Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Ne discussi già anni fa con [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] quei grafici sono una fregatura per farci credere che la colpa del nostro debito sia tutta dei nostri padri.

    Ok, il debito pubblico si calcola con il pil. Ma per Redi , che bada più al sodo che ai grafici, fa effetto leggere che dal 1861 al 1993 il debito pubblico ammontava a 890 miliardi di euro e da quella data ad oggi siamo alla bellezza di 2300 miliardi di euro.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2016
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    E ritieni quindi corretto che invece di andare avanti andiamo indietro ?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si ricordi signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] che lo "stato" SONO proprio i cittadini, il popolo

    o come meglio preferisce definire le persone che lo compongono.

    STATO di emme = persone di emme.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ringrazi pure i LADRIsocialisti.
     
  3. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Non scherziamo...e' il punto di partenza che non si conosce. 1950/1960/1970 si era usciti da una guerra spaventosa in cui tutte TUTTE le famigli annoverano minimo un morto in guerra per non parlare delle macerie ed ecco che si ricomincia a vivere con una crescita ed un benessere per quell'epoca senza precedenti. Ci si comprava casa il benessere era palpabile perché rispetto alla fame precedente ora si cominciava ad avere pane e companatico ed il Commodore (perché era il primo in commercio) e' entrato in casa di moltissimi italiani ci si comprava l'auto cosa che prima era impensabile e man mano che uscivano modelli nuovi ci si aggiornava. Quindi il passo e' stato enorme perché dalle carrozze e dagli asini si e' passato alle auto dalla calcolatrice a manovella si è passati ai primi computer a schede. Da capire c'è il fatto che quelli che prima erano abituati al Mercedes oggi faticano a farselo di nuovo e quelli che andavano in 127 ora sono senza lavoro. Nel 1970/80 la disoccupazione era ai livelli odierni e senza troppi piagnistei ci siamo rimboccati le maniche, valigia di cartone e via nelle fabbriche del Nord Italia in Belgio nelle miniere in Germania Brasile Argentina ma con le pezze al culo e a farci umiliare da tutti non come oggi che si emigra con la laurea o col master in Inghilterra grazie al soldino di papà quel papà che oggi deve chiedere scusa al figlio...
     
  4. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.886
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Indietro? Semmai avanti.

    Per te è progresso non alzare mai l'asticella?
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Ti rubo la battuta; non scherzano, non c'è paragone tra le auto di lusso che girano ora con quelle di quell'epoca. E poi; non è scontanto che tutti debbano avere tutto a tutti i costi. Oggi accade questo, l'operaio vorrebbe fare la vita dell'imprenditore e questo non è possibile perché se fossimo tutti benestanti avremmo per forza di cose bisogno di quelli che molti di voi odiano, gli immigrati
    Il popolo andava In giro con la 127 o la 128, alcune auto anche se alla portata venivamo reputate un lusso troppo dispendioso
    Francamente per ora non devo chiedere scusa a mio figlio. Fino ad oggi ha vissuto molto meglio di me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Allora non hai capito un tubo di quello che ho scritto! I socialisti hanno governato prima del 1993.

    Per tornante al rapporto di debito/Pil, sarebbe come dire che noi dovrebbero indebitarci più dei nostri genitori per il semplice fatto che guadagnano di più di loro.
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.886
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Bravo redi questa è una grande verità.
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Il resto che ti ho scritto sono boiate? :haha
     
  9. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Infatti grazie a noi padri i nostri figli se la spassano alla grande
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    quindi tu mi vuoi dire che Marco Biagi era uno stagista che scriveva quello che gli diceva Treu o Prodi e non il contrario? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ti dico, invece, che nei ministeri accade il contrario. i tecnici scrivono norme che i politici non sanno neanche leggere. i tecnici, tra l'altro, sopravvivono ai politici nel senso che restano mentre gli altri cambiano.
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Per loro la parola "sacrifico" è stata bandita dall'Accademia della Crusca;)
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Redi, paragoni una auto di oggi a una di 20/30 anni fa e qui e' l errore. Il paragone va fatto tra chi non ha mai avuto un'auto e poi riesce a farsene una e non tra chi ha avuto un' auto e poi se n'è fatta una più moderna. Il salto e' molto ma moooolto diverso. Quando ho cominciato io a lavorare von i computer 1975/80) i SISTEMA IBM con la metà della potenza di un portatile odierno erano grossi come un congelatore di un supermercato ed il linguaggio che usavano RPG o COBOL richiedevano molto più di una laurea. Ma questi sono altri tempi. Grazie al cielo siamo andati avanti e tutto si è semplificato.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Non ho mai fatto il paragone tra le auto in se, ho solo descritto l'approccio dell'epoca verso i beni di lusso.
     
  14. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    capisco che semplificare la realtà ti porta ad avere risposte facile e pronte...

    ma secondo te esiste un politico che si fa scrivere i provvedimento dal tecnico? il tecnico potrà scrivere i dettagli ma è il politico che dà gli indirizzi...

    in secondo luogo nè prodi nè treu sono politici in senso spicciolo essendo anzi due tecnici prestati alla politica (il primo di lungo corso il secondo all'occasione)

    infine la tua risposta pronta entra in contrasto con quanto questi due hanno fatto nei decenni precedenti con tutte le attività preparatore....

    di fatto euro (e prima ancora sme) = precarietà (che significa riduzione dei salari e compressione dei diritti dei lavoratori) ma le scelte che sottendono all'euro sono politiche e non tecniche e i sacrifici son tutti per i "normali" cittadini (chi relativente meno tedeschi chi di più vedi greci e altri paesi del sud) mentre le elite della nazionalità se ne fregano bellamente avendo le loro quattro comode libertà (in primis quella di portarsi i capitali all'estero). per questo il progetto è stato condiviso anche dai paesi che avevano più da perderci...le loro elite pensavano che a loro i sacrifici non sarebbero toccati (almeno finora)...

    pensare che nell'ambito di questo progetto che ha mosso miliardi di dollari in corruzione, disinforamzione, condizionamento politico ,condizionamento mediatico il problema sia del singolo tecnico francamente mi pare eccessivo...
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    io non attribuisco colpe. è chiaro che è un indirizzo politico, mica sono scemo.

    ti sto dicendo un'altra cosa senza la pretesa di scrivere una tesi di dottorato (sono tendente a semplificare la realtà per comprenderla meglio, lo so, ma non lo considero un difetto). io sono convinto che uno dei grandi mali del nostro sistema attuale sia rappresentato dal lavoro temporaneo, che prima di un certo momento storico non era culturalmente presente nel nostro DNA di italiani. chi ha introdotto questi concetti è stato Marco Biagi, che li ha difesi per decenni, a costo della propria vita. prima di lui, come detto, non se ne era mai neanche parlato.

    sarò pur libero di pensare che il portabandiera di questo cambiamento epocale sia quella determinata persona?

    tra parentesi, sei te che hai indicato il 1997, anno in cui lo stesso Biagi assume la direzione tecnica dei lavori sulla riforma.

    oh, non riesci ad ammettere che qualcuno possa scalfire ciò che hai scritto, vero? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Beh non sono cosa intendi che non erano concetti presenti nel dna degli italiani. Negli anni 60bio lavoro 'temporaneo' se ho inteso bene quello che tu intendi, era stato vietato così come le relative agenzie per motivi squisitamente politici (di politica econonica). Alla fine degli anni 90 il tema era di nuovo caldo (sempre per motivi politici e me ne ricordo bene della propaganda sulla flessibilità) e nel 97 il primo che codificò le nuove figura lavorative fu Tiziano Treu (che tra l'altro era professore di diritto del lavoro. Ora non so se la riforma la scrisse Biagi (a me non risulta e lo trovo poco credibile ma tant'è. ...)...Non è una cosa che mi interessi particolarmente....

    Quello che mi premurava era mettere in evidenza che son cambiate le politiche e l' Italia ha subito il cambiamneto :è aumentato il debito pubblico, il lavoro quando c'è è precario, il sistema pensionistico è diventato 'insostenibile'. Ma per me ciò dipende da scelte politiche non certo dalle ruberie e/o sprechi (il buco dell inpdap :rolleyes: )scelte politiche che sottendono interessi economici ben precisi (quelli dei pochi contro quelli dei molti). Le ruberie -ci sono, non lo nego-vengono enfatizzate per affermare la necessità del?cambiamento per ciò che sarebbe migliore (gestione privata) rispetto a quello che c'era (gestione pubblica). Ma migliore per chi?

    Ps e con questo ti risponde anche a quel 'e quindi' di prima sul sistema pensionistico....
     
  17. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    ps il bue dice cornuto all'asino:mrgreen:
     
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.886
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    No :haha

    Ma ho particolarmente apprezzato quel passaggio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    per quale motivo?
     
  20. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Un professore che si fa scrivere la riforma da un altro professore? Che poi la riscrive qualche anno dopo?? Poi a te da dove risulta che a capo del progetto nel 1997 c'era biagi? Cmq fondamentalmente è un dettaglio con poca importanza
     

Condividi questa Pagina