Fatti e misfatti la corte dei conti evidenzia la relazione tra la difficoltà degli enti previdenziali e la disoccupazione 'INPS, C.CONTI:SERVE AUMENTO POSTI REALE'
Qualcuno sa se si tratta di un utente del BMWPassion ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.ilmessaggero.it/viterbo/fammi_strada_studente_25enne_spara_auto_al_semaforo-1592849.html
Era ad aria compressa da quanto ho letto... mi sa che prima di accusare con questi paroloni occorre forse inibire la libera vendita?
Fatti e misfatti Allora una pistola ad aria compressa di libera vendita non ti sfonda il lunotto. Di sicuro per fare ciò era superiore ai joul consentiti. Quindi classificata arma a tutti gli effetti ed equivalente per la normativa ad un arma da fuoco. Sparando ad uno che guida se lo colpisci con un Piombino in testa rischi che perda il controllo della vettura , rischiando , se va bene, che ti stampi contro un palo, se va bene contro un Altea auto o pedoni. Detto questo, seguendo il tuo ragionamento, bisognerebbe vietare anche la libera vendita di dadi o bulloni o qualsiasi altro oggetto che possa offendere. Non è l'arma che uccide o ferisce ma chi la impugna. Io ho il porto da difesa ma non vado in giro a sparare a chi mi taglia la strada.
Che sia stato uno sconsiderato non c'è dubbio... Ma se superava i joule come dici tu Ale, si tratta di manomissione quindi? Se così fosse allora si potrebbe parlare anche di premeditazione
Fatti e misfatti Può trattarsi di manomissione o di acquisto in nero di arma ad aria compressa o a gas . Io ho una carabina con 50 joul di potenza (il limite della libera vendita è 7,5 j ) con una velocità di un pallino in piombo di circa 400m/s. Cioè circa tre volte e mezzo quella di una di libera vendita. L'arma in questione regolarmente acquistata e denunciata passa da parte a parte un complessato di 2 cm a 15 mt. Ci sono in commercio armi corte a gas di notevole potenza in grado di fare parecchi danni da distanze di 10 mt.
Concordo in pieno, inoltre sono di libera vendita fionde con doppio elastico da gara e pallini d'acciaio, con cui a trenta metri puoi tranquillamente sfondare un cranio.
Domanda tecnica: se io acquisto una regolare arma a pallini, e la uso contro un cretino che entra a casa mia, mi permette davvero di difendermi o mettermi in condizioni di far scappare il malvivente? Perché potrebbe essere un buon compromesso senza dover uccidere nessuno...
Fatti e misfatti E tutto quello che compri con porto d'armi è arma Inoltre tutto ciò che viene usato allo scopo di ledere può essere considerata arma impropria con le stesse conseguenze di legge. Esempio: mazza da baseball, coltello da cucina, cacciavite etc etc.
Proprio questo volevo intendere... Alla fine in Italia non vogliono che ti difendi, occorre tutelare i delinquenti che entrano illegalmente a casa tua e che ti costa enormemente come tasse per mantenertela La mia mazza di fianco al letto mi han detto che è da considerarsi una premeditazione, assurdamente assurdo. Ma non voglio ritornare su discorsi già fatti. Ciascuno faccia come crede, quello che conta è che si sappiano le conseguenze...
Fatti e misfatti Anche il modellino del trattore in metallo di mio nipote è un giocattolo, ma se te lo tirò in testa ti fa molto male Comunque si sono giocattoli che non fanno assolutamente male a meno che non ti centro in un occhio da brevissima distanza. Aggiungo che un arma giocattolo, al pari di un arma vera ma scarica, da sbandierare come difesa è pericolosa. Quello dall'altra parte potrebbe averne una vera e carica e nessuna remora ad usarla tanto più che intimorito. Con la beffa poi che potrebbe prendersi pure le attenuanti per legittima difesa. Ripeto la frase del mio istruttore si tempi del corso AU: "La pistola è come la m.inchia se la esci usala". Poco fine ma rende l'idea.
Ma il vergognoso panzanaro toscano non puntava tutto sul made in ita(g)ly ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2016/03/06/lallarme-coldiretti-a-livelli-record-lmport-di-pomodoro-dalla-cina/