Sono assolutamente daccordo.. Ma secondo me gli F35 non sono una scelta oculata.. Ricordo anni fa, quando vennero radiati gli F104 e i G91, che gli USA ci offrirono una linea di volo completa di F16 (circa 120 unità...) per sostituire gli F104 a fine carriera. Fu un'offerta come "surplus produttivo" a "prezzo di saldo", dato che dovevano liberarsene, e alla fine se li comprò la Turchia per 4 soldi, che fu più lungimirante... Noi rifiutammo, aderimmo al consorzio eurofighter per il requisito da intercettore e sviluppammo il nostrano (e autarchico..) AMX per l'attacco al suolo... Il progetto eurofighter arrivò a buon fine, e ci mise a disposizione un buon intercettore, ma le ristrettezze economiche dovute all'abbandono di parecchi patner, lo mutilarono e gli "tarparono le ali", riducendone i numeri e le ambizioni.. Insomma, quello che doveva nascere come "l'Intercettore SUPREMO", si sviluppò in un aereo abbastanza anonimo, molto costoso sia come acquisizione, che come mantenimento operativo, e non prestazionalmente superiore (se non in alcuni casi manifestatamente inferiore) ai suoi contemporanei (fulcrum, rafale, gripen, F18, F16, ecc. ecc.), ben piu economici... Per poi arrivare dopo alcuni anni, a comperare una linea di F16 a prezzo pieno perchè il numero di Typhoon non soddisfava il requisito della difesa aerea.. Per le necessità di attacco al suolo, invece, ci affidammo all'industria italiana e al suo AMX, ma questo è un altro argomento che non è il caso di sviluppare.. Ma dov'è il succo del discorso? Semplice, gli F35 verranno prodotti in pochi esemplari come i Typhoon, e dati i bassi numeri produttivi, sono costosissimi a livello di acquisizione, e ancora più gravoso sarà il loro mantenimento.. E' una tipologia d'aereo che solo pochi paesi potranno acquisire (in realtà solo gli USA e i vari emirati possono permettersi un veivolo simile..), e sopratutto, ancora non è accertata la sua "manifesta superiorità" (cosa su cui nutro seri dubbi..), paesi con tradizioni (e investimenti..) militari ben superiori alle nostre, si sono chiamati fuori dal progetto (UK e Canada su tutti..), e hanno ripiegato su veivoli meno innovativi, ma più economici e di comprovata efficenza.. Io non la vedo la necessità di imbarcarsi nuovamente in un costosissimo progetto d'arma che richiama per molti versi il già citato eurofighter, e da cui stanno uscendo sempre più patner (facendo lievitare sempre di più i costi..)... Vuoi un'alternativa? La grecia, sta cercando qualcuno che subentri nel leasing della sua linea di volo di F16, non se li può più permettere, metà dei veivoli li ha già acquisiti la germania, perchè noi dovremmo essere migliori? Perchè dovremmo avere requisiti diversi? Potremmo subentrare per i restanti veivoli, avremmo gli equipaggi addestrati dato che schieriamo già gli F16, i costi sarebbero mostruosamente inferiori, avremmo in linea un'aereo che ci garantirebbe efficacia continuità operativa e longevità, dato che è schierato da un fottio di paesi.. E per quanto riguarda il requisito di aerei imbarcati, dato che non possediamo di una vera "squadra navale di proiezione" come quelle dell'US Navy, ma solo di 2 piccole carriers, possiamo continuare con gli harrier, che sono economici ed efficenti, e che se soddisfano le necessità della marina inglese, vanno benissimo anche per la nostra..
La progettazione della cellula è del 1976, ma la roadmap di sviluppo è stata divisa in cosidetti "block" che si sono succeduti in oltre 40 anni di sviluppo e affinamento continuo, e quelli greci sono "F-16C/D block 52", consegnati nel 2003 (gli ultimi nel 2007..) e prodotti dalla Lockheed Martin e non più dalla general dynamics.. Sono dotati di piloni alari aggiuntivi, di sistema GPS/INS, del radar APG-68(V) 9, e del sistema di controllo e condotta del tiro a HUD indossabile "JHMCS Helmet" e del motore PW F100-PW-22.. L'avionica di bordo è basata sull'avanzatissimo bus MIL-STD-1773 totalmente in fibra ottica, che lo rende immune ai moderni jammer a impulsi, e che permette un transito dei dati 1000 volte superiore ai bus tradizionali, può imbarcare una pletora di armi, dai classici AIM-132 ASRAAM e AGM-SLAM, alle JDAM, alle Paveway, sino alle WCMD, cosa che lo rende versatile.. E se non basta, si possono sempre aggiornare allo standard "block 60".. E' schierato sulle prime linee di un sacco di paesi ben più agguerriti della nostra povera Italia (Israele e USA innanzi a tutti..), non vedo in cosa potrebbe deluderci.. A meno che non ci si voglia lanciare in guerre di conquista in cui bisogna mostrare superiorità schiacciante, lo riterrei sufficente per essere un deterrente valido nei confronti dei cosidetti "antagonisti d'area", che nel nostro caso possono essere i paesi balcanici, o quelli del magreb, su cui abbiamo già operato con successo con aerei inferiori a questi F16.. Se poi vogliamo illuderci di essere una grande potenza militare, o solamente "molto alla moda" perchè siamo italiani e ci piace sfoggiare "l'ultimo modello", compriamoci gli F35 e magari anche un bel pò di F18, tanto abbiamo soldi da buttare..
Scusate ma tra tutte 'ste cose tecniche mi son perso. Alla fine contro chi e con cosa possiamo confrontarci? Gli F35 hanno il navigatore professional? Possono caricare la musica dall'iPhone? Hanno i fari full led? Tettuccio apribile e PDC? Aiuto!!!!!
Per le mie ambizioni colonialiste sarebbe meglio ma capisco il momento e penso anche io che sia meglio attendere.
Un paio di classe Nimitz (se non erro prossime alla dismissione le più vecchie) forse sarebbero meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi non so se vien via qualche sommergibile ex URSS a prezzo di ferrovecchio... (anche lì se non erro stanno smantellando svariate unità a costi non proprio ridotti) Scrondo, grazie per l'intervento (approfondito e particolareggiato, come sempre) ma sei troppo precisetti per degli spiritosoni tipo me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (PS: splendida che la grecia ed il subentro leasing, come alcuni annunci di ferrari porsche etc su autoscout /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) Seriamente, la mia battuta sul "scartato l'intervento armato" era riferito alle prime pagine di questo thread, in cui ne avevamo discusso se non erro, nei termini di "andiamoceli a riprendere", propendendo poi per più miti ragioni... poi davvero in tempi recenti non li abbiamo ignorati, o dimenticati. semplicemente si attende si riunisca la corte adatta in India...
I marò o la difesa del suolo patrio non sono "pazzi" nostri ? Buttiamoci sul filosofico: Le colpe dei padri, ricadono sui figli? Mmmhhh http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/articoli/1095433/vigile-ucciso-giudici-rom-cresciuto-tra-reati.shtml Il Tribunale per i minori di Milano ha concesso le "attenuanti generiche" a Remi Nikolic, il rom che a bordo di un suv uccise nel 2012 l'agente di polizia locale Niccolò Savarino, anche sulla base del "contesto di vita familiare caratterizzato dalla commissione di illeciti da parte degli adulti di riferimento"
Quindi,se ci trovassimo in Inghilterra, dove le sentenze fanno legge,in futuro un figlio di un omicida,se dovesse commettere anch'esso un omicidio, sarebbe quasi giustificato
Attualmente possiamo tranquillamente "spezzare le reni" al Liechtenstein, a Malta, alle Maldive, a Capo verde e a Trinidad & Tobago, e forse anche all'Albania e alla Svizzera (ma su queste 2 non ci metterei la mano sul fuoco..).. Certo che hanno tutte queste cose, forse non hanno i fari full led, ma di sicuro hanno i segnalatori d'ingombro allo Xeno, e sicuramente hanno il tettuccio apribile.. Per quanto riguarda il navigatore e il comparto multimediale, proprio la sua estrema sofisticazione risulta essere un problema, infatti è dotato di comandi completamente "touch screen", che non piacciono neppure un pò ai piloti, perchè non hanno nessun feedback tattile sugli azionamenti, e questo li costringe a guardare quando manovrano i vari comandi, distogliendo lo sguardo dall'orizzonte e dagli strumenti dell'avionica che "devono" essere controllati a vista..
gnappus, imho è opportuno, prima di raccogliere il latte versato, evitare che nel frattempo altre centomila bottiglie cadano dallo scaffale...:wink: infatti, ho scritto "prima" :wink::wink:
Io qui parlo solo se i mod mi danno carta bianca e l'immunità.Dico solo che se dipendesse da me il vigile sarebbe ancora vivo e le nostre case non verrebbero svaligiate.
Un paese che vuole avere un certo peso nella politica estera,deve avere un esercito e un armamento adeguato,per pretendere rispetto dalle altre nazioni.
Le attenuanti generiche pesano poco e si concedono molto spesso ... ... per il resto per me i rom li possiamo anche bruciare, ma questa è solo la solita propaganda anti-magistratura di mediaset ... Si attaccano a cose di cui non gli frega nulla per farsi vile ignobile propaganda di regime ... ... gliene fosse fregato qualcosa in 20 anni di governo se ne sarebbero occupati ... ... invece di fare il buffone andando a piangere sul molo per gli albanesi annegati ... Questo sempre per non parlare di cose che sarebbero più interessanti, tipo quanto costa la faiga al giorno d'oggi : http://www.ilsole24ore.com/articlegallery/notizie/2013/berlusconi-soldi-ragazze/index.shtml?uuid=AbEMl4vH
La giustizia ha sicuramente i suoi problemi ... ... e il primo è che mancano i soldi per tenere la gente in carcere ... ... e il secondo è che la classe politica che fa le leggi che devono essere applicate e stanzia i fondi per farle applicare è composta essenzialmente da criminali ... Criminali che puntualmente si ripropongono di "riformare la giustizia" ... ... impedendo le intercettazioni e cercando di legare le mani ai magistrati ... perchè non possano attaccare la classe politica ... "Popolino ignorante, non ti curar di noi che ci stiamo mangiando il paese ... il tuo vero problema è solo l'uomo nero ..."
Intanto, in tema di aerei e misfatti, la GdF di Cagliari ha sequestrato nove aerei privati e denunciato undici imprenditori per frode fiscale: importazione figurata dalla Danimarca (IVA pari a zero) anziché dagli USA, come avvenuto in realtà. Gli apparecchi: un Piper P46 Executive turboelica e otto monomotori SR22 Cirrus Aircraft. Imprenditori di Palermo, Paldova, Rimini, Terni, Torino, Bergamo e Modena, oltre a un editore del nord. Avanti Savoia!!!!!