Fatti e misfatti Già che ci siano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> con tapatalk è possibile evidenziare le parole?
No. Puoi selezionare delle frasi per eliminarle/editarle/sostituirle con dei copia-incolla/trasformarle in maiuscole etc ma in bold non ci sono ancora riuscito.
Fatti e misfatti L'orario è inferiore al mio, anche lo stipendio... Tuttavia non è affatto male.! L'unica temperatura che potrebbe preoccuparmi sarebbe quella invernale, ma stendendo asfalto un po' si mitiga...
..."come folgore dal cielo" si é materializzato l'etereo talmente obiettivo da poterci girare un film a Cinecittà. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: non ha ancora smesso, vero ?
Fatti e misfatti Si visto su iOS è diverso ma a volte invece di schiacciare su modifica schiaccio su quote e faccio casino. La colpa in effetti non è di Tapatalk ma mia che son cecato:-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Smetta di ubriacarsi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Occhiali da lettura e passa la paura. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La profezia di Oriana. http://www.huffingtonpost.it/giuseppe-fantasia/attacchi-a-parigi-la-profezia-di-oriana-fallaci-la-cassandra-dellinformazione_b_8561882.html
Premesso che sono d'accordo con quel che dici, mi limito ad osservare (e a farti osservare) che sarebbe praticamente impossibile, siamo già alla seconda ed in taluni casi alla terza generazione, i figli e i nipoti hanno le nazionalità pur magari condividendo le idee estremistiche dei genitori, inoltre la propaganda è così forte da fare proseliti negli occidentali. Ammesso che ce ne sia la voglia, non sarà facile arginare questa assurda crescita del fondamentalismo terrorista.
Fatti e misfatti Vogliono farci credere quelle che molti credono... Così facendo inaspriscono lo scontro di civiltà... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
inutile dire che è un'immane tragedia, quella di Parigi. prima considerazione: ho visto tanta barbarie e ignoranza da un lato e tanta ignoranza dall'altro. seconda considerazione: hanno vinto loro. se a me piace andare a Parigi o a Londra e non ci vado perchè ho paura, hanno vinto loro. terza considerazione: so di essere fuori contesto e soprattutto fuori dal coro ma l'unico modo (a mio parere) per salvarci le chiappe è il dialogo.
E' un punto di vista valido quanto gli altri punti di vista: tutto stà nel vedere a posteriori quali sono le conseguenze del dialogo ad ogni costo così come quelle dello scontro ad ogni costo, a mio avviso. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se succedesse in UK, gli Inglesi si comporterebbero esattamente allo stesso modo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oggi suppongo si comporterebbero diversamente: ogni azione va giudicata nel suo "contesto" e oggi le potenze militari stanno mostrando i muscoli (il motivo lo lascio a te decidere) e quindi un attacco in Inghilterra, simile a quello di Parigi, penso che molto probabilmente porterebbe ad una "conseguente" dura risposta da parte degli Inglesi. Spero non succeda nulla, ovviamente, ma posso capire che, chi è stato così duramente colpito, decida di bombardare: difficilmente anche tu porgeresti l'altra guancia a chi ti sferra un pugno sul naso per la strada senza motivo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In nessuna trasmissione televisiva ho sentito un musulmano esprimere disgusto e condanna per gli attentati di Parigi, soltanto parole su come l'islam sia in realtà moderato (a me ricorda molto la posizione espressa durante gli anni di piombo "Nè con le BR, nè con lo Stato"). Che tipo di dialogo puoi costruire con chi nega o mitiga la realtà?
Il dialogo senza dubbio è sempre la soluzione migliore, ma presenta un grande difetto: per dialogare l'interlocutore deve essere disposto ad ascoltare, non credo che un fondamentalista (di qualsiasi cosa) sia disposto ad ascoltare.