L'Inghilterra sembra possibilista nel affiancare la Francia. http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_19/attentati-parigi-chi-europa-aiutera-francia-raid-siria-4f511fd8-8e8d-11e5-aea5-af74b18a84ea.shtml
Diciamo che hanno sostiuito la qualità (microcariche, effetto sorpresa, colpi mirati) con la quantità (5mila colpi).
Video della sparatoria di venerdi sera in uno dei due ristoranti: gigantesca la fortuna della ragazza nascosta sotto un tavolino all'esterno, che sopravvive al colpo di grazia perchè l'arma si inceppa, riuscendo poi a scappare... http://www.dailymail.co.uk/news/article-3324310/First-footage-Paris-terror-attacks-shows-diners-diving-cover-AK47-wielding-jihadist-sprays-caf-bullets-victim-escaped-gun-jammed.html
caxxo, miracolate ma anche quelli dentro son miracolati.....se non si fosse inceppata l'arma sarebbe entrato dentro, sotto i tavolini ce n'eran parecchi
Ecco se fosse successo in Italia e all'inceppameppamento qualcuno avesse reagito ammazzando il terrorista adesso costui sarebbe sotto processo... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
[MENTION=10494]cely[/MENTION]Una considerazione "amara" ma purtroppo mooolto realistica in italia, paese in cui molto dipende da quale magistrato ti capita e da come, quel giorno, "l'unto dal signore" ha deciso di "interpretare" la legge. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Beh non esageriamo. Ci sarebbe ben poco da interpretare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Purtroppo alla luce di molti fatti di cronaca recente non mi risulta tanto una scemenza. Fra ammazzare un terrorista per strada ed un ladro che ti entra in casa non si sa se armato e con che intenzioni forse è ancor più normale reagire al secondo e mi risulta ci siano diversi processi in corso per questo. Ps. Sorvolo sulla definizione scemenze in merito all'opinione altrui che dimostra grande capacità di dialogo e confronto. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Scusami se ho scritto scemenza o meglio per scemenza non intendevo che sei scemo, ma che la cosa scritta fosse poco intelligente. Per quanto riguarda ciò che hai detto ha già risposto l'avvocato che quoto qui sotto. - - - - - aggiornamento post - - - - - Le ricordo il mio promemoria se non l'avesse visto.
Fatti e misfatti Partendo dal presupposto che nel nostro ordinamento giuridico l'azione penale è obbligatoria da parte del PM, in caso di reato, o presunto tale, a seguito di questa ci sarà un giudice che valuterà se procedere o meno. Nel caso del ladro che entra in casa, ove vi sia la sola parola di una persona che ha sparato a chi si è introdotto nel proprio domicilio, e non ci siamo prove tangibili e inconfutabili a propria discolpa o legittima giustificazione per l'atto commesso, le indagini ed eventualmente un processo che accerti i fatti e se la legge vigente sulla legittima difesa (giusta o sbagliata che sia) sia stata o meno rispettata è atto di civiltà e legalità. Ove non fosse così sarebbe il far west. Qui il caso è ben diverso e non ci vuole un giurista per trovare il distinguo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al giorno d'oggi entrare nella "ruota della giustizia" italiana è come andare a giocare al casinò: molto dipende dalla fortuna e dal denaro che uno possiede... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se così fosse ne sono lieto... E spero di non dover vedere nulla di simile... Ma Se ad esempio in un ipotetico caso limite una guardia giurata sparasse ad un terrorista in fuga non mi meraviglierei di vederla finire processata. Ah aggiungo che non mi risultino vie Platanica ma un aula Carlo giuliani mi risulta di si... Quindi... Non darei nulla di scontato. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Allora parla per sentito dire L'altro notte ho visto uno speciale del tg1 dove intervistavano i pensionati e tutti dichiaravano di percepire 300/400 euro