...non dire certe cose o i benpensanti ti accusano di essere un incivile !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - ...se trovano il giudice GIUSTO restano in carcere meno di due anni e poi ricominciano, ma mi sembra che lei continui credere alle fiabe nonostante sia adulto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In Italia 16 anni non li danno a chi commette una strage: lei crede ancora alle favolette del renzie.... su si svegli é finita la ricreazione, torni in classe. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lei è talmente accecato dalle notizie che rimbalzano in rete che ha perso il contatto con la reartà. Esiste anche l'ergasto, si legga la storia di Bari.
Lei ha il prosciutto sugli occhi... La feccia dell'Europa viene a delinquere da noi perché resta IMPUNITA nelle maggioranza dei casi e lo sanno tutti tranne lei: si svegli che é ora, lo faccia almeno per i suoi figli.
esiste una via di mezzo tra il "redipensiero" e l' "emmedigeipensiero" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Sarei curioso di sapere a livello giuridico come fa una persona condannata a 16 anni o venti ad essere libera dopo due. Ps ma voi veramente credere che tutti la facciano franca come sostiene il pensiero emmegei? Ps lei lo so che è un moderato
Fatti e misfatti Andiamo a chiederlo alla famiglia della ragazza pugnalata allo sfinimento dove non era riconosciuta la crudeltà? Lei destinata ad una sopravvivenza e lui?
Fatti e misfatti Che in alcuni casi ci siamo delle distorsioni nessuno lo mette in discussione, ma dire che tutti la fanno franca é una cretinata.
Fatti e misfatti Ti faccio un esempio: se il caso Reggiano fosse successo ora, il solito mdj avrebbe postato il link con le solite frasi di rito; la faranno franca , dopo due anni saranno liberi ecc ecc Invece nei fatti ecco le risposte http://m.romatoday.it/cronaca/omicidio-reggiani-condanna-calunnia-mailat.html Qualcuno purtroppo la fa franca, altri vengono aiutati da pene non idonee al reato commesso, ma la maggior parte viene arresta e condannata con pene "giuste"per il nostro sistema giuridico.
Fatti e misfatti Diciamo che non occorre essere avvocato per sapere che in italia la distorsione e creare lungaggini fa parte del lavoro del legale la cui abilità si limita al creare sufficiente confusione e scovare cavilli degni di sherlock holmes Chiedo scusa agli avvocati seri ed onesti anche presenti sul forum /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Ad esempio: Liberazione anticipata È uno sconto di pena, pari a 45 (ora 75 ai sensi del decreto legge linkato sotto)giorni ogni semestre di condanna espiata, concesso ai detenuti quale riconoscimento della "buona condotta" mantenuta. Può essere concesso anche a chi sconta la pena in semilibertà o in detenzione domiciliare . Affidamento in prova ai servizi sociali Misura alternativa alla detenzione alla quale possono essere ammessi i condannati con una pena (o un residuo di pena) inferiore ai tre anni (inferiore ai quattro anni quando si tratta di persone tossicodipendenti o alcooldipendenti). Articolo 21 dell’Ordinamento Penitenziario. Si chiama anche "lavoro esterno", perché prevede la possibilità che i detenuti escano dal carcere per lavorare, o studiare. È la misura alternativa alla detenzione i cui "termini" maturano più in fretta. Libertà condizionale Può essere ammesso alla liberazione condizionale il condannato che ha scontato almeno metà della pena inflitta (e almeno trenta mesi), quando la pena residua non supera i cinque anni. Chi è ammesso alla liberazione condizionale trascorre in "libertà vigilata" tutto il periodo di pena che gli rimane da scontare. Se rispetta gli obblighi della libertà vigilata la pena si estingue al termine di questo periodo. Permesso premio Può essere concesso ai detenuti condannati, dopo che hanno scontato una parte della pena (un quarto, o metà, a seconda della gravità del reato), per coltivare interessi famigliari, culturali o di lavoro. Ogni anno si possono trascorrere, al massimo, 45 giorni in permesso premio. Semilibertà Misura alternativa che consiste nel trascorrere il giorno fuori dal carcere (per lavorare e curare le relazioni famigliari e sociali) e la notte dentro al carcere. Possono ottenerla i condannati che abbiano scontato almeno metà della pena (i due terzi, se detenuti per reati gravi). Amnistia L’amnistia estingue il reato al quale si applica, quindi determina l’interruzione dei processi in corso per questo tipo di reato, in qualsiasi grado si trovino ad essere. Se la condanna è già definitiva si ha una "amnistia impropria" e, comunque, l’estinzione del reato rende irrevocabile il provvedimento in amnistia. Indulto (o condono) L’indulto condona, in tutto o in parte, la pena definitiva. Il provvedimento può essere revocato se chi ne ha goduto commette un nuovo reato, punito con una pena superiore ai due anni, nel quinquennio successivo. E poi ci sono i vari decreti "svuota carceri" che siamo costretti ad emanare se no "mamma" Europa ci sanziona Uno dei tanti: http://www.penalecontemporaneo.it/area/3-/-/-/2744-un_nuovo_decreto_legge_sull___emergenza_carceri__un_secondo_passo__non_ancora_risolutivo__per_sconfiggere_il_sovraffollamento/ Il problema è che il nostro ordinamento considera le condanne detentive come rieducative e non come Punitive. Abbiamo tanto da imparare da paesi più giovani di noi ma ci culliamo sull'onda che noi siamo la culla del diritto. Mah ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti e misfatti Accetto le scuse anche se non so se sono serio :-) Però ti sfugge un particolare: Il reo qualunque delitto abbia commesso ha diritto alla miglior difesa possibile e l'avvocato è deontologicamente obbligato a fornirgliela. io non mi occupo di diritto penale perché so che non riuscirei a svolgere il mio lavoro in determinati casi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] si svegli... non sono io a chiederglielo ma suoi figli: o vuole lasciargli un paese delle banane in cui tutti o quasi la passano liscia ????
Fatti e misfatti Scusate ma non vedo il costrutto nel infliggere altri 8 anni di carcere a chi è già stato condannato alla pena del l'ergastolo. Soldi spesi (a carico della collettività) per un processo inutile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk