Per mera curiosità: cosa ti hanno chiesto in liguria per un 40 piedi per tutto il fine settimana? Carburante compreso o a parte? Cauzione?
Era a Vela per cui carburante ininfluente nel senso che aveva un 40cv Diesel ....un centinaio di euro di gasolio perché il vento scarseggiava (Max speed a vela 9,1 nodi) ...da venerdì sera a domenica sera gli abbiamo dato 900 euro ....extra oltre al carburante L ingresso al porto di Savona per aperitivo per il resto abbiamo dormito due notti in rada davanti a punta crena di varigotti ....altra cosa eravamo in tre coppie per cui quando siamo arrivati in porto ci siamo armati di scopettone e L abbiamo lavata tutta compreso il bagno per cui niente spese di pulizie Ps Nessuna cauzione (di solito è sulle 1000 euro la franchigia dell assicurazione )però la barca era dell ex moroso della mamma settantenne di una nostra amica
Aaaa ... Era uno sloop.. Credevo parlassi di una daily boat a motore... 900€.. Non è poco per un WE, ma nemmeno disonesto, visto che parliamo della liguria e che non vi hanno chiesto un rene e 2 bulbi oculari come cauzione...
in Liguria, almeno riviera di ponente, sono questi i prezzi. anzi, per essere alta stagione, è andato anche bene, se la barca era carina. ma l'esperto è @LupoTHP
E si ....un bel mezzo devo dire ...tre cabine ,una bella dinette con due divani dove volendo potevano starci altre due persone ....cucina comoda (chiaro per quello che è),strumentazione completa di pilota automatico (con anche funzione di prua al vento )... Non è poco ma se vai sul lago maggiore si fanno pagare anche di più ...anche per un barchino ino ino per prendere il sole e andare a pranzo sulle isole borromee Ti dirò la prossima volta mi piacerebbe arrivare a porquerol e a vela è impossibile in tre giorni due notti....e ho visto che basta passare Ventimiglia per avere sei prezzi più bassi (a mentone )
Francamente sono poco pratico di noleggi in liguria... E la barca di mio padre la ho a far le alghe in adriatico... Ma a quanto pare, le "pine" vogliono farci noleggiare una barca in liguria, e allora mi sto informando, ma cerco una daily a motore, non ho voglia di sbattermi con la velatura...
Era bella bella ....mi sa che non si caricano le foto perché sono col cellulare (in spiaggia chiaramente in Liguria pieno di olio solare ,sono andato a mentone a curiosare queao )... Comunque punta crena top!! Ti consiglio di guardare su mentone almeno che non vuoi stare intorno a punta crena ,isola di bergeggi ,gallinara ecc ecc. perché se no li faresti fuori in carburante
900e è il prezzo a cui gli armatori di solito lasciano le barche ai vari skipper, che poi ci ricaricano su il loro guadagno, quindi un buon prezzo direi. P.s. Lo skipper del video che ha postato @Thriller lo conosco molto bene!
Sunseeker superhawk 34 P.S. Mi sa che in barcolana non ti ammettono, ma se ti ammettono la vinci facile....
Mio padre la usava per pescare... Mia madre vomita solo a guardarla ancorata al molo.. Mio cognato sarebbe meglio se la toccasse il meno possibile... E io la metto in acqua a maggio quando vado ad albarella ad aprire la casa, ci metto su 3 o 4 ore le rare volte che vado al mare a portare o a recuperare mia madre e poi la tiro fuori a settembre quando richiudiamo la casa.. Ho i 2 KAD 44 EDC che mi costano più in manutenzione che in gasolio... Ma paga mia madre, e quindi contenta lei, contento io..
Non credo che tutti gli esuli abbiano preso in mano un fucile o una qualsiasi arma da fuoco. Almeno a giudicare da qualche foto d’epoca
Assolutamente no.. Ma quelle sono le mogli e i figli di quelli che sparavano, e 5 anni di guerra sono difficili da dimenticare P.S. Neppure lei mi pare una "grave minaccia alla nazione"... Ma tant'è...
Non sono un grande fan di Wikipedia ma qui mi sembra riportato tutto in maniera fedele. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Treno_della_vergogna Qui un breve sunto https://www.google.it/amp/www.meteo...oggi-1947-treno-vergogna-bologna/1223099/amp/
Quindi oggi se vedo un tedesco gli devo sputare in faccia a prescindere poiché sicuramente avrà avuto un padre o un nonno nazzista (magari delle SS?) Erano comunque italiani che hanno fatto il loro dovere, ossia combattere a fianco del proprio alleato germanico quello che per lo stato italiano legittimo era il nemico. Giusto o sbagliato che fosse.