Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Probabilmente ha ragione lei visto che in effetti TUTTI gli italiani

    sono soddisfattissimi del servizio svolto dalla magistratura....

    Anche molte aziende straniere sono intenzionate a investire nel nostro

    paese proprio per l'ottima ed esemplare gestione della giustizia....

    :mrgreen:
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Se gli italiani imparassero a fare meno denunce/querele, le cose andrebbero di certo meglio.

    Da noi basta un nulla per dire: ti denuncio.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quando in Italia si capirà che per l'accusa di (sospetto) terrorismo non si possono e non si debbono applicare tutte le leggi e leggine garantiste sarà forse troppo tardi:

     
  4. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Non nego che in molti casi i cervelli di alcuni magistrati necessitino di un avviamento forzoso, ma non è ipotizzabile nemmeno lontanamente che in un caso del genere si venga rinviati a giudizio. Non ci sono i presupposti ne perché venga iniziata da parte di un PM inazione penale né tantomeno che un GIP svolga indagini in quanto tutto è ampiamente documentato.

    Il caso Giuliani è andata come in precedenza descritto: azione penale, indagini ( i fatti non erano chiari) archiviazione :

    Il 5 maggio 2003 il GIP , visto l'art. 409 c.p.p., ha prosciolto Placanica per uso legittimo delle armi, oltre che per legittima difesa come richiesto dal PM stesso.

    Da ex ufficiale (fannullone o meno) dell'arma dei cc sono anche io indignato che a Giuliani sia stata intitolata una piazza, purtroppo però questo con la giustizia ordinaria poco c'entra.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Salvo, scusa, ma dissento: ogni persona ha il sacrosanto diritto di vedere tutelati i propri diritti chiedendo giustizia ovunque vi sia un reato o una colpa subìta. Se il sistema non sta in piedi serve riformarlo seriamente semplificando anche - eventualmente - i codici, non certo invitando i cittadini a rinunciare alla tutela dei propri diritti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2015
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] Mi chiedo perché abbia risposto a tutti tranne che a me.

    Questa scortesia non le fa onore.
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Claudio hai ragione, ogni individuo ha diritto ad avere giustizia e il sistema e da riformare. Ma di certo le udienze per un "**********" o di altri episodi del genere, non fanno altro che peggiorare le cose.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  8. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Concordo sia con te [MENTION=3681]Sgranfius[/MENTION], che con [MENTION=13343]red[/MENTION]i, anche se sembra un controsenso. Bisognerebbe introdurre ciò che era stato predisposto ma mai attuato nel '42 ossia una norma sul l'abuso del diritto e non limitarsi alle clausole generali di buona fede previste al 1175 e 1375 cc. In quanto gli italiani di buona fede molte volte ne sono aimè sprovvisti. I nostri tribunali sono ingolfati di cause civili (ad esempio quelle condominiali) assurde.

    Se si limitasse un pochino tutto ciò (qualcosa invero si sta tentando di fare con l'introduzione di riti alternativi obbligatori quali la negoziazione assistita e la mediazione),i tribunali sarebbero più sgombri e gli avvocati meno ricchi. ( e se lo dico io .... È solo perché ricco non sono e quindi nulla ho da perdere :-) )

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2015
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si, anche se in questo molto spesso sono certi avvocati ad esagerare: conosco alcuni casi (mia ex-moglie) in cui, anzichè "mettersela via" si è deciso di cambiare più e più volte avvocato finche se ne trova uno che, senza molti scrupoli, inizia una causa perdente in partenza. A quel punto istituirei una sorta di registro in cui gli avvocati sono obbligati a trascrivere le richieste di causa e i motivi che li hanno fatti decidere di non procedere, un po' come quello che le banche fanno quando istruiscono una pratica per l'accesso al credito. A questo punto, se tre avvocati hanno detto di no - e ne resta traccia - il quarto potrebbe essere indotto a rinunciare, pena condanna per aver iniziato una "causa temeraria".

    Ne converrai con me che la negoziazione assisitita e la mediazione sono solo dei passaggi obbligatori per condurre al processo, che praticamente non risolvono mai niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Convengo infatti ho detto "qualcosa si sta tentando". Basterebbe introdurre una piccola modifica:

    Qualora la negoziazione assistita o la mediazione fallissero chi vuol far causa ordinaria dovrà versare alle casse dello stato una somma pari al X % del valore di causa a titolo di cauzione. In caso di soccombenza L' x%. Sarà trattenuto dallo stato. buttata lì su due piedi.... Tra una telefonata e l'altra.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma se ad aver subito un torto è una persona che non ha grandi possibilità economiche che si fa? Lo si lascia vittima di un'ingiustizia?

    Come azienda ho una causa in corso, il giudice ha rinviato alla mediazione su richiesta dell'opponente e mentre noi ci siamo presentati (non che ci credessimo veramente, ma in parte ci siamo andati anche per non "infastidire" il giudice), gli avvocati della controparte manco si sono visti. Risultati zero, maggiori spese per l'avvocato e perdita di tempo per la causa.

    La questione evidentemente non è semplice.

    PS: ma non potete levare (tu e [MENTION=3802]redi-one[/MENTION]) 'sto cacchio di "Inviato da ... con Tapacoso??? Inizio sempre a scrivere dentro il messaggio che posto e poi devo rifare tutto!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Hai ragione, vado di safari tanto le notifiche non arrivano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    A sapere come fare ....

    Tolto a mano per ora
     
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Fatto

    Impostazioni generali e firma :-)
     
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Guarda in un caso come il tuo basterebbe introdurre una norma che preveda di far pagare salato le spese di mediazione da controparte richiesta e dallo stesso poi bellamente disertata; in fase di giudizio poi questo dovrebbe necessariamente essere tenuto conto dal giudice (e non come ora che gli è solo data facoltà di farlo) nel valutare i fatti di causa.

    Basterebbe guardare come fanno in altri paesi.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Visto che siamo in vena di proposte, con tanto di dispetto per Alex, io proporrei per chi non ha soldi un solo grado di giudizio. Chi non accetta, in caso di condanna si vedrà tramutate le spese processuali in pena detentiva,
     
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Nelle cause civili?
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Anche penali; se becchi un straniero con 5 chili di droga, che senso ha concedergli tre gradi di giuduizio se a pagare siamo noi..
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Per le cause penali in caso di flagranza e palese incontestabilità del reato sono anni che sostengo un solo grado di giudizio. Per le cause civili la tua proposta la vedo ardua
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Perchè? a mio avviso si dovrebbe riformare il sistema, ma in attesa che avvenga basta incutere un pò di paura a chi decide di andare avanti a spese di tutti. Un pò come avviene in america, li il 97% degli imputati patteggia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2015

Condividi questa Pagina