Fatti e misfatti Eh bravo e a sciare dove vado? No no :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Che poi se hai tempo e voglia ti accorgi che sono gli stessi italiani a porsi problemi che non esistono. Legge la notizia sbandierata da Salvino in questi giorni;
Il suo nome è Adel Smith, morto nel 2014 a 54 anni, fondatore dell’Unione dei musulmani d’Italia, divenuto famoso nei primi anni Duemila per la sua battaglia contro la presenza di simboli cristiani negli edifici pubblici: scuole, ospedali, aule giudiziarie e seggi elettorali. L’uomo, nato ad Alessandria d’Egitto da padre italiano e madre egiziana, di nonno inglese, abitava a Ofena in provincia dell’Aquila. Nell’ottobre 2003, era riuscito ad ottenere dal Tribunale una sentenza che imponeva la rimozione, entro 30 giorni, di qualsiasi simbolo religioso dalla scuola elementare e materna «Antonio Silveri» di Ofena, frequentata da due dei suoi figli. Nella stessa scuola, nel 2005, era riuscito ad impedire l’allestimento del presepe e la recita natalizia. Nel gennaio 2006 fu condannato a 8 mesi di reclusione per vilipendio alla religione dopo aver gettato dalla finestra, tre anni prima, il crocifisso che si trovava nella stanza dell’ospedale «San Salvatore» dell’Aquila dove era ricoverata sua madre. Smith era autore di alcuni volumi dai titoli inequivocabili: “Iddio maledica l’America. Ultimatum dell’Islam all’America” “Il dovere di odiare Israele” e “Un Dio che non c’è. Confutazione delle dottrina trinitaria”. Denunciò anche Oriana Fallaci per contenuti antiislamici nel suo libro "La rabbia e l'orgoglio". - - - - - aggiornamento post - - - - - Sei in uno studio associato o sei da solo?
Fatti e misfatti Mi spiace doverlo ammettere ma per buona parte mi trovo a Dover concordare con questo "signore" http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/PRIMOPIANO/1682498 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Ora ricordo, l'inglese italiano Quando andava in TV faceva pensare mille alla sua comunità.
Inutile [MENTION=3681]Sgranfius[/MENTION], il signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] è l'unico che ha SEMPRE la verità in tasca: peccato poi le cose NON vadano come lui le racconta... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Solo ma ben difeso nel caso tu volessi venire a menarmi. :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No no. Se sei da solo NON vai a sciare: se ti fai male chi manda avanti lo studio???? Quindi in Valle d'Aosta va bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Esiste anche la possibilità che uno si dimentichi alcune cose, dai... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Non essere associati non vuol dire non avere praticanti o colleghi che lavorano per il mio studio. E poi gli studi li mandano avanti le segretarie tassativamente da scegliere brutte ma efficienti al fine di non cadere nella tentazione di portarle a sciare con te :-) Il problema del non riuscire ad andare a sciare è da ricercare nella poca neve e nelle mie ginocchia logore :-) E poi la Val d'Aosta non va bene. Troppo freddo per loro abituati a climi più caldi. Vorrai mica farli soffrire. ??? :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti con l'età che ha sono cose che accadono: considerando poi l'aggravante alcoolica è tutto un attimo dimenticare le cose...
Forse queste parole tornano tristemente d'attualità... http://www.uaar.it/news/2008/06/21/dichiarazione-del-ministro-australiano-peter-costello/
C'è da fare una considerazione: i musulmani sono molto devoti, mediamente ben oltre i cristiani. E soprattutto non si domandano se sia troppo ciò che il "loro dio" gli chiede, loro lo fanno. Se pensiamo che normalmente un sacco di cristiani vanno a messa a natale e pasqua...
Fatti e misfatti Mi quoto per riallacciarmi al post si infinity.. Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk