Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.473
    689
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    La risposta dipende da che parte della piramide sociale ti trovi.

    Se sei nella parte di quelli che vivono di lavoro, staresti meglio.

    Il cambio fisso serve a proteggere i movimenti di capitale verso i paesi esteri, mica a rendere a te inutile l'uso della calcolatrice quando vai in Francia o in Spagna.

    La conseguenza del cambio superfisso è che l'onere del riaggiustamento di competitività viene scaricato interamente sul lavoro.

    Ma non lo dico io, lo dice la stessa Commissione Europea

    http://europa.eu/rapid/press-release_IP-14-43_it.htm

    Ma lo ha detto anche Padoan qualche giorno fa

    http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/mondo/2016-01-26/padoan-serve-sussidio-comune-nell-ue-contro-disoccupazione--151735.shtml

    Parguez riporta sempre questa frase di Attali (uno dei padri dell'euro):

    «Ma cosa crede, la plebaglia europea: che l’euro l’abbiamo creato per la loro felicità?»

    Ti ho risposto?
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.230
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Se lo ha detto anche Padoan e visti i "cenni" di ribellione alla commissione europea da parte di Renzi .... che si stia muovendo qualcosa ?

    E' l'anticamera della nostra uscita dall'euro ?

    Una domanda: se uscissimo ( con ovvia svalutazione della futura lira) come andrebbero ricalcolati mutui e finanziamenti ? Faremmo la fine di quelli che avevano i mutui in ECU ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2016
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Fatti e misfatti

    Su questo non vi era dubbio, nessuna scelta politica importante è fatta per il comune interesse.

    Certo che sentirselo dire così a muso duro fa un certo che...

    Non lo avevo mai sentito prima e sinceramente mi fa capire che il peggio non sia ancora passato...
     
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.473
    689
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Fatti e misfatti

    Eh no...
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Fatti e misfatti

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cioè, previsioni?
     
  6. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.473
    689
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Questo nonsenso politico ed economico di nome euro è destinato comunque a finire.

    Il punto è solo quante macerie vorranno far cadere sulla testa dei poveracci.

    Oggi ho letto sul Fatto un'analisi esattamente identica a quella che feci su altro forum nel 2011, su cui ovviamente concordo.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/05/ue-e-la-germania-a-volere-la-fine-della-moneta-unica/2434873/

    No, i mutui in ECU erano stati sottoscritti quando comunque in Italia la lira era moneta corrente. Quindi alcuni si erano assunti il rischio di cambio sottoscrivendo un mutuo in "valuta estera".

    Nel momento in cui si tornasse alla moneta nazionale si applica la "lex monetae", ossia i seguenti articoli del codice civile:

    Art. 1277 Debito di somma di danaro

    I debiti pecuniari si estinguono con moneta avente corso legale nello Stato al tempo del pagamento e per il suo valore nominale.

    Se la somma dovuta era determinata in una moneta che non ha più corso legale al tempo del pagamento, questo deve farsi in moneta legale ragguagliata per valore alla prima.

    Art. 1278 Debito di somma di monete non aventi corso legale

    Se la somma dovuta è determinata in una moneta non avente corso legale nello Stato, il debitore ha facoltà di pagare in moneta legale al corso del cambio nel giorno della scadenza e nel luogo stabilito per il pagamento.

    Art. 1281 Leggi speciali

    Le norme che precedono si osservano in quanto non siano in contrasto con i princìpi derivanti da leggi speciali.

    Sono salve le disposizioni particolari concernenti pagamenti da farsi fuori del territorio dello Stato.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.721
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Ci sono due aspetti che non consideri:

    1. le auto (come gli altri prodotti industriali) sono fatte di materie prime (non prodotte in italia, quindi acquistate all'estero) e componenti (molti dei quali non prodotti in Italia), riducendone i costi si sarebbero ridotti comunque i prezzi.

    2. gli imprenditori tedeschi, come ogni altro paese industriale del mondo, delocalizzano fabbriche dove gli conviene (vedi X3), se gran parte della produzione è tedesca nonostante secondo il tuo ragionamento converrebbe in Italia (dove un operaio guadagna la metà) non credo che sia legata a ragioni nazionalistiche.

    Potrà anche comandare i grande capitale (come dici tu), ma le nazioni ricche sono quelle in cui è ricco e popolato il ceto medio (che non vive certo di rendita da capitale), quando la nazione si impoverisce al grande capitale non rimane altro che rivolgersi all'estero.

    La zecca vive sulle spalle del cane, ma se il cane dovesse morire, o si trova un altro cane o è destinata a marire anche lei.
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Fatti e misfatti

    I famosi parassiti, il problema è che in italia ci sono ancora molti cani...
     
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.473
    689
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Per un paese trasformatore, le materie prime rappresentano una frazione del prezzo e una frazione dei costi.

    Se dovessero incidere per il 30% sul prezzo (che poniamo pari a 100), una svalutazione del 20% fa passare il costo interno da 30 a 36 ma fa diventare il prezzo per il paese estero che lo compra, di 80.

    Quindi se porti il prezzo a 86 incassi sempre lo stesso quantitativo di moneta interna, ma sei più competitivo del 14%, quindi vendi di più. E il margine complessivo è dato da margine unitario x quantità.

    Quello che conta è il SALDO della bilancia commerciale, tant'è che con la monetona fortona che ci fa risparmiare sulle materie prime è successo questo:

    [​IMG]
     
  10. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.473
    689
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    io lo considero benissimo, ed è per questo che l'euro e in generale le politiche di svalutazione dei salari le considero stupide, in quanto generatrici di crisi.

    Se, come sta accandendo da anni, i salari reali non seguono la crescita di produttività il sistema va in crisi di sovrapproduzione e dunque ci sono le seguenti opzioni (non necessariamente in alternativa ma anche in combinazione):

    a) Se chi lavora non riesce a comprare quello che si produce col proprio reddito da lavoro deve indebitarsi (crescita del DEBITO PRIVATO)

    b) bisogna esportare la sovrapproduzione, quindi campare sulla domanda estera. Ma

    non è possibile che tutti i paesi siano esportatori netti, a meno di esportare su altri pianeti. Quindi deficit strutturali della bilancia commerciale significano DEBITO PRIVATO ESTERO)

    c) deve aumentare il DEBITO PUBBLICO

    Da qui non si scappa.

    Tutto questo evidentemente non è sostenibile, e infatti non si sostiene. La conseguenza sono in primis le crisi finanziarie (quale è per esempio quella dell'Eurozona), che però, sempre dalla notte dei tempi, vengono scaricate sulla collettività.

    Le crisi mica arrivano come gli eventi atmosferici. Sono un preciso strumento di redistribuzione dal basso verso l'alto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    :wink:

    infatti ho chiesto perchè non era chiaro se parlava di cambio lira /€ o lira/marco...nel secondo caso il cambio sarebbe stato più o meno quello in cui siamo entrati 980 lire per marco (se ricordo bene)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    tra l'altro si vede anche la parte finale dell'esperienza sme (fine 92) quando con la lira sopravvalutata non riuscivamo allo stesso modo da avere saldi positivi

    sul resto un intervento del prof. pozzi

    molto piacevole da ascoltare

     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2016
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.230
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Domanda da uomo della strada : in caso di ritorno alla lira... che lira avremmo ? Una lira "pesante" con i centesimi (con un cambio svalutato 1£ = 0,75 € ) o una lira tipo ante-euro ?

    Altra domanda : che gioco avrebbe l'italica "furbizia" ad esempio nel far costare 3000 delle vecchie lire (invece delle 2000) ciò che oggi costa 1 €?

    Chiedo questo perchè quando ci fu il cambio lira euro "stranamente" ciò che costava 1000 lire diventò miracolosamente 1€, invece di 50 cent.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si ma qua sono riusciti a erodere non solo il ceto medio ma anche quello medio-alto. Dove vogliono arrivare ? Quando non avranno più nessuno da spennare come faranno ?
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.230
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ma come mai nessuno dice pubblicamente qualcosa in proposito?

    Ma veramente siamo così idioti da accettare tutto passivamente?

    Per carità io sono l'ultimo degli ignoranti ma se già in queste pagine di forum troviamo gente capace e preparata non mi spiego perché siamo nelle mani di cotanta ignoranza e strafottenza...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    basta far arrivare nuova gente, sostituendo gradualmente i polli già spennati..

    non vedi che da anni i vari presidenti del consiglio dei ministri si recano in determinate zone del mondo per accordi "tesi a reciproci scambi", e puntualmente una settimana dopo inizia un immigrazione di massa proprio da quei paesi?

    quando tutti sono indebitati, basta portare un nuovo ceto sociale pronto per indebitarsi come il precedente, e il gioco continua..

    i nuovi polli non finiranno mai.

    se finiscono, basta creare una crisi ad Hoc e fare impoverire una fetta di mondo, per poter iniziare da capo..

    non è che è tanto difficile come concetto..

    se vuoi avere il denaro senza lavorare devi far lavorare gli altri

    e se non producono abbastanza basta creare un economia virtuale, immettendo denaro anche se non c'è.

    prestando o vendendo quel denaro camperai all'infinito senza doverti preoccupare di "produrre ricchezza" sul serio.

    mi chiedo se nelle università queste cose le dicano

    (o se invece spieghino come poter sfruttare questo princìpio)
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    tra l'altro, se mi posso permettere, fai un giro anche nelle sezioni "tecniche" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    guarda che io sono totalmente d'accordo. lungi da me considerare la Germania come il Paese perfetto (anzi, ho sempre avversato una certa esterofilia) ma le tabelle non dicono tutto, altrimenti non si spiegherebbe la nuova diaspora di giovani operai che vanno a lavorare in Germania in fabbrica, come accadeva 60 anni fa.

    sicuramente è chiaro dai dati che l'operaio tedesco dovrebbe guadagnare di più ma siamo inseriti in una società capitalista, dove, come diceva qualcuno, si lavora per far guadagnare l'imprenditore e permettere a quest'ultimo di tenere in vita la stessa azienda dove lavora l'operaio.

    l'alternativa esiste sempre. basta guardare il numero di imprese chiuse in Italia negli ultimi 10 anni. L'imprenditore, che ha già guadagnato abbastanza per sè stesso e i suoi figli, chiude baracca e che si arrangino i superstiti.
     
  17. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Si certo in realtà questo forum l'ho conosciuto per quel motivo

    Penso che l'intento di stenmark fosse quello di dimostrare che là Germania è la campionessa della moderazione salariale e se la fanno loro che partono in vantaggio a noi, senza la nostra autonomia monetariA, non ci resta che chiudere (Come in effetti sta avvenendo)
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    dobbiamo tornare a fare ottimi prodotti e puntare sul manifatturiero.

    se deficiti in qualità, non ti preoccupa più la Germania ma la Cina (che, a parità di qualità, ti straccia sui prezzi).
     
  19. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Guarda che nessuno investe qua se la produttivitá nel manifatturiero é più bassa che altrove....quando hanno fatto l'euro hanno fatto anche la libera circolazione dei capitali....

    ....Ps pensi che nessun imprenditore abbia pensato a puntare sulla qualità? Il problema sarà quando ci penseranno quelli nei paesi più competitivi...(sempre che sarà rimasto qualcuno che abbi i soldi per comprarli :rolleyes:

    Non basta essere solo bravi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2016
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    ho capito ma allora che si fa?

    tu mi sembri come quelli che fanno mille analisi e poi ti lasciano senza una risposta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina