Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si ma stanno già pensando a come inc-ula-rli, ho sentito che è nell'aria.
     
  2. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    e questo anelito alla produzione immediata e di corto respiro produce le attuali crisi capitalistiche (attuali mica tanto se si considera quella del '29)

    e le elite dirigenti invece pur di non perorare la causa di una crescita senza squilibri (forse foraggiati dal capitalismo che saggiamente pensa al ritorno econmico a breve) trovano nella guerra l'unico modo per tirarci fuori dai guai (leggasi deflazione)...
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ti sei risposto da solo alla domanda di prima, cioè il perchè l'INPS non riesce a garantire la pensione con i contributi versati precedentemente.
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anni fa era una prassi comune, specialmente fra gli artigiani a partita iva (idraulici, elettricisti, muratori) l'ultimo anno o gli ultimi due si facevano assumere come dipendenti e risolvevano il problema, padri che lasciavano l'attività ai figli e si facevano assumere per approfittare della legge in vigore. Purtroppo ha ragione chi dice che i politici sono il nostro specchio, sono quello che siamo noi cittadini.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.724
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Sarebbe giusto se fosse realmente così, la realtà invece è profondamente diversa, lo sanno tutti, anche quelli che fanno finta di non saperlo.
     
  6. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    335 (perdonami la confidenza delle cifre) che lo Stato nella sua pur grande ingiustizia non può farti scegliere se lasciare al lavoratore la scelta di versare o meno i contributi per la semplice risposta che non tutti siamo cosi bravi per quaranta anni a mettermi da parte i soldi per la vecchiaia ed ecco che per tutti quelli che avranno scelto di tenersi i soldi senza poi investirli in maniera oculata che sarà sempre lo Stato che poi alla fine dovrà intervenire per non lasciare un cittadino-cicala alla mercé della povertà. Insisto nel pensare che lo Stato debba sempre gestire le pensioni ed il cittadino premunirsi con assicurazioni private se vuole qualcosa in più. Necessita un piccolo riequilibrio all 'interno delle erogazioni per permettere alle più basse di poter salire di qualche centinaio di euro a discapito di chi ha molto e per molto intendo tutte quelle pensioni cumulate anche in maniera allegra tra politici manager e via discorrendo. Oggi non si può ricalcolare le pensioni in base ai contributi per il semplice fatto che ai vecchi lavoratori di e' detto tutta un 'altra cosa e non si è dato loro la possibilità di potersi organizzare con assicurazioni alternative. Poi aggiungo che l'INPS non è senza soldi sono l'INPDAP ed altri enti confluiti nell'INPS che hanno fatto la differenza in negativo.

    Inviato dal mio BlackBerry Priv grazie a Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.212
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    a Roma si dice "sticaxxi". problemi loro.
     
  8. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Questo è il nostro modo di ragionare ma se vogliamo capire dobbiamo farlo con la logica dello Stato. In Svezia e Paesi nordici (che tanto amiamo ed invidiamo) invece ragionano proprio pensando al sociale hanno l 'appoggio dei cittadini e praticamente e' sconosciuta la furberia ed il ladrocinio da parte dei politici e dell'apparato statale. E' tutto un altro mondo... In fondo il detto che ognuno si merita il governo che ha non è cosi sbagliato.
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...se prendiamo come esempio Roma, stiamo proprio freschi !!!

    :mrgreen:

    ps: comunque sono parzialmente d'accordo con tale espressione.
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Purtroppo o per fortuna loro sono scandinavi e noi italiani;)
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.724
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    E' esattamente quel che ho detto io, l'INPS in italia si fa carico di tutte quelle prestazioni definibili come assistenziali, mentre IMHO dovrebbe gestire esclusivamente la previdenza.

    Non è vero che l'INPS naviga in cattive acque per via degli altri enti accorpati, quelli sono solo una parte del dissesto, la gran parte invece è costituita oltre che dall'assistenza anche dagli errati criteri di capitalizzazione dei contributi, qualche post addietro ho fatto l'esempio del papà del mio amico che versando contributi per 18 anni 6 mesi ed un giorno ha preso prestazioni pensionistiche per 30 anni ed è morto almeno 10 anni prima delle aspettative di vita attuali.

    Per moltissimi anni c'è stato un'enorme squilibrio tra il versato e l'erogato, questo ha comportato la situazione attuale, ovvero: un salvadanaio che dovrebbe essere mezzo pieno, è totalmente vuoto, chi lo ha svuotato non è chi lo ha riempito, alcuni di quelli che hanno riempito vorrebbero il loro, ed altri non possono pretenderlo per legge, ora come al solito, il contribuente che in parte coincide con chi ha versato e non ottiene (o non otterrà) è chiamato nuovamente a mettere i soldi dentro.

    Quanto all'INPDAP sembra assurdo, visto che i versamenti previdenziali dovrebbero dipendere dallo stato stesso.

    La maggior parte di quelli che siedono (e mangiano) a Roma, non sono romani.
     
  13. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    il nostro sistema previdenziale è essenzialmente a ripartizione. In questi sistemi non si capitalizza il versato ma le pensioni sono erogate generalmente con quanto versato da chi attualmente lavora...quindi non ha molto senso parlare di errata capitalizzazione, o di buchi....di fatto se lavora poca gente il sistema pensionistico non si regge...

    Il discorso contributivo (metodo per determinare la prnsione) è utilizzato impropriamente per legare la pensione erogata al versato ma rimane un sistema a ripartizione, a carico della fiscalità generale eventuali deficit di casaa. Di fatto il sistemA contributivo è stato adottato per abbassare la pensione a tutti..,

    l'impostazione è con i contributi- che di fatto sono una tassa-ci pago le pensioni e il sistema si tiene in equilibrio fin tanto che c'è lavoro... essendoci poco lavoro e tanta disoccupazione (e alto debito pubblico) si son dovute ridurre le pensioni ...legare la pensione al versato sulla base che così il sistema è in equilibrio è una colossale mistificazione leggasi PANZANA. Spinta dal nostro capo Inps, di cui tutti conosciamo la provenienza, degno erede del precedente. ...
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.724
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Ma infatti il sistema pensionistico è totalmente sbagliato, ideato da geni (nel 1898) e finito nelle mani di ladri ed incapaci.

    Oggi purtroppo è impossibile correggerlo.
     
  15. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Totalmente sbagliato perché ?

    Non si regge solo perché la disoccupazione è a livelli estremi.... Mi pare sia ovunque così ....ma se suggerisci qualcosa di meglio

    Di sicuro quel che vuole il nostro capo dell'Inps bon mi pare accettabile. Pensioni minime e ricorso al sistema privato a manetta...così, anche qui, il privato può lucrarci su
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2016
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.212
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    e ti pare normale che un sistema per reggersi debba avere sempre alti livelli occupazionali?
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Scandalo della sanità Lombarda, giro da 400 milioni di euro. A me francamente quella cifra sembra spropositata, se così fosse non si spiegano i quasi 2000 euro in contati nel congelatore.
     
  18. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Nel congelatore c'erano i franchi svizzeri il che fa pensare male il resto euro nascosti in casa per un totale di 17.000 mila euro...e chi di noi non ha tra i dieci e i ventimila euro in contanti in casa per le spesucce quotidiane? Con la sanità a quei livelli i milioni schizzano come bruscolini specialmente se ci sono complessi da costruire di mezzo.
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Anche se fossero 17 000 euro sono sempre pochi in confronto ai 400 milioni di euro. 17.000 te li porti nel borsello, sono 34 banconote da 500 euro;)
     

Condividi questa Pagina