Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Senti da che pulpito arriva la predica...

    L'ingiustizia non è dare la reversibilità a chi resta, ma nel conteggiarla nello

    stesso calderone della previdenza: non è questione di sensibilità ma solo

    di non far pagare alle future generazioni le "incongruenze" del sistema.

    Ripeto, l'italia è lì'unica a conteggiare con questa modalità: fatevi una

    domanda e datevi una risposta.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: mio padre ha percepito la pensione per soli 8 anni a fronte dei 35 e passa anni di contribuzione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2016
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    .
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.109
    8.547
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.667.481.903
    BMW G21 - Q5
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...e non solo: i "privilegi acquisiti" dei politici e dei loro amici,

    sono innumerevoli ma andare a toccarli significa perdere voti

    e di conseguenza sia la "sedia" che il compenso di 12k al mese.
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  6. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Ti manca un piccolo concetto! La pensione Son soldi tuoi che ti trattengono dallo stipendio ogni santo mese e come tale dovrebbero rientrare, in caso di morte nell'eredità.

    Diversamente dammi la possibilità di scegliere e di non versarli all'INPS, così mi faccio una polizza privata e lascio a chi caxxo voglio i miei soldi.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I piani pensionistici NON prevedono che dopo la morte dell'assicurato, la rendita vada pagata agli eredi.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: lo stato sperpera (compra consenso), le compagnie no.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    Esatto, anch'io sono dello stesso avviso...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ma il capitale versato si, però.
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Non sono piani pensionistici quelli, ma polizze caso morte.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    C'è una differenza di fondo tra le pensioni private e quelle pubbliche, le prime sono emesse da una società privata che come priorità ha il fatturato, le seconde sono elargite dallo stato e dovrebbero quantomeno ridare al cittadino quello che ha versato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Posto che lo stato non è un privato...

    Dove sta lo sperpero?
     
  12. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Faccina che si inchina
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.216
    25.632
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    in linea di massima, credo di essere d'accordo.

    credo sia anche un discorso che va affrontato in maniera mooolto delicata perchè ne va della sopravvivenza di molte persone.

    penso, per esempio, alla situazione di una vedova che non ha mai lavorato, quindi famiglia monoreddito (non dimentichiamo che in passato queste situazioni erano molto comuni). questa signora si ritrova a dover affrontare la vecchiaia senza marito e senza la più minima fonte di reddito. ma stiamo scherzando? come si fa a dire che è giusto?

    allora, come giustamente ha detto qualcuno, lo Stato dovrebbe darmi la libertà di non dare i soldi all'inps ma farci quello che voglio. allora non verso niente e mi faccio l'assicurazione.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.724
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Attenzione, vi prego di rileggere, prima di tuffarvi in giudizi sbagliati.

    In ogni caso, cerco di spiegare in quali casi a mio avviso sarebbe "non del tutto sbagliato".

    Come credo sia noto a tutti, ci sono categorie contributive che beneficiano da anni di pensioni che sono enormi rispetto al versato, posto che i diritti acquisiti in italia non si levano a nessuno, a me non sembra giusto che oltre ad aver preso molto più del versato rivalutato, in caso di morte venga trasferita una parte della pensione percepita a soggetti che dalla loro hanno già di che vivere.

    Spero sia chiaro il concetto espresso.

    Spero non sia rivolto a me.

    Se così fosse ti invito a leggere sopra.

    A me non manca nessun concetto, anzi è parte della mia professione, ma se tu come gli altri avessi letto con attenzione quel che ho scritto, probabilmente avresti capito che le fattispecie da te citate non rientrano in quel che ritengo sbagliato.

    Tutto mi sarei immaginato nella vita, tranne che dover difendere l'INPS ladro ...
     
  15. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Ma non sarà che l'Inps è in crisi perché è in crisi il sistema capitalistico come l"abbiamo conosciuto finora ? Non sarà che nessuno più lavora e chi lavora percepisce stipendi miseri e di conseguenza versa stipendi ancora più miseri?
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    Che non esistono più le mezze stagioni è già stato detto?
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ma che, a seconda di come le sigli, ti ridanno il capitale

    ed invece vengono elargite sotto il limite di sopravvivenza perchè devono servire a poter garantire pensioni dai 10k €/mese in su a "pochi" stro.nzi

    prova a smentirmi se puoi...
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Caro Luca non ho nulla da smentire, io come credo tu sto dalla parte dei cittadini onesti.
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    allora è inutile che enunci la teoria se la pratica dice ben altro.

    sono delle mer.de che non meritano nemmeno epiteti meno offensivi...
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.871
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Sono curioso di capire quale sarebbe la teoria enunciata da me.
     

Condividi questa Pagina