa con saturazione dei pronto soccorsi, ricettacolo esponenziale di agenti patogeni. E non mi riferisco all'attuale politica di destra o sinistra che sia - siamo semplicemente governati da una masnada di incapaci cialtroni. Questa è la fonte della mia esasperata insofferenza. Qualcuno mi chiedeva come sconfiggere il virus...non lo sconfiggi, puoi solo limitare i danni in scala percentuale alle capacità di chi dirige l'orchestra. I virus (o "vayrus" come direbbe Giggino) sono entità biologiche che esistono da milioni di anni - sono più furbi e sgamati degli esseri umani, hanno più esperienza. Mutano in tempo indefinito o non mutano affatto variando a loro piacimento la carica virale ed il modo e/o mezzo di trasmissione. Occorre creare un circolo virtuoso a monte di tutto: sano stile di vite, sana alimentazione e ridurre l'inquinamento ambientale - se non si accetta questo postulato il destino del nostro DNA non farà molta strada...non a caso la regione più colpita è stata la Lombardia e parte del Veneto, insomma l'area Padana: uno dei siti più inquinati del pianeta.
La mia considerazione era leggermente diversa, ossia, Brasile ed India molto probabilmente stanno sottostimando il numero di positivi, così come probabilmente stanno sottostimando anche il numero di decessi per covid, il che dovrebbe rendere il risultato se non altamente attendibile per lo meno non trascurabile come quello dello Yemen. In quanto alla classificazione dei decessi e loro causalità, non ritengo corretto il criterio da te imputato agli USA quanto non lo è stato quello adottatto in Italia nei mesi di maggior recrudescenza dell'infezione. Per me, se uno ha 93 anni, diabete, pacemaker, magari pure una forma oncologica più o meno grave e tira le cuoia dopo esser stato contagiato dal coronavirus non lo si può paragonare al caso di un soggetto sano di circa 40/50 anni che va al creatore per lo stesso virus. Certo, forse il 93enne camperebbe ancora qualche mese se non dovesse incontrare il Covid, ma le cause principali del suo trapasso sarebbero ben altre. Se in una situazione di guerra (dato che l'argomento è di tuo interesse), molti giovani soldati asintomatici perissero a seguito dell'esplosione di un ordigno e l'autopsia post mortem rivelasse che erano positivi al coronavirus, li inseriresti tra i decessi correlati a tale infezione?
No, ovviamente.. Ma cosa si evince da queste tue considerazioni? Che secondo te l'incidenza di mortalità in Italia è stata sovrastimata? Allora abbiamo tassi sovrastimati, molti meno morti di covid di quanto credevamo, e il problema dell'eccessiva mortalità non esiste... Ok... Mi sta bene, allora le misure prese hanno funzionato e va benone cosi...
Credo che ognuno debba trarre le proprie conclusioni. A me i conti non tornano (non mi riferisco solo all'Italia) e se confrontiamo i dati che abbiamo con quelli di altri virus ed epidemie, più o meno recenti, questa non mi pare nè più letale, nè più infettiva. Ma ripeto che è solo una mia personalissima considerazione sulla base di dati diffusi pubblicamente da più di 200 nazioni in tutto il mondo. Se qualcuno invece preferisci trarne la conferma dell'ottimo operato di questo governo, è una sua liberissima scelta. Con questo non voglio affatto dire che questo ennesimo virus si possa trascurare o ignorare del tutto (anche se ci fosse un minimo rischio una persona intelligente deve cautelarsi e soprattutto proteggere i più deboli), ma solo che, come dice la filosofia orientale, uno situazione di crisi coincide con una situazione di opportunità (non a caso i cinesi utilizzano lo stesso termine per entrambi i significati).
Questo è proprio l'atteggiamento che capisco meno riguardo alla pandemia.. Se davvero questo virus non fa nulla, è innocuo e ci hanno preso per il culo, perchè intere nazioni si stanno fermando un'altra volta? Sono tutti-tutti d'accordo nel voler rovinare le proprie economie? Cè sotto il complottone? Soros ci ucciderà tutti? ...... E se invece fosse solo una malattia pericolosa che ha preso il pianeta in contropiede, che nessuno sa bene come affrontare, e che più o meno tutti, cercano di uscire da questa tempesta navigando a braccio, e non ci fosse sotto nessuno complottone? È cosi difficile da accettare questo assunto?
È chiaramente una fake news... per avere danni neurologici bisogna possedere un apparato neurologico. Fotte sega ... se sono con la mia donna in mezzo alla gente la mascherina l’avrò... se sarò in luoghi appartati non avrò ne la mascherina ne vestiti e mutande ... quindi il problema non si pone