Io invece leggo solo gli estratti (talvolta autentiche perle) di chi quota. Ma lo faccio da sempre, la mia pigrizia non è mai stata un mistero...
E sempre in merito alla mia famigerata pigirzia, sorrido ancora per quella volta che sul forum un altro amico mi disse che la sua pigrizia era di gran lunga superiore alla mia, sfidandomi in un certo qual modo a verificare quale tra le due fosse maggiore. La mia risposta, lo ricordo ancora, è stata: "Tranquillo, hai vinto tu. Sono talmente pigro che in una gara tra pigri mi accontento di arrivare ultimo". Game, set and match
Buona filosofia di vita... Ma pur essendo io l'apostrofo rosa tra le parole "vöia d'luvrà saltam adoss", non riesco a non ribattere a qualcosa che ritengo "fuori posto"... È quella mania che mi spinge a scendere in garage a riordinare le punte del trapano... Quella ossessione che mi spinge ad andare a guardare il robot che taglia l'erba, quando l'ho comprato (e faticosamente installato..) per potermene fregare di tosare il prato... Va bhè... Non è importante... Preferisco non capirci nulla, ma non sentirmi in dovere di ribattere (anche se questi riferimenti a rambi e sacchetti per le deiezioni, mi incuriosiscono non poco..)
La mia è una "pigrizia funzionale" nel leggere i pistolotti che superano in genere le due righe sul forum.
La somma "appatta" quindi direi che entrano nel conteggio solo i positivi, non quelli in isolamento in attesa di esito. Per sciogliere il dubbio dell'altro giorno
Nel frattempo... La Francia sta sperimentando quello che abbiamo passato noi qualche mese fa: https://www.corriere.it/esteri/20_a...to-e4aa8e48-e90a-11ea-a9ca-79a6b2bfb572.shtml I provvedimenti e le limitazioni si susseguono a raffica, nessuno sa che pesci prendere, e si limitano a bloccare/punire/isolare sempre di più.. Proprio come da noi mesi fa. Con una differenza di base però: in Francia, l'opposizione non rema contro ai provvedimenti speciali che il governo prende, e cosi, da loro non si crea quell'acredine che si è sviluppata qui da noi, e anche se la cosa mi fa rosicare molto, devo constatare che sono DECISAMENTE un popolo politicamente più evoluto di noi.. Forse, ora che abbiamo esperienza e un piccolo vantaggio, è il caso di non dimenticare quello che abbiamo già sperimentato, ed agire di conseguenza...
Ma che cosa pretendi dagli italiani? Il leader nazional popolare ha dichiarato che il figlio a scuola ci andrà senza mascherina, perché fa male.
Se consideriamo che il figlio del suo predecessore a scuola manco ci andava e si è laureato per corrispondenza direi che è un passo avanti
Da quando una democrazia evoluta ostacola e tenta di impedire le manifestazioni di protesta con cariche della polizia?
Perché secondo te l'illustre pargoletto verrà lasciato entrare? Questi insegnanti sporchi, brutti, cattivi e comunisti (probabilmente anche terroni)
Forse da quando i manifestanti hanno deciso che incendiare le banche, i palazzi, le auto dei privati cittadini e i ristoranti di lusso è una cosa che va fatta... Scusa è.. Ma dove sta "l'ordine, fortissimamente ordine" e la "legalità, fortissimamente legalità", chiesta da sempre dalle destre? Sei dalla parte di quelli che "spacchiamo tutto, perchè va bene"? O ancora peggio: sei di quelli che "se spacchiamo tutto noi va bene, se spaccano tutto loro: manganelli"?
È molto peggio di cosi: non sapeva neppure di essere laureato.. https://milano.repubblica.it/cronac...non_sono_mai_stato_all_universita_-143853138/
Io sono di quelli che non crede che l'erba del vicino debba essere sempre la più bella. Se ad altri attrae così tanto, prego, l'ingresso mi pare sia (ancora) libero.
Però se c’era il capitano al comando avremmo avuto 10000 aule in più ! Porti chiusi discoteche aperte e forse anche chiu’ pilu pe tutti! non dimentichiamo che i francesi hanno fatto una rivoluzione quando noi ancora eravamo divisi (e forse era meglio rimanerci)!
Poi questa difesa dell'italianità non ce la ricordiamo quando altri utenti portano improbabili modelli stranieri ad esempio?
Io non sono mai stato tenero con i miei connazionali... E non ho nemmeno mai avuto problemi a dire che io sarei anche pronto ad andarmene prima di Natale, ma la mia compagna, purtroppo no... Una cosa comunque è certa: neppure in uno stato di emergenza come quello che viviamo oggi, l'unità d'intenti del paese riesce ad andare in una sola direzione, e la cosa, mi fa male... Parecchio...
Io amo casomai l’Italia, non gli italiani. La nostra democrazia parlamentare ci ha concesso di recuperare dalla cenere bellica fino a diventare una delle potenze industriali maggiori e non mi pare sia nel frattempo cambiata, quindi la difendo e non la cambierei con nessun’altra al mondo, nemmeno con quella addirittura evoluta dei francesi. Ciò che invece butterei al macero, nell’umido, nella monnezza sono coloro che di questa democrazia ne rappresentano l’espressione, cominciando dai politici (tutti), dai burocrati e loro sottoposti. E con loro ovviamente butterei buona parte degli italiani (ma questo per misantropia).