Ma Renzi non aveva detto che avrebbe pagato tutti i debiti con le imprese da parte della PA attraverso la CDP? Ricordo male?
io non ricordo proprio, onestamente. ma, spero, volesse farlo in contanti, almeno. altrimenti lo metto decisamente nella stessa stanza di Giggino
Credo ci fosse in palio con Vespa una scarpinata su per qualche (irto) colle da qualche parte, forse a Firenze. Il punto è che contanti, miniassegni, credito d'imposta, bitcoin, nessuno ha visto compiersi quella promessa o quel pegno, da quanto ricordo.
quello che emerge è che siamo veramente nella merda, ormai. attribuire le colpe è come guardare il dito mentre si indica la luna. o, peggio, cercare di convincere gli altri che il dito sia più bello della luna.
Al poligono sparando senza pressioni e con tutta calma Con una 357 da 6 pollici centrare a 10/20 mt un bersaglio della grandezza di una palla da tennis è già un buon risultato. Difficile per chi non è allenato a sparare con un revolver di tale portata. Sempre al poligono e nelle condizioni di calma colpire il suddetto bersaglio dopo aver sparato senza centrarlo precedenti colpi, diventa ancora più difficile... il braccio è stanco la linea di mira è compromessa dal rinculo dei colpi precedenti la respirazione non è più sotto controllo etc. E stiamo parlando di un bersaglio fisso. Ora... ammesso che: Abbia sparato con una 357 come dicono i giornali (caricata in 357 e non in 38) e che l’arma fosse almeno da sei pollici ( se fosse meno la precisione è di molto inferiore) Che abbia sparato altri colpi finiti in bianco Che abbia sparato da 10 /20 mt. Tutto quanto sopra premesso implica solo tre possibili ipotesi È un tiratore allenatissimo, veramente bravo ( io che vado al poligono di frequente e che sparo spesso con quel calibro non ci riuscirei) con una freddezza da ispettore callaghan e la risorsa colpita si muoveva alla velocità di un novantenne zoppo. Ha sparato da distanza molto più ravvicinata ( 4/5 mt) mirando (giustamente) al bersaglio grosso, poiché in tali situazioni così va fatto (solo nei film si vede chi cerca di colpire la gamba o il braccio per ferire); da quelle distanze il bersaglio lo centra anche mio nonno. Ha avuto un culo/sfiga micidiale nel centrare il bersaglio. Se le armi (revolver o fucili non semiautomatici) che si usano per difesa in casa venissero caricate con proiettili non letali, la difesa produrrebbe comunque il risultato che si prefigge senza (salvo casi particolari dove anche un proiettile di tal genere può ammazzare) fare morti.
Finalmente una donna con le...palle! Francamente, io sarei stato più "incisivo"... http://www.ansa.it/sito/notizie/top...ica_f761ce51-faf5-4dc8-83ff-d0d4f6d35e82.html
Sgranfius sarà più completo. In velocità, in quegli anni per sopperire alla scarsità di moneta metallica si ricorreva ai mini assegni, unitamente ai gettoni e francobolli. Se vuoi collezionare qualcosa, in rete ne trovi a pochi euro. Bellissimi!!,
Quanto tempo è che non passi veramente per Ferrara? Veramente inteso viverla più di un singolo pomeriggio o sera? Ti posso assicurare che il problema di spaccio e criminalità che una volta era circoscritto alla zona Gad/stazione, ora si è spostato drammaticamente nel centro storico con svariati episodi di disordine pubblico e insicurezza diffusa. Tutto ciò perchè la Spal è entrata in serie A, la zona stadio (che è nelle immediate vicinanze alla stazione) è stata oggetto di maggiori controlli e retate per presentare la città ai nuovi tifosi, quindi i problemi si sono spostati in centro storico dove i controlli sono minori. Io ci vivo da ormai quasi 6 anni e ho notato un drastico cambiamento della sicurezza percepita e del modo di vivere la città soprattutto la sera.
Domanda per i più illuminati: i consumatori che non si fidano del debito pubblico, sono gli stessi che si sono fidati ad acquistare prodotti (immondizia) bancari tipo: obbligazioni bancarie convertibili, titoli derivati, brillanti a 2,5-3 volte il valore di mercato, etc. ...? E magari gli stessi che vorrebbero eliminare completamente la circolazione del denaro contante?