Perchè sono la maggior parte, quindi per quelli a cui interessa vendere, il gioco viene comodo. Ma succede anche qui: se io esprimo un'opinione diversa divento - a seconda della stessa o della (altrui) convenienza - "leghista", o "razzista", o "buonista", o "incapace", o eccetera eccetera. E queste etichette che si distribuiscono a destra e manca allora, quale senso hanno? Dare le "patenti di appartenza" agli altri fa apparire così migliori sè stessi? Per me - ed è la mia sacrosanta e inviolabile opinione - è indice di una superiortà squisitamente autoreferenziale e di una scarsa tolleranza verso le idee altrui, in parole povere quanto più vicino all'ipocrsia. Sono ovviamente disponibile a cambiare idea, ma solo con esempi concreti...
gli juventini ed interisti Farebbero meglio ad evitare specie le finali di coppe Io leggo tutto e la conclusione è sempre la stessa : furto Ai milanisti derubati fine OT scusate ma me l’avete servita con regicalzw e guêpière e non potevo esimermi
ti posso solo dire che la mia compagna non l'ha rifiutato, hanno fatto le mail senza mettere tutti. e poi non si capisce se devono andare dal medico di famiglia o non si sa dove. insomma la solita cosa all'italiana. ma risulterà, magari, pure che si sarà rifiutata
Credo si passi tramite medico di base per impegnativa, noi rientrati dalla Sardegna volevamo fare tampone volontario a pagamento, anche per quello serve comunque l’impegnativa o una sorta di certificato del medico di famiglia, diversamente non te lo fanno. Mentre per sierologico per ricerca anticorpi a pagamento non serve nulla
sì ma considera che tanti insegnanti precari (che sono la maggior parte, in pratica) non hanno il medico dove lavorano ma nei luoghi di origine. pure sta cosa di passare dal medico di base è 'na cagata (si può dire cagata?)
A me risulta che presso la mia ASL gli insegnanti debbano presentarsi nei vari sportelli dedicati a ciò è semplicemente firmare un’autodichiarazione. Nessuna impegnativa del medico di base è necessaria. Peró è assurdo che ogni regione e ASL decidano procedure diverse.
Se non hanno medico di base in zona si devono rivolgere alla guardia medica. Io ho chiamato anche il numero verde del Veneto e mi è stato risp che in assenza di sintomi, pur rientrando dalla Sardegna, non è previsto nessun tampone. Potevo fare test sierologico, se avesse rilevato presenza di anticorpi, in quel caso potevo chiedere tampone per verifica attuale positività
eh l'abbiamo visto in questi mesi. guarda, ti posterei la mail che hanno fatto, se potessi, e ti chiederei se riesci a capirne qualcosa. con 3 lauree in 2, noi non ci siamo riusciti.
Perché l’ha scritta in burocratese un altro laureato che non ha utilizzato più di tre neuroni per provare a renderla comprensibile